venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l’antica arte giapponese

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Aprile 2022
In Avellino
0
In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l’antica arte giapponese
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LA TRADIZIONE IRPINA SI FONDE

CON L’ANTICA ARTE GIAPPONESE

DALL’UNIONE TRA NOCCIOLA MORTARELLA IRPINA E KINTSUGI

NASCE IL “GOLDEN EGG”, L’UOVO DI PASQUA LIMITED EDITION

CREATO DA “BARA – JAPANESE FUSION RESTAURANT”

SECONDO IL CRITERIO DELLA SOSTENIBILITA’
AVELLINO – La tradizione irpina si fonde con l’antica arte giapponese. Dall’unione tra la nocciola mortarella e il kintsugi nasce il Golden Egg, uovo di Pasqua limited edition che unisce uno dei simboli più rappresentativi della cucina italiana alla millenaria tecnica di restauro utilizzata dai ceramisti giapponesi in occasione della cerimonia del tè Cha no yu, una pratica simbolica che rimette insieme i cocci di manufatti rotti con pregiate finiture in oro. Un’arte antichissima che dà valore umano ai materiali di recupero e che “Barà – Japanese Fusion Restaurant” rielabora con l’arte pasticcera italiana, per un fusion pensato secondo il criterio della sostenibilità. Il Golden Egg è realizzato in cioccolato bianco (35 per cento) Barry nocciolato, decorato con sinuose linee di oro alimentare e con una pezzatura di 800 grammi: una proposta gastronomica esclusiva prodotta in soli 25 pezzi.

Continua anche la proposta del menù degustazione “Benvenuti in Giappone”, un viaggio tra le città più importanti del Sol Levante attraverso un percorso itinerante di nove portate con l’obiettivo di avvicinare sempre più, attraverso il gusto, i clienti alla cultura nipponica. La parola d’ordine è sempre qualità, con materia prima italiana che va dal tonno del Mar Mediterraneo al wagyu, in un luogo che si è già distinto per garantire un’esperienza gastronomica unica al centro della città di Avellino. Cuore del concept di Barà è l’interazione esclusiva tra cliente e menù, anche attraverso il menù degustazione Shiroi, un viaggio tra i sapori orientali uniti ai prodotti italiani di altissima qualità, lavorati secondo la sapiente metodologia orientale, e il menù a scelta di sushi da gustare al bancone Omakase con cucina a vista del sushichef Andrea Rullo.

Post Precedente

Cinema: pubblicato il trailer del film “La grande guerra del Salento” di Marco Pollini al cinema dal 5 maggio

Post Successivo

Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici

Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino