L’umidità è uno dei nemici che molti di noi ci troviamo a combattere e molto spesso, a uscirne sconfitti. Ma per riuscire a trovare una soluzione a questo problema che a volte può causare seri danni alla nostra salute, basta seguire i consigli che stiamo per elencarvi. Infatti, non è uno novità se vi diciamo che l’umidità all’interno delle mura di casa può causare problemi respiratori sia a bambini piccoli che a persone anziane.
Come si forma l’umidità
Sappiamo quanto sia importante avere una casa asciutta e priva di umidità che spesso si può trasformare in muffe, ossia delle sostanze molto dannose per il nostro apparato respiratorio. I fattori che principalmente ne causano la comparsa sono: posizione dell’abitazione, difetti strutturali della casa e scarsa ventilazione.
Come evitare l’umidita in casa
Vi sono alcune cose che possono essere fatte per evitare che l’umidità sia presente nelle parete di casa nostra. Ecco in che modo puoi gestire questo problema.
Apri spesso porte e finestre
Uno dei rimedi migliori per tenere lontana l’umidità è quello di far prendere spesso aria al locale, aprendo più di una volta al giorno le finestre, in modo particolare se fuori c’è una bella giornata di sole.
Installa ventole aspiranti e cappe
I locali della casa più umidi nella maggior parte dei casi sono la cucina e il bagno. Per far in modo che anche qui l’umidità sia eliminata, basta azionare la cappa mentre si cucina e installare delle ventole in bagno che saranno azionate nel momento in cui si fa un bagno o una doccia.
Non far asciugare il bucato in casa
Nel momento in cui stendi i panni, si va a favorire la formazione di umidità, si va a favorire la formazione di umidita. Ed è per questo che è meglio trovare una soluzione migliore.
Come eliminare l’umidità in una stanza
Anche se si seguono tutte le accortezze sopra indicate, può capitare che l’umidità si presenti lo stesso. Cosa fare in questi casi? Vediamo insieme alcuni suggerimenti.
Installa delle finestre adatte contro l umidita
Uno dei rimedi migliori che potrai prendere è l’installazione di pannelli massicci xlam per un solido attacco a terra delle pareti della struttura. Questo sistema permette di proteggere il legno dall’umidità riuscendo anche a garantire un sistema di ventilazione sotto le pareti in modo da permettere condizioni ambientali sempre asciutte.
Installare un deumidificatore
Un deumidificatore è una soluzione perfetta per raccogliere tutta l’umidità in una stanza , trasformando in acqua che viene raccolta all’interno di una vaschetta.
Utilizzare un condizionatore
Anche un condizionatore può essere adatto per eliminare l’umidità in casa. Basta azionare la funzione deumidificante di cui sicuramente è dotato.