giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

10 curiosità sul chow chow

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Novembre 2019
In 4 Zampe, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
2.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In molti sognano di avere un amico a quattro zampe, un cane da amare e coccolare per tutta la vita.

E così, anche sotto Natale, in molti ricevono o regalano un cucciolo, che sia un cane o un gatto.

Una delle razze canine più amate (anche per il suo particolare aspetto) è il chow chow.

 

Si tratta di un cane molto docile e giocherellone e che ama molto stare a contatto con i bambini. Ma come ogni cane, anche il chow chow ha bisogno di molte cure e attenzioni soprattutto perchè ha un pelo molto lungo e folto.

 

Abbiamo chiesto agli amici di allevare.info, esperti di come prendersi cura di un Chow Chow quali sono le 10 curiosità su questa razza proveniente dalla Cina.

 

  1. Un cane dalla lingua blu

Il chow chow è un cane molto speciale, una delle razze più antiche e con una caratteristica unica nel suo genere, la lingua blu. Non si conoscono bene le cause di questa strana colorazione, ma si pensa che queste possano risalire alle primordiali origini. Molte sono le legende che si sono sviluppate circa la sua lingua blu. Si racconta di un monaco molto malato che non era più in grado di raccogliere la legna per scaldarsi. Ad aiutarlo c’erano i suoi fedeli amici che andarono nel bosco e raccolsero con la bocca dei ciocchi di legno carbonizzati da un incendio, da allora la loro lingua rimare di un colore blu-viola. Un’altra legenda racconta che, ne momento in cui Buddha dipinse il cielo di blu era in compagnia di un Chow Chow. Questo pulì con la lingua tutte le gocce di cielo cadute a terra, in modo da tingere la lingua di questo colore per sempre.

 

  1. I Chow Chow nascono con la lingua rosa.

Come tutti i cuccioli, anche i Chow Chow nascono con la lingua rosa. La loro pigmentazione inizia a cambiare da subito, tanto è che a due mesi è già di una colorazione bluastra. La permanenza di macchie rosa indica la purezza della razza.

 

  1. Non hanno solo la lingua blu

Oltre alla lingua, anche le gengive e le labbra hanno un colore scuro, tendente al nero.

 

  1. Non sono gli unici animali con la lingua blu

Oltre ai Chow Chow, anche alcune tipologie di orsi hanno la lingua blu e la stessa struttura di questo cane, tanto da pensare che questi due animali abbiano qualcosa in comune

 

  1. I Chow Chow hanno due denti in più rispetto agli altri cani

Tutte le altre razze di cane hanno 42 denti, mentre i Chow Chow ne hanno 44.

 

  1. È simile a un leone

Il Chow ha un pelo morbidissimo e dalle orecchie arrotondate simili a quelle di un leone. Inoltre ha la coda a riccio e le zampe posteriori diritte come una freccia.

 

  1. È una razza antichissima

Questo cane è nel mondo da molto tempo. Infatti nasce in Cina circa 4.000 anni fa, rientrando così nella fascia delle razze più antiche del mondo. Secondo alcuni esperti, il Chow, è una delle prime razze evolute dal lupo.

 

 

 

  1. È un cane aristocratico

I Chow Chow sono una razza di cane aristocratico, molto nobile e ambita. Diffidate da chi regala gratis un cucciolo di Chow, potrebbe non trattarsi di un puro sangue: i cuccioli possono arrivare a costare fino a 2500 euro!

 

  1. Hanno bisogno di tante cure

Visto che è una razza dal pelo lungo, i Chow ha bisogno di essere spazzolato almeno una volta alla settimana e, nel periodo di muta, devono essere spazzolati tutti i giorni

 

  1. Possono stare a contatto con i bambini

Vista la loro indole giocosa, i Chow Chow possono stare a contatto con i bambini che li vedranno come un grande e morbido amico con cui crescere e condividere tutti i momenti più belli.

Post Precedente

Tour de force Accademia, domani e’ gia’ campionato

Post Successivo

5 curiosità non romantiche sul bacio

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

5 curiosità non romantiche sul bacio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino