sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Aprile 2022
In Napoli
0
Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
 Una pediatria sempre più di precisione grazie all’applicazione della biologia molecolare in campo allergologico, il punto sui farmaci biologici e il loro impatto su alcune malattie per una terapia sempre più personalizzata, il ruolo dei nutraceutici in allergologia pediatrica, ma anche il punto sul Covid dopo due anni di pandemia.
Questi alcuni dei fili conduttori del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP) al via oggi a Napoli con la partecipazione di 100 relatori e moderatori e oltre 800 partecipanti distribuiti nelle diverse sale nel massimo rispetto delle regole anti COVID e oltre 1500 colleghi che seguiranno i lavori collegati per via telematica.
“Le moderne tecniche dell’immunologia e della biologia molecolare hanno permesso di fare passi da gigante sia in campo diagnostico, sia in campo terapeutico. Grazie alla loro applicazione in allergologia – ricorda il presidente SIAIP Gianluigi MARSEGLIA, Presidente SIAIP Direttore della Clinica Pediatrica della Università degli Studi di Pavia-Policlinico San Matteo e Presidente del Congresso insieme al Prof. Michele MIRAGLIA DEL GIUDICE dell’Università Vanvitelli di Napoli – possiamo eseguire una diagnosi molecolare delle allergie. Gli allergeni responsabili della sensibilizzazione sono a loro volte costituiti da una serie di componenti più piccole, ma solo una di queste componenti determina il problema allergico, mentre tutto il resto non provoca alcuna reazione.  Grazie alle tecniche di biologia molecolare è oggi possibile identificare quella particolare subunità che provoca la reazione allergica e costruire delle terapie specifiche, un’immunoterapia specifica che parte dalle informazioni ottenute grazie alle indagini molecolari”. 
TERAPIE PERSONALIZZATE PER ASMA GRAVE, DERMATITE ATOPICA E ORTICARIA
“La diagnostica molecolare ci guida in alcuni casi difficili di allergie respiratorie. L’immunoterapia fa parte delle terapie personalizzate e ha confermato la sua elevata sicurezza. Altre terapie innovative per la cura di allergie gravi di cui si parlerà in occasione del congresso sono le terapie biologiche – precisa Amelia LICARI, dell’Università degli Studi di Pavia-Policlinico San Matteo– che trovano indicazione nell’asma grave e in due malattie cutanee, la dermatite atopica grave e l’orticaria cronica spontanea. Si tratta di anticorpi monoclonali diretti contro dei target ben precisi. In età pediatrica ne utilizziamo essenzialmente tre. Si tratta degli anticorpi monoclonali anti IgE che trovano indicazione nei bambini a partire dai 6 anni per l’asma grave e a partire dai 12 anni per l’orticaria cronica spontanea. Quello diretto contro l’interleuchina 5 ha indicazione per l’asma grave, sempre per i bambini dai 6 anni in su, mentre l’anticorpo monoclonale anti interleuchina 4 e 13 rappresenta la terapia più innovativa per la cura della dermatite atopica grave a partire dai 6 anni. Quest’ultima rappresenta una novità in quanto l’indicazione è stata estesa da poco alla fascia dei pazienti più piccoli con dermatite atopica che quindi dispongono di una nuova terapia (finora era possibile utilizzarlo a partire dai 12 anni)”. 
Si tratta di una notizia importante per i pazienti che soffrono di forme severe di dermatite atopica in quanto questa terapia è in grado di ridurre notevolmente i sintomi, con un notevole impatto sulla qualità della vita.
LINEE GUIDA POST COVID PER LA GESTIONE DELLE VACCINAZIONI NEI SOGGETTI ALLERGICI
Dopo due anni di pandemia, il Congresso SIAIP non poteva trascurare il Covid e il suo intrecciarsi con l’allergologia e l’immunologia pediatrica. Non a caso la SIAIP ha messo a punto delle linee guida sia per la gestione di pazienti con allergie nell’ambito della pandemia Covid, sia per quanto riguarda la gestione della vaccinazione anticovid nei soggetti allergici. Ma non solo.
“Da un certo punto di vista il Covid ha trainato la ricerca. È stato anche grazie a scoperte fatte in pazienti affetti dal Covid che abbiamo potuto comprendere i meccanismi alla base delle nuove immunodeficienze, cioè di nuovi difetti del sistema immunitario. Abbiamo scoperto alcuni “buchi” all’interno del sistema immunitario, cioè il fatto che dei soggetti presentano un difetto genetico che impedisce una funzione di difesa magari molto piccola, ma che condiziona la risposta generale. Il sistema immunitario può essere paragonato a una grande orchestra con molti musicisti che suonano all’unisono. Se uno dei meccanismi è alterato, nel sistema immunitario si creano delle dissonanze. Quello che stiamo scoprendo – continua MARSEGLIA – è che, accanto ai difetti quantitativi, possono esserci difetti qualitativi, funzionali di ogni singolo componente della grande orchestra del sistema immunitario”. 
 
NUTRACEUTICI PER TENERE SOTTO CONTROLLO LE ALLERGIE
Un capitolo del congresso sarà poi dedicato a fare il punto sul possibile utilizzo dei nutraceutici anche in campo allergologico. Se ormai non ci stupiamo che per ridurre i livelli di colesterolo o di trigliceridi si possa ricorrere a prodotti naturali, è sicuramente una novità il fatto che degli estratti vegetali possano contribuire al controllo delle allergie. Eppure si è scoperto che alcune sostanze vegetali hanno proprietà antiallergiche e antinfiammatorie.
“Si tratta di antistaminici naturali dall’attività terapeutica simile ai farmaci, ma senza particolari effetti collaterali, come per esempio la sonnolenza, e che possono essere usati in maniera integrata nella cura di malattie come la rinite allergica – conclude MARSEGLIA – permettendo un risparmio di farmaci standard come gli steroidi nasali e gli antistaminici. Anche il fatto di dedicare spazio a questo argomento rappresenta un aspetto particolare del congresso che, accanto alle novità dalle ricerche biologiche e molecolari, propone indicazioni utili nella medicina di tutti i giorni”.
Post Precedente

In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l’antica arte giapponese

Post Successivo

Il Bando INAIL 2021 e il Click Day

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
Napoli

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Gennaio 2023
Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli
Napoli

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
24 Gennaio 2023
ISCHIA, NELL’INCONTRO CON IL MINISTRO DEL TURISMO SANTANCHE’ NESSUNO HA MAI CITATO I LAVORATORI STAGIONALI
Napoli

ISCHIA, NELL’INCONTRO CON IL MINISTRO DEL TURISMO SANTANCHE’ NESSUNO HA MAI CITATO I LAVORATORI STAGIONALI

Da Redazione Tgyou24.it
11 Gennaio 2023
Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania
Napoli

Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania

Da Redazione Tgyou24.it
3 Gennaio 2023
Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre
Napoli

Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre

Da Redazione Tgyou24.it
14 Dicembre 2022
Post Successivo
Il Bando INAIL 2021 e il Click Day

Il Bando INAIL 2021 e il Click Day

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.449 i deceduti 9.822

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 febbraio 2023

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.