Ormai nelle nostre attività quotidiane, sia per lo svago sia per le attività lavorative, non possiamo fare a meno di avere a disposizione una connessione internet. La grande innovazione rappresentata dal Wi-Fi ha rivoluzionato il modo di fruire di internet, in quanto ha permesso di dire addio per sempre ai lunghi cavi ingombranti, alle porte e ai connettori. Purtroppo però anche il Wi-Fi può dare alcuni problemi per quanto riguarda la connessione, soprattutto se parliamo di stabilità e velocità.
In questo articolo vedremo come potenziare il segnare della tua rete Wi-Fi domestica così da non dover più telefonare al servizio di assistenza.
Come si fa a potenziare il segnale Wi-Fi?
Potenziare il segnale della tua rete Wi-Fi è una operazione piuttosto semplice, che non necessita di competenze tecniche specifiche. Un articolo di Chetariffa.it illustra la via maestra per potenziare il wifi: potrai utilizzarlo come base da cui partire. Il primo aspetto che dovresti considerare se hai preso la decisione di potenziare la tua rete Wi-Fi è quello della posizione del router Wi-Fi. Questo significa che dovrai scegliere un posto idoneo, tenendo conto del fatto che la presenza di muri e altre superfici potrebbero ostacolare la trasmissione dei dati e indebolire il segnare Wi-Fi. Tieni anche conto del fatto che se intendi coprire un’area domestica troppo grande le prestazioni della rete Wi-Fi potrebbero subire degli importanti peggioramenti. Un altro dei motivi che potrebbe spiegare le scarse prestazioni della tua rete wireless potrebbero essere dei dispositivi sconosciuti collegati alla rete. A questo dovresti ovviare modificando la password di accesso del router. Per quanto riguarda il primo aspetto, quello della scelta della giusta posizione per il router, dovresti preferibilmente posizionarlo al centro della casa. Ti consigliamo di non mettere il router in cucina o comunque vicino a stanze con parete spesse e a una certa distanza dal pavimento così da consentire alle onde radio del router di trasmettersi sia in orizzontale che verso il basso. Nel posizionare il router considera anche l’eventuale transito di gruppi di persone che potrebbe influenzare le prestazioni della connessione.
Come cambiare il canale Wi-Fi
Un’altra soluzione che hai per provare a potenziare il segnale Wi-Fi della tua rete domestica è quella di cambiare il canale Wi-Fi. Soprattutto se vivi in una grande città potresti subire con una certa frequenza delle interferenze causate dagli altri router nelle vicinanze. Di solito i router Wi-Fi sono preconfigurati e sono impostati sui canali 1 e 6, questo porta inevitabilmente a un intasamento che potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento della rete. Potresti quindi provare a scegliere un altro canale o scegliere un moderno router che riesce a cambiare canale automaticamente all’occorrenza, risolvendo così questo problema in modo definitivo.
Proteggi la tua rete Wi-Fi
Ti abbiamo già accennato alla possibilità che tu possa subire dei cali di prestazioni sulla rete Wi-Fi a causa di quelle che potremmo definire come delle intrusioni dall’esterno. Quello che puoi provare a fare, qualora cambiare la password non fosse sufficiente, è impostare la tua rete come “invisibile”. In questo modo riuscirai a proteggerti in modo efficace da ogni possibile furto di rete. Per farlo, devi nascondere l’SSID del router e il nome della rete Wi-Fi. Ti consigliamo anche di utilizzare uno strumento di monitoraggio della connessione Wi-Fi per visualizzare in tempo reale tutti i dispositivi connessi alla rete e rilevare automaticamente la presenza di intrusi.
Utilizza un ripetitore Wi-Fi
Lo scenario più probabile, quando si parla di problemi legati al Wi-Fi, è quello di una casa troppo grande. In questi casi è del tutto normale che il segnale si disperda e non raggiunga in modo uniforme tutte le stanze, magari disposte su più piani. In questi casi ti consigliamo di installare un ripetitore per potenziare il segnale così da ricevere il segnale Wi-Fi dal router e ritrasmetterlo nelle altre aree della casa. Per sfruttarne al massimo le potenzialità dovresti posizionarlo a metà strada tra il router e la zona in cui vuoi migliorare la ricezione del segnale.
Aggiorna sempre il tuo Wi-Fi
L’ultimo passaggio che devi affrontare se intendi potenziare la tua rete wireless è quello di assicurarti di utilizzare dei dispositivi di nuova generazione che rispettano tutti gli standard correnti. Tieni conto che lo standard attuale per il Wi-Fi è 802-11ac. Di solito, comunque, se acquisti un router recente non dovresti avere problemi di questo tipo. Se invece hai un vecchio router e hai dei problemi sulla linea, allora dovresti seriamente considerare di acquistarne uno nuovo.
Se vuoi navigare senza pensieri, ti consigliamo anche di utilizzare un antivirus così da proteggere i tuoi dati da eventuali intrusioni. Per avere il massimo della sicurezza potresti anche valutare di utilizzare una VPN per cifrare la connessione a internet e proteggere i dispositivi.