lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Attenzione al ghiaccio alimentare!

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
10 Gennaio 2019
In Alimentazione, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
19
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In estate si ha solo voglia di rinfrescarsi, cercando un po’  di sollievo dal caldo afoso stagionale.
Una passeggiata spesso termina con un incontro con gli amici al bar.

Un gelato, una bibita fresca, sono l’ideale per rinfrescarsi.

E, in estate, ogni bevanda che si rispetti, ha il bicchiere colmo di ghiaccio.

Ma precisamente, cos’è il ghiaccio?

Ghiaccio è il nome usato per definire l’acqua allo stato solido ( gli altri due stadi sono liquido e gassoso). Questa transizione avviene quando l’acqua liquida viene raffreddata sotto gli 0 °C.

Per evitare ogni inconveniente, bisogna conservare il ghiaccio come un vero e proprio alimento. Si tratta comunque di un qualcosa che viene ingerito da grandi e piccoli e quindi ha bisogno di alcune attenzioni che spesso vengono evitate.

Quando mettiamo un cubetto in una bevanda, questo si scioglie rilasciando tutte le sostanze nel bicchiere. Alla fine si ingerisce tutto il contenuto del bicchiere, e se non si utilizza ghiaccio commestibile, si rischiano danni per la propria salute.

Come evitare che il ghiaccio fatto in casa sia più un bene che un male?

Bisogna stare attenti alla pulizia, eliminare ogni residuo di cibo dal vano refrigerante, pulire le vaschette attentamente  dopo ogni utilizzo.

Per evitare la formazione di batteri, è preferibile utilizzare una refrigerazione rapida a una temperatura di -18°.

Inoltre è bene consumare il ghiaccio entro 4-6 settimane, e utilizzare pinze o cucchiai puliti per trasferirli nei bicchieri.

Queste sono le indicazioni per produrre del ghiaccio a norma in casa.

Ma spesso si assume del ghiaccio anche quando si è fuori casa, con la famiglia o gli amici.

Come essere sicuri che il barista sotto casa nostra usi le stesse attenzioni che usiamo noi?

Proprio su questo argomento, qualche mese fa, su Striscia la Notizia, è andato in onda un servizio sui batteri presenti nel ghiaccio che si usa per bibite o per cocktail e che mettono a rischio la nostra salute.

Durante il servizio, sono stati prelevati alcuni campioni e, dopo averli fatti analizzare in laboratorio, si è scoperto che erano presenti alte concentrazioni di numerosi batteri quali: coliformi fecali, escherichia coli, enterococchi, pseudomonas.

Purtroppo il ghiaccio è un alimento delicato, poiché, a causa della sua bassa temperatura, non è immune da contaminazioni batteriche. Il rischio di “sporcare” questo alimentatore aumenta nel momento in cui non viene maneggiato con le apposite attrezzature, quali pinze per ghiaccio o guanti puliti se si usano le mani.

Per prevenire ogni tipo di problema, nel 2015, è stato creato il “Manuale di corretta prassi igienica per la produzione di ghiaccio alimentare”.

Questo è stato approvato dal Ministero della Salute.

Inoltre, oltre ai batteri, ogni cubetto potrebbe nascondere dei corpi estranei che potrebbe essere ingerito, provocando molti danni oppure potrebbe essere contaminato da sostanze chimiche.

Oltre a occuparsi dei fornitori, del personale, dei profitti, i proprietari di bar, ristoranti, pizzerie devono fare attenzione anche alla sicurezza del ghiaccio.

Per essere sicuri della qualità dell’acqua dei vari punti di ristorazione è possibile fare delle analisi grazie nell’apposito servizio dell’Ascom di Bergamo.

I tecnici, dopo aver prelevato un campione dell’acqua, riporterà tutti i dati sulla sua composizione e sulle caratteristiche fisiche e chimiche.

Per chi ha deciso di aprire una nuova attività di ristorazione e non vuole occuparsi dei problemi relativi al ghiaccio, può rivolgersi ai professionisti di Ghiaccio Express.

Ghiaccio Express è presente su tutto il territorio nazionale ed è fornitore di grandi eventi.

Tra i prodotti trattati da questa azienda troviamo il classico ghiaccio per cocktail, il ghiaccio secco per il trasporto di alimenti congelati, blocchi di ghiaccio per eventi, sculture di ghiaccio per scenografie e campagne pubblicitarie.

Per evitare problemi con il ghiaccio, è meglio affidarsi a chi è molto più esperto di noi in questo campo, cioè ai professionisti di Ghiaccio Exspress.

Post Precedente

Pizza: un futuro più salutare

Post Successivo

Le opere la sua passione

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Le opere la sua passione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino