giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Identità tradizione, famiglia: il “Ristorante da Rosa” da Atripalda a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Gennaio 2025
In Avellino
0
Identità tradizione, famiglia: il “Ristorante da Rosa” da Atripalda a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Screenshot

0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una storia di famiglia lunga sei decenni. Una storia fatta di passione, di cura del dettaglio, di amore per il proprio lavoro e amore per i propri clienti.

E’ la storia del “Ristorante da Rosa”, da 1966 ad Atripalda, ora pronto a farsi conoscere e apprezzare nell’esclusivo salotto di “Casa Sanremo”, durante l’edizione 2025 del Festival della Canzone italiana, in qualità di nuovo partner di “Terre d’Irpinia”.

 

Una ristorazione di livello con un’ottima materia prima che meticolosamente viene ricercata sul territorio irpino, per preparare piatti gustosi da servire ai propri clienti in un ambiente accogliente e caldo che rievoca le tavolate di una volta. Perchè “Da Rosa”, dal 1983 gestito dalla famiglia Divito, fonda il suo essere su un concetto chiaro e preciso: un ristorante di famiglia fatto per famiglie. 

 

Una mission possibile grazie alla caparbietà della famiglia Divito che proprio come una quercia secolare trova nelle radici la forza.  Tutto nasce da Generoso e Gabrielle, e nei rami più giovani ci sono Giuseppe e Barbara che con impegno cercano ogni giorno di farsi carico di un pezzo di storia gastronomica locale…e stanno già nascendo nuovi germogli come Mattia che chissà con l’aiuto dei restanti sei nipoti…

 

Intanto alla soglia dei sessanta anni Rosa mostra orgogliosa tutte le sue rughe perché ognuna di esse custodisce un ricordo. Il ristorante ad oggi offre una cucina tipica irpina, proposte legate all’entroterra con il celeberrimo fusillo con ragù di scottona battuto a punta di coltello con carni provenienti esclusivamente dalla nostra terra.

L’attività ristorativa di Atripalda, situata a Piazza Papa Giovanni XXXIII, nel tempo ha allargato la sua offerta culinaria alle specialità regionali, ed infatti in carta si possono trovare piatti celebri della costiera amalfitana come gli scialatielli ai frutti di mare e tante altre leccornie a base di pesce, senza dimenticare la classica pizza napoletana.

 

Ed ora la sfida di Sanremo, l’intesa sancita con Terre d’Irpinia con il denominatore comune di esaltare la tradizione e le eccellenze della nostra Irpinia e conferirgli il giusto riconoscimento sui palcoscenici nazionali e internazionali, qual è il Festival che celebra la musica italiana.

 

“Sono anni che sosteniamo che l’Irpinia ha una vocazione turistica- racconta Giuseppe Divito che ha accettato con entusiasmo la sfida di Terre d’Irpina- per patrimonio architettonico, paesaggistico ma soprattutto perché può essere il fulcro dell’intero turismo campano essendo equidistante da tutte le meraviglie che la nostra regione ha da offrire, dalla Reggia di Caserta, alla costiera amalfitana e cilentana, a Napoli.
Non a caso nel nostro ristorante, partendo dalla tradizione culinaria puramente nostrana, nel tempo abbiamo deciso di sperimentare i variegati piatti che hanno fatto grande la Campania in tutto il mondo. E devo dire che i nostri clienti hanno apprezzato”.

 

Con il “Ristorante da Rosa”, un nome, una garanzia, a Casa Saremo verrà portata tradizione, identità, ma soprattutto famiglia.

Post Precedente

Genitori a scuola | Quarta lezione: “Il rapporto con la scuola” di Laura Pigozzi, giovedì 13 febbraio ore 21.00

Post Successivo

Oroscopo del 26 Gennaio 2024: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

Oroscopo del 26 Gennaio 2024: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino