giovedì, Marzo 30, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il Bando INAIL 2021 e il Click Day

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Aprile 2022
In Attualità
0
Il Bando INAIL 2021 e il Click Day
0
Condivisioni
75
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Bando Isi Inail viene pubblicato ogni anno e tramite esso l’ente INAIL mette a disposizione delle imprese dai 200 a 300 milioni di euro di contributi a fondo perduto.

L’obiettivo del bando è di aiutare le aziende e le PMI che, attraverso i fondi del Bando stesso, possono migliorare le proprie attrezzature nonché la qualità della vita e la sicurezza dei loro lavoratori.

 

Questi contributi verranno assegnati fino ad esaurimento, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande che verranno inviate il giorno del Click Day.

 

Il bando è rivolto ad aziende e imprese nel settore dell’agricoltura, enti riguardanti la sicurezza sul lavoro o che si occupano di interventi di rimozione di amianto.

 

Quest’anno i fondi ammontano a  274.000.000 € suddivisi in base all’asse di riferimento.

Il dettaglio completo è consultabile direttamente sul sito ufficiale del Bando INAIL 2021

 

Per presentare la propria domanda, occorre completare con successo la procedura online di compilazione della domanda a partire dal 2 maggio 2022.

 

Questa fase si concluderà alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda, il 16 giugno 2022.

 

Dalla data di chiusura della procedura informatica, le imprese i cui progetti avranno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità potranno accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice dal 23 giugno 2022, che le identificherà in maniera univoca in occasione del Click Day, dedicato appunto all’inoltro online delle domande di ammissione al contributo attraverso lo sportello informatico.

 

Verranno create delle liste in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, che decreteranno l’ammissione o l’esclusione dal bando e, di conseguenza, dai contributi.

 

La fase determinante dell’intero processo è quella di assegnazione dei fondi, ovvero il click day. 

Il Click day 2022 è una gara telematica per creare la graduatoria finale del Bando e decidere chi potrà accedere al finanziamento e chi invece resterà escluso.

 

Sarà fondamentale essere più veloci degli altri, altrimenti si perderà ogni accesso ai finanziamenti.

 

La data del Click Day del Bando Isi INAIL 2021 verrà pubblicata il giorno 12 settembre 2022.

 

ClickDay.it è il portale di riferimento che si mette a disposizione delle aziende con il Servizio Cliccatori, che racchiude tutto il loro bagaglio di competenza e di risultati.

 

Il Servizio Cliccatori è dedicato alle aziende che hanno già preparato e caricato correttamente la documentazione e vogliono vincere il click day per ricevere finalmente i contributi a fondo perduto.

 

ClickDay.it, con un’esperienza consolidata in oltre otto anni di attività, conta infatti su un team di oltre 300 cliccatori professionisti: ogni cliccatore non solo possiede i requisiti tecnici e le competenze per svolgere questo ruolo, ma ha anche alle proprie spalle un vero e proprio allenamento che permette di ottenere la performance desiderata.

 

Grazie ad un’estrema preparazione e al sistema di allenamento sviluppato nel corso degli anni dalla dirigenza di ClickDay.it, i risultati eccellenti non si sono fatti attendere: l’87% delle aziende e consulenti che si sono affidati a loro per il Click day ha conseguito la vittoria dei contributi a fondo perduto.

 

Inoltre, per il bando Isi INAIL 2018 i cliccatori di ClickDay.it hanno registrato il primo e il secondo tempo assoluto in tutta Italia, su un totale di oltre 20 mila aziende partecipanti. 

 

Per il Bando INAIL Agricoltura 2019/ 2020 hanno conquistato il miglior tempo d’invio nelle regioni Piemonte, Umbria ed Emilia-Romagna, mentre per il bando INAIL 2020 il miglior tempo della regione Abruzzo, garantendo alle aziende committenti l’accesso ai fondi istituzionali.

Post Precedente

Congresso pediatri allergologici: terapie personalizzate, linee guida post Covid e nutraceutici

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 aprile 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale
Attualità

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video
Attualità

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video
Attualità

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Incendio boschivo nel Varesotto | Il video
Attualità

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco
Attualità

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 aprile 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 marzo 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.