venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Le dieci specialità da assaggiare nelle Marche

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
14 Aprile 2023
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Le dieci specialità da assaggiare nelle Marche
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se decidete di fare un viaggio nelle splendide Marche, non potete non assaggiare le prelibatezze eno-gastronomiche di questi posti. Non tutto troverete in tutta la Regione perché alcune sono tipiche solo di una piccola zona. Vediamole insieme.

 

1) I Vincisgrassi

Non sono lasagne. Nelle Marche si mangiano i Vincisgrassi il cui nome sembrerebbe avere origine da un generale austriaco, tale Windisch Graetz, che si fece inventare una ricetta per se e nel 1799, passata al popolo, ne cambiò il nome.

Il Nebbia, famoso cuoco maceratese, sostiene che il generale amasse questo piatto il cui nome provenisse da una salsa chiamata “princigras”. I Vincisgrassi sono simili alle lasagne ma fatte con ragù di carne di manzo, maiale e rigaglie di pollo (fegatini, cuoricini e polmoni).

2) Olive all’ascolana

La speciale oliva gustosa e polposa viene farcita di carne, impanata e fritta. Specialità che si mangia, buonissima ad Ascoli Piceno e in tutto il Piceno. Per chi ama il fritto, è assolutamente da assaggiare la “crema fritta”, gusto un po’ azzardato, dolce e salato. Da provare quella fatta rigorosamente in casa.

3) Il Ciauscolo

Originario di Visso e dell’entroterra Maceratese, il ciauscolo è un salume tenero e spalmabile. Da pochi anni una IGT che però, qualche problema lo ha creato.

4) Il coniglio in porchetta

Una succulente preparazione del coniglio che prevede l’aggiunta di finocchietto selvatico e di pancetta.

5) Maccheroncini di Campofilone

Prodotta in un piccolo borgo della provincia di Fermo, i maccheroncini (IGP) sono degli spaghettini all’uovo finissimi, da gustare con un ricco ragù di carne.

6) La crescia

Uno speciale impasto fatto di acqua, farina, latte e lievito di birra, per una pizza che va cotta sulla griglia. Va farcita con erbe di campo “strascinate” in padella e salumi. La crescia è tipica dell’entroterra tra Cigoli, Filottrano e Apiro. Verso Urbino invece, troviamo la crescia sfogliata.

7) I Cavallucci

Dolce tipico natalizio che si realizza con la sapa, il mosto cotto. Sono ripieni di cacao, frutta candita e frutta secca. Un dolce tipico è il Frustingo della zona del Fermano.

8) Il Brodetto

Per gli amanti del pesce ci sono diverse versioni di brodetto da assaggiare a Porto Recanati, Ancona, San Benedetto, Fano e Porto San Giorgio. Se amate il pesce non perdetevi lo stoccafisso all’Anconetana.

9) Varnelli e Anisetta Meletti

Due liquori, entrambe all’anice, il primo secco, il secondo dolce. Il primo arriva dal Maceratese e il secondo dall’Ascolano. Sono due immancabili ammazzacaffè.

10) La galantina marchigiana

E’ una tipica pietanza marchigiana a base di carne macinata mista di pollo, tacchino e maiale, uova, olive, che vengono messe a cuocere insieme e, una volta raffreddata, tagliata a fette. Da servire con insalata russa.<

Post Precedente

Sarà restaurato a Padova il “Libro de Cosina” di Maestro Martino da Como

Post Successivo

ALLERTA METEO GIALLA DALLE 6 DI DOMANI MATTINA 15 APRILE

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo

ALLERTA METEO GIALLA DALLE 6 DI DOMANI MATTINA 15 APRILE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino