mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

5 curiosità non romantiche sul bacio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Novembre 2019
In Curiosità, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
126
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un apostrofo rosa. Una manifestazione d’affetto. Una forma codificata per attestare pubblicamente un legame personale. Tante definizioni diverse per un unico gesto: il bacio.

Poeti, musicisti, artisti ogni giorno enfatizzano il valore emozionale di questa forma di contatto che non appartiene solo all’umanità, ma è diffusa, seppur in maniera più sporadica, anche tra gli animali. Ma in questo articolo non si parlerà di frasi d’amore ispirate al bacio ma di chi dedica il suo tempo a comprendere e capire quali meccanismi regolino e quali conseguenze comporti sulla nostra vita questa semplice azione. Esiste, infatti, una scienza nata nel diciannovesimo secolo chiamata Filematologia, che si occupa di studiare il bacio dal punto di vista biologico, senza dimenticare le implicazioni antropologiche che ne derivano. Ecco le 5 scoperte più interessanti che sono state fatte negli anni:

Baciare manda in blackout l’organismo

146 muscoli, di cui 34 solo del viso, sono coinvolti ogni qualvolta baciamo qualcuno.  I sensi, soprattutto se si tratta di  un nuovo partner, si acuiscono al massimo per raccogliere quante più informazioni possibili  sulla persona che si ha di fronte. Secondo alcuni studiosi la motivazione per cui baciamo, di romantico ha ben poco. L’obiettivo del cervello è quello di trovare una corrispondenza biologica che porti ad una conseguente riproduzione e sopravvivenza della specie.

Il lato giusto è quello destro

Dal punto di vista meramente statistico, la maggior parte delle persone inclina la testa a destra quando è in procinto di baciare. Uno studio condotto dal Prof Onur Gunturkun della Bochum University ne sarebbe una ulteriore conferma. Egli, osservando 134 coppie di diverse nazioni, ha notato come il più del doppio di esse tendano a ruotare in contemporanea la nuca a destra. Ciò avrebbe, secondo il suo parere, una motivazione scientifica. Come il bambino tende ad inclinare il capo della placenta e poi sulle spalle dalla mamma, così, uomini e donne tendono a baciarsi proprio da quel lato: il destro

Baciarsi non è sempre stato legale

Nel 1439 Enrico VII, re di Inghilterra, proibì al suo popolo di baciarsi per prevenire il rischio di malattie. Questa legge portò altri sovrani a seguire il suo esempio. Una di queste, la più estrema, sarebbe stata emanata a Napoli il 9 marzo 1562. Si dice, ma non ci sono fonti storiche che attestato questa che, quindi, rimane, per il momento, una leggenda, che il re proibì di baciarsi in pubblico e che i colpevoli sarebbero stati condannati a morte.

La concezione del bacio nel mondo

Paese che vai, usanza che trovi! Secondo Justin R. Garcia, studioso dell’Università dell’Indiana, meno della metà delle culture concepiscono il bacio passionale. Su 168 e solo il 46% bacia in modo romantico e il 10% della popolazione mondiale non si bacia proprio. E che ciò ci appaia assurdo è normale. La nostra visione del mondo, quella occidentale, è quella che, dati alla mano, meno concepisce che possano esistere modi diversi di interpretare la realtà.

Il bacio e i benefici per la salute

Nonostante sia sconsigliato baciare qualcuno con l’influenza, gli studiosi concordano sul valore benefico che lo scambio di saliva comporta. Lo scambio di batteri che  avviene quando si bacia qualcuno, anche per soli 10 secondi, avrebbe un effetto simile a quello di una vaccinazione e sarebbe in grado di rafforzare notevolmente il sistema immunitario. Baciare è anche un buon rimedio per il mal di testa e la depressione, per tenere i denti puliti e uno dei modi più divertenti di bruciare qualche caloria.

Post Precedente

10 curiosità sul chow chow

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 novembre 2019

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

TFL TorinoFilmLab al Locarno Film Festival con 2 film in Concorso Internazionale e Fuori Concorso THE BIRTHDAY PARTY con Willem Dafoe
Cultura e Spettacolo

TFL TorinoFilmLab al Locarno Film Festival con 2 film in Concorso Internazionale e Fuori Concorso THE BIRTHDAY PARTY con Willem Dafoe

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Torna Overline Jam 2025, il più grande festival di street art, hip hop e urban style. Baronissi capitale del writing dal 18 al 20 luglio 2025 (Salerno, Campania)
Eventi

Torna Overline Jam 2025, il più grande festival di street art, hip hop e urban style. Baronissi capitale del writing dal 18 al 20 luglio 2025 (Salerno, Campania)

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 luglio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Sulle spiagge di Rio è arrivato il regolamento, addio all’allegria
Curiosità

Sulle spiagge di Rio è arrivato il regolamento, addio all’allegria

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’8 Luglio: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 novembre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

TFL TorinoFilmLab al Locarno Film Festival con 2 film in Concorso Internazionale e Fuori Concorso THE BIRTHDAY PARTY con Willem Dafoe

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 luglio 2025

Torna Overline Jam 2025, il più grande festival di street art, hip hop e urban style. Baronissi capitale del writing dal 18 al 20 luglio 2025 (Salerno, Campania)

Oroscopo del 9 luglio 2025: Previsioni segno per segno

NASCE JACQART, RINO MASTROTTO E GRUPPO MARZOTTO INSIEME NEI TESSUTI PREGIATI PER L’ARREDO

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino