venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Campania in barca, ecco i posti da visitare

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Dicembre 2019
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
29
Condivisioni
342
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Campania è una delle Regioni più belle d’Italia, ricca di storia, di natura e di cultura. Molti decidono di visitarla partendo da suoi scorci marini. Un’opzione potrebbe essere quella di considerare il noleggio barche in Campania per partire alla scoperta di questo bellissimo territorio. La Regione del Sud Italia è meravigliosa ed ha delle caratteristiche molto diverse tra loro, da chilometro in chilometro. E’ un mix di bellezza unico in Italia che parte dalle meraviglie del Cilento, fino alla costiera Amalfitana, la penisola Sorrentina e il golfo di Napoli con le sue splendide isolette. Oltre ad un paesaggio invidiabile da un punto di vista naturalistico, è assolutamente da vivere anche per il suo folklore, l’architettura tipica, l’arte e la cultura enogastronomica.

Scoprire Salerno ed il Cilento in una vacanza in barca

Coloro che vogliono scoprire il Cilento possono considerare l’idea di visitarlo in barca in quanto vi sono tantissime opportunità di noleggio barche in quella zona. Il Cilento ha delle spiagge incontaminate come quella di Centola Palinuro. Se è vero che questa spiaggia è molto frequentata dai giovani, è ancora caratterizzata da una natura incontrastata. I fondali sono cristallini e trasparenti ed in più, è anche possibile visitare nella zona la spiaggia della Marinella, la grotta Azzurra, la spiaggia delle saline e quella della Molpa. Impossibile non considerare una sosta a Salerno, città di mare e arte.

 

La costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina viste dal mare

Un’altra opportunità è quella di visitare la Divina. La costiera Amalfitana con le perle di Positano, Amalfi e gli altri scorci assolutamente da non perdere, è caratterizzata da una scogliera patrimonio dell’umanità. In più, vi è la Perla del Golfo, ovvero Sorrento nella penisola Sorrentina. Ricca di folklore, Sorrento è il punto ideale per partire alla scoperta delle isole di Napoli e della stessa Napoli. Da lì, in una vacanza in barca nel Golfo di Napoli si potrà scoprire l’isola Azzurra, Capri famosa per la mondanità e per le bellezze naturalistiche. Capri con la sua Piazzetta e la partérre di vip sul territorio è una delle isole più belle al mondo. Da scoprire anche l’isola di Ischia, chiamata Isola Verde per la rigogliosa natura. Ischia è caratterizzata stabilimenti termali naturali molto frequentati. Vale la pena anche la visita dell’isola di Procida, ancora ferma nel tempo e ricca di colori e di folklore.

Perché vedere Napoli e il suo Golfo partendo dal mare

Vedi Napoli e poi muori: così recita un vecchio detto su questa città! Napoli, tra storia, arte, cultura, tradizioni e uno dei panorami architettonici più famosi del Pianeta. Napoli vista dalla barca, è un capolavoro! Tra le altre zone costiere della Campania che vale la pena visitare nel napoletano, vi è l’area proprio a ridosso di Napoli con l’isola di Gaiola, che si affaccia Posillipo. È possibile fare snorkeling e immersioni in quella zona, così come a Pozzuoli e a Bacoli per scoprire il patrimonio archeologico subacqueo della Regione Campania.

Quando visitare la Campania per una vacanza in barca

Per fare una vacanza in barca in Campania si può optare per il periodo compreso tra maggio e ottobre. In tal modo, si trova un clima assolutamente mite e piacevole. In vari periodi dell’anno in Campania è anche possibile partecipare a feste culturali, particolari tradizionali religiose e folkloristiche come i riti di Pasqua in Costiera Amalfitana.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 dicembre 2019

Post Successivo

DP Noleggi SG Volley, sconfitta a testa alta sul parquet di Pozzuoli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo

DP Noleggi SG Volley, sconfitta a testa alta sul parquet di Pozzuoli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino