mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Cosa sono i comparatori di prodotti e servizi e come trarne vantaggio prima di fare una scelta

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Agosto 2022
In Curiosità
0
Cosa sono i comparatori di prodotti e servizi e come trarne vantaggio prima di fare una scelta
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I comparatori di prodotti e servizi sono tra gli strumenti più utili che è possibile trovare online, poiché riescono in modo molto semplice a far risparmiare (in tempo e/o denaro) un utente quando deve scegliere un prodotto o un servizio. Sono utili soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo affrontando, per scegliere per esempio il contratto più conveniente per la luce o il gas, o anche quello di telefonia. Chiunque può usufruire di questo tipo di strumenti, ma come funzionano esattamente e come trarne il massimo beneficio? Vediamolo insieme.

Cos’è un comparatore di prodotti e servizi esattamente?

Il concetto dovrebbe essere piuttosto chiaro, ma è bene ribadirlo: un comparatore di prodotti e servizi non è altro che una piattaforma online che permette di confrontare facilmente i prezzi o le caratteristiche (tra le altre cose) di più prodotti o servizi, in modo da poter valutare quale possa essere il più adatto per le proprie necessità ed evitare offerte poco trasparenti.

 

Da una parte su queste piattaforme è possibile mettere a confronto i prezzi, come quando si vuole acquistare un viaggio, una macchina oppure un nuovo smartphone. Dall’altra, molti comparatori servono anche per valutare il servizio offerto da un sito, un’app di telefonia, di intrattenimento o di un qualsiasi servizio di cui vogliamo conoscere determinate caratteristiche prima di investirci dei soldi.

 

Generalmente da questi comparatori di prezzi è possibile arrivare, tramite link diretto, sui siti che offrono il prodotto o servizio di interesse.

Quanti tipi di piattaforme di comparazione di prodotti e servizi esistono?

Non esiste un numero preciso di piattaforme. Come nascono sempre innovative tendenze e-commerce, spuntano sempre anche nuovi comparatori, tutti solitamente molto utili secondo il diverso uso che se ne può fare. Possiamo comunque distinguere principalmente comparatori di questo tipo:

 

  • Di voli e hotel – i comparatori di voli e hotel, e più generalmente di viaggi, sono molto popolari e tra i più usati dagli utenti. Hanno solitamente grandi database e riescono a mostrare moltissime opzioni che, altrimenti, richiederebbero molto tempo per essere controllate sui singoli siti di viaggi.
  • Di casinò online e igaming – di solito vengono usati dagli utenti che cercano bonus e promozioni per giocare senza pagare o per trovare la massima convenienza. Solitamente vi si trovano tante piattaforme di gioco famose tra cui Pokerstars è tra i brand che vengono recensiti
  • Di assicurazioni – sono piuttosto utilizzate anche queste piattaforme, che permettono di fare un preventivo per diversi tipi di assicurazioni, come quella per l’auto, la moto o la salute, tra le altre. A differenza di altri tipi di comparatori, in genere questi siti chiedono quasi sempre la registrazione, prima di dare l’elenco dei prodotti disponibili.
  • Di prodotti bancari – questi sono comparatori meno conosciuti, ma che possono rivelarsi veramente molto utili. Di solito permettono di confrontare conti correnti, carte di debito, fondi di investimento o altro relativo al mondo finanziario aiutando a trovare ciò che più conviene secondo la necessità che si ha.
  • Di telefonia – sono molti i casi in cui si rende necessario effettuare una buona indagine per conoscere a fondo le tariffe di ogni singolo operatore. Per esempio per capire se in un contratto sono previste chiamate verso fissi, cellulari, nazionali, quanti messaggi e dati… Senza l’aiuto di un buon comparatore potrebbe essere veramente duro ottenere la tariffa migliore che si adatti alle proprie esigenze.
  • Di prodotti – questi sono quelli che tutti conosciamo come comparatori di prezzi. Su queste piattaforme è possibile trovare un determinato prodotto a diversi prezzi secondo l’e-commerce da cui viene selezionato. È senza dubbio un tipo di comparatore molto utilizzato e veramente utile anche per confrontare le diverse informazioni che più siti possono fornire.

Come usare al meglio i comparatori di prodotti e servizi

Usare un comparatore è piuttosto semplice e intuitivo. Generalmente vi si arriva da un motore di ricerca, quando si cercano determinate informazioni o si vuole fare un confronto tra prodotti o servizi. Ma si può anche accedere direttamente quando si sa di voler fare delle comparazioni e non si vuole perdere troppo tempo.

 

Per chi ha fretta, non ci sono grandi trucchi da seguire, bisogna solo trovare il comparatore più completo (o anche più di uno) per valutare più opzioni possibili e poter fare la scelta migliore sul momento. Chi invece ha più tempo per scegliere un servizio o un prodotto può approfittare al massimo dei comparatori online. Come? Sottoscrivendosi all’eventuale newsletter tramite email, quando presente, e/o al servizio di allerta-prezzo, impostando i parametri che interessano.

 

Ovviamente l’utilizzo di comparatori non può garantire sempre il prezzo più basso o l’offerta migliore, ma in un tempo di crisi come quello in cui stiamo vivendo è sicuramente un ottimo mezzo per riuscire a trovare l’opzione più conveniente.

 

Post Precedente

Gli effetti della digitalizzazione sulle attività umane e professionali: vantaggi e svantaggi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 agosto 2022

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
I 4 Segni Zodiacali più Fortunati di Luglio 2025
Curiosità

I 4 Segni Zodiacali più Fortunati di Luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Napoli in Champions League: focus sulle avversarie degli azzurri
Curiosità

L’A.S.D. Città di Monza entra nel network delle Academy Milan

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’1 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 30 Giugno 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 agosto 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino