venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Gli effetti della digitalizzazione sulle attività umane e professionali: vantaggi e svantaggi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Agosto 2022
In Tecnologia
0
Gli effetti della digitalizzazione sulle attività umane e professionali: vantaggi e svantaggi
0
Condivisioni
61
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi 20 anni la tecnologia ha segnato un’evoluzione rapidissima iniziata dai social, confermata con i marketplace fino a raggiungere un vero e proprio universo virtuale: il Metaverso. Per qualsiasi azienda (sia piccola che media o grande) è diventato necessario avere un fornitore informatica di fiducia e lo smartworking si sta sostituendo pian piano al lavoro in ufficio, lì dove è possibile.

Attualmente non solo è cambiata la vita nel contesto professionale ma anche sociale e formativo, proprio grazie all’evoluzione tecnologica: ecco i pro e contro della digitalizzazione delle attività umane.

Smartworking e socialità

Una delle critiche che viene mossa contro lo smartworking, probabilmente l’unica, riguarda proprio la diminuzione del contatto sociale con i colleghi e questo in parte è vero. Tuttavia, il lavoro da casa comporta soltanto questo svantaggio, per il resto i pro sono tutti relativi al dipendente o al libero professionista, perché hanno molto più tempo per gestire la mole di lavoro e organizzare la propria giornata come meglio credono. Se da un lato viene meno la socialità durante l’orario lavorativo, dall’altro lato si possiede maggior tempo libero a disposizione.

Meno costi per le aziende più tempo libero a disposizione per i dipendenti

Con lo smartworking i dipendenti hanno più tempo libero a disposizione, soprattutto nelle grandi metropoli dove spostarsi per lavoro richiede dalle 2 alle 4 ore al giorno. Anche le aziende traggono dei vantaggi enormi dalla tecnologia, il primo è quello di riuscire a diminuire i costi di gestione aziendale, soprattutto quelli di affitto dei locali, quindi manutenzione, spese energia e così via. Questi sono due aspetti molto vantaggiosi della tecnologia da considerare per entrambe le parti in gioco: aziende e lavoratori.

Eccesso di utenti online ma dove è finita la vita reale

Fra gli aspetti negativi che vengono contestati maggiormente alla tecnologia e alle sue conseguenze sulla vita degli esseri umani, c’è proprio l’eccesso di utenti online a scapito della realtà autentica. I social, i marketplace, lo shopping online, da un lato stanno arricchendo anche piccole e medie imprese ma dall’altro lato stanno riducendo l’afflusso di clienti in centri commerciali, negozi e persino in strada nelle città e nei piccoli paesi. Il pericolo è quello di cadere totalmente nella realtà virtuale organizzata dalla tecnologia a scapito della realtà più autentica: quella che si vive fisicamente.

Il marketplace come enorme opportunità ma non per tutti

Anche un piccolo negozio può aprire la sua vetrina online e vendere qualsiasi prodotto in ogni angolo del mondo, resta il fatto che molti prodotti artigianali (alimenti, opere, arredi e così via) sono difficili da inviare e in diversi Paesi impossibili da spedire.

Il marketplace può essere utile per i prodotti tecnologici (pc, tablet, smartphone), abbigliamento, arredi classici, ma rappresenta sicuramente una strada negativa per la vendita di prodotti e alimenti artigianali, perché è opportuno sempre comprarli in loco.

In conclusione, la lista dei vantaggi e svantaggi dell’evoluzione tecnologica e le sue conseguenze, dipende prevalentemente dal settore di mercato di riferimento.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 22 agosto 2022

Post Successivo

Cosa sono i comparatori di prodotti e servizi e come trarne vantaggio prima di fare una scelta

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Cosa sono i comparatori di prodotti e servizi e come trarne vantaggio prima di fare una scelta

Cosa sono i comparatori di prodotti e servizi e come trarne vantaggio prima di fare una scelta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino