lunedì, Giugno 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

A causa dei cambiamenti climatici nuova ondata di profughi nel 2017

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Febbraio 2017
In Attualità
0

Queues of refugees waiting for emergency food rations. Chiteta, Angola.

0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Quarantadue milioni di persone costrette
ad abbandonare le loro case nel 2016: nel
2017 questo numero salirà a 48 milioni.

Secondo i dati elaborati da Avvenia (www.avvenia.com), uno dei maggiori player italiani nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, a causa dei cambiamenti climatici 42 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case nel 2016.

Nel 2011 i migranti climatici ed ambientali erano “appena” 18 milioni, un numero che è raddoppiato nel 2015 passando a 36 milioni e che secondo le stime di Avvenia salirà ancora superando i 48 milioni nel 2017 a causa delle inevitabili alluvioni, siccità ed altri eventi metereologici estremi.

In merito ai Paesi di origine, circa la metà di loro proviene da Siria, Yemen e Iraq, e l’altra metà altri da vari Paesi africani e dall’Asia meridionale ed orientale, con India, Cina e Nepal in testa. «E se le migrazioni ambientali sono per la stragrande maggioranza migrazioni interne, una parte sempre maggiore di loro rischia la vita per raggiungere le coste europee» commentano gli analisti di Avvenia.

Sempre a causa dei cambiamenti climatici si stima che nei prossimi 30 anni il Fiume Giallo, lo Yangtze, il Gange, l’Indo, l’Eufrate, il Giordano, il Nilo e molti altri fiumi soffriranno una riduzione di portata d’acqua del 30%, a fronte di un aumento della domanda di acqua per energia, agricoltura ed usi domestici.

Se non si implementeranno adeguate politiche di efficientamento energetico, secondo le stime di Avvenia entro il 2050 si potrebbero superare i 250 milioni di rifugiati climatici. E non vi saranno solo i migranti ambientali, ma anche coloro che migreranno a causa delle guerre che nasceranno dall’insorgere degli squilibri ambientali.

É possibile fare marcia indietro? Gli esperti di Avvenia sono sicuri di sì, se si adottassero maggiori programmi di efficientamento energetico nei Paesi più industrializzati. «Se invece non faremo nulla per limitare i cambiamenti climatici, dovremo attenderci migrazioni sempre più numerose» avverte l’ingegner Giovanni Campaniello, fondatore e amministratore unico di Avvenia.

Post Precedente

L’UNITRE TORINO PROPONE UN CONCORSO LETTERARIO PER POETI E SCRITTORI

Post Successivo

Cambio banca, regole ancora non applicate

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica
Attualità

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Iran, morto Raisi: Mokhber presidente ad interim e capo del governo
Attualità

L’Iran chiede aiuto alla Russia per fermare l’aggressione di Israele e Stati Uniti

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
GIORNATA MONDIALE SULLA SLA Piombino si fa porto di speranza: con AISLA una giornata tra vela, voci e diritti
Attualità

GIORNATA MONDIALE SULLA SLA Piombino si fa porto di speranza: con AISLA una giornata tra vela, voci e diritti

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Un uragano di minacce sui meteorologi: la nuova frontiera del complottismo made in Trump
Attualità

I democratici Usa evocano l’Impeachment per Donald Trump dopo l’attacco in Iran

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Biden attacca: “Trump e Vance vogliono aumentare tasse, non lo consentirò”
Attualità

L’amministrazione USA si prepara a ritorsioni dopo l’attacco iraniano sul nucleare

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Post Successivo

Cambio banca, regole ancora non applicate

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

L’Iran chiede aiuto alla Russia per fermare l’aggressione di Israele e Stati Uniti

Oroscopo del 24 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Il 62% dei dipendenti contrario al monitoraggio alla Musk

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino