mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Come annullare una fattura elettronica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2022
In Lavoro
0
Come annullare una fattura elettronica
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si sbaglia una fattura elettronica, cosa può succedere? Come si può rimediare all’errore? Dato che la fattura elettronica ha scatenato il panico in tutte le persone ormai abituati alla classica fattura cartacea, abbiamo deciso di scrivere questo articolo per chiarire cosa si può fare nel caso in cui venga emessa una fattura elettronica errata.

Inoltre, ricordiamo che dal 2019 anche gli scontrini sono diventati elettronici al punto da portare tutte le attività a controllare ogni cosa.

Fattura elettronica: come procedere per l’annullamento

Prima di spiegare cosa è necessario fare per annullare una fattura elettronica, dobbiamo chiarire due regole molto semplici. Nel caso in cui una fattura elettronica non inviata e non scartata, questa risulta essere emessa ma non più modificabile. In tal caso per annullarla è necessario procedere con una nota di variazione. Ma come funziona una fattura elettronica?

Una fattura elettronica ha un percorso ben preciso: dopo la sua creazione, la fattura viene emessa. Successivamente viene inviata all’Sdl, ovvero il Sistema d’Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. In 5 giorni l’Sdl può accettare la fattura o scartarla con una motivazione. Dopo la valutazione della fattura, in caso di esito positivo, questa verrà inoltrata al destinatario.

Se una fattura errata non è ancora stata inviata all’Sdl, può essere tranquillamente modificata ed inviata con lo stesso numero. Nel caso in cui l’invio è già avvenuto, ma ti sei reso conto solo in secondo momento di aver commesso qualche errore, la situazione cambia. Prima di poter procedere con l’annullamento è necessario attendere i 5 giorni necessari all’Sdl per accettare o scartare la fattura. Quando una fattura viene scartata, con annessa motivazione, si potrà modificare la fattura in questione e, con la stessa numerazione, inviarla correttamente.

Fattura elettronica: errori più comuni

Una fattura elettronica solitamente viene scartata per degli errori a cui si può facilmente rimediare. Ecco quali sono gli errori più comuni:

  1.  Errore 00305 fattura elettronica “IdFiscaleIVA del CessionarioCommittente non valido”: ciò implica un errore nel codice fiscale o nella partita iva del destinatario della fattura;
  2. Errore 00311 fattura elettronica “CodiceDestinatario non valido”: il codice del destinatario è errato;
  3.  Errore 00400 fattura elettronica “Sulla riga di dettaglio con Aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura”: questo accade quando nella fattura è inserita un’impostazione iva errata;
  4.  Errori 00404 e 00409 fattura elettronica: questi due errori si riferiscono all’invio di una fattura in duplice copia-.
Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 febbraio 2022

Post Successivo

Cannabis Light: boom tra gli e-commerce

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Cannabis Light: boom tra gli e-commerce

Cannabis Light: boom tra gli e-commerce

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino