martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Come creare l’orto casalingo

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Maggio 2020
In Casa, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Come creare l’orto casalingo
0
Condivisioni
71
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’orto casalingo non può essere visto come un semplice orto ma come un vero e proprio impegno. Tutti noi desideriamo mangiare verdure a km 0 e, per chi vive in città, l’orto casalingo è la soluzione perfetta. Ecco in che modo potrai coltivare tutto ciò che vuoi direttamente da casa tua.

Organizzare l’orto in base all’esposizione della luce

Il primo elemento da valutare è la luce. Questa è molto importante per far crescere nel modo migliore ogni piantina e per far sviluppare a pieno ogni frutto. Maggiore è l’esposizione solare e migliore sarà la riuscita dell’orto.

Scegliere i vasi giusti

La scelta del vaso giusto è fondamentale. Quelli più adatti sono quelli rettangolari con almeno 25 cm di profondità oppure si può scegliere le balconiere classiche. Scegliendo questi prodotti si avrà la possibilità di mettere più piante all’interno di un solo vaso, riuscendo così ad ottimizzare lo spazio a disposizione.

Anche i vasi in coccio sono adatti in quanto questo materiale riesce a mantenere il terreno umido, non si riscalda in modo eccessivo ed è molto traspirante. I vasi in plastica potrebbero surriscaldarsi troppo in estate a causa del caldo e non isolare il freddo invernale.

Infine, non bisogna mai dimenticare i sottovasi. Questi svolgono una doppia funzione: da un lato evitano che balconi e terrazze si allaghino, dall’altra si ha la possibilità di creare una piccola riserva d’acqua per le piante che utilizzeranno quando ne avranno bisogno.

 Utilizzare il terreno adatto

Il terreno giusto per un orto casalingo è quello composto da:

  • Microorganismi vegetali ed animali, aria, e acqua;
  • Parte organica, formata da humus;
  • Parte inorganica formata da argilla e sabbia.

Il terreno che contiene tutti questi elementi è quello che si trova in commercio, ossia i terricci universali adatti alle coltivazioni su orti e terrazze.

Cosa piantare

Ecco quali sono gli ortaggi che possono essere coltivati in un orto casalingo:

  • Lattuga, da coltivare in un contenitore con una profondità di 10-20 cm;
  • Zucchine, da coltivare in un contenitore profondo 20 cm e largo 30 cm;
  • Prezzemolo e basilico;
  • Cipolle e carote da coltivare in vasi con 30 cm di profondità;
  • Fragole, da coltivare in vasi da 30 o 40 cm di profondità e larghi 20-30 cm;
  • Pomodori, da coltivare in vasi profondi 30-40 cm e larghi 20-30 cm;
  • Peperoni, da coltivare in vasi profondi 30 cm e larghi 20 cm;
  • Melanzane, da coltivare profondi 40-50 cm e larghi 30-40 cm;
  • Sedano, da coltivare in vasi profondi 30-40 e larghi 10-20 cm

Fare attenzione alla distanza

È molto importante rispettare la giusta distanza da una pianta all’altra in modo da dar loro la possibilità di svilupparsi al meglio. Ecco quali sono le distanze da seguire:

  • 35 cm per le cicorie;
  • 70 cm per le zucchine;
  • 25 cm per bietola, lattuga e sedano;
  • 40 cm per peperoni, pomodori e melanzane;
  • 3 cm per prezzemolo e carote;
  • 10 cm per cipolle.

Come irrigare l’orto

Il tipo di irrigazione più adatto è quello a goccia che permette di somministrare a ogni pianta la giusta quantità di acqua. Con l’irrigazione a goccia si riesce ad irrigare ogni pianta in modo omogeneo e senza rischiare di sprecare questo liquido così prezioso.

 

 

 

Post Precedente

Perché scegliere i rivestimenti a basso spessore

Post Successivo

Gialla della Protezione Civile Regione Campania Dalle 18 di stasera fino alle 18 di domani

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Gialla della Protezione Civile Regione Campania Dalle 18 di stasera fino alle 18 di domani

Gialla della Protezione Civile Regione Campania Dalle 18 di stasera fino alle 18 di domani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino