venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Turismo Italiano 2019: La meta preferita? Le colline del Monferrato e i suoi vini

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
13 Ottobre 2019
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Crescita esponenziale del flusso turistico in Piemonte nel biennio 2018/2019.
Il Monferrato è “la nuova Toscana”?
 

C’è chi lo definisce la nuova Toscana e chi, come il New York Times nel 2016, lo ha descritto come uno dei 52 luoghi “assolutamente” da visitare nel 2016, esordendo con “C’è un grande Mondo là fuori, noi l’abbiamo limitato per voi”.

Fatto sta che il Monferrato e i suoi vini pregiati, tra il 2018 e il 2019, ha registrato un notevole balzo in avanti per quanto riguarda i viaggi in Italia.

Il turismo in Piemonte nel 2018 ha superato per la prima volta i 15 milioni di presenze (+1,35%), arrivando a registrare oltre 5 milioni e 200.000 arrivi (+1,86%)

I prodotti turistici trainanti, a livello regionale, sono sempre più l’outdoor e, soprattutto, l’enogastronomia.

I dati, relativi allo scorso anno, elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale, dimostrano che nel 2018 è proseguito il trend di crescita ormai più che decennale del settore: dal 2009 gli arrivi sono cresciuti di oltre il 36%, le presenze del 30,2%.

Le colline del Monferrato, quindi, segnano una forte ripresa turistica, fin ora dominato da Toscana, Puglia e Sicilia, come mete di visita da turisti italiani, ma soprattutto stranieri.

Ma cos’è che attira tanto del Monferrato, da averne fatto crescere a dismisura l’afflusso? Certamente i prodotti gastronomici locali (carni, formaggi, salumi, pasta), e in primis il vino. Prese d’assalto sono infatti le Enoteche e le Vinerie, che permettono la degustazione di moltissime qualità di vino diverse, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

 

Abbiamo chiesto un parer al gestore dell’Enoteca Regionale del Monferrato (sita all’interno del Castello di Casale Monferrato -AL-), Roberto Tassinario, un parere in merito.

 

“Siamo consapevoli che il Monferrato può offrire moltissimo in ambito turistico. L’eccellenza dei nostri vini e dei prodotti locali attirano sempre di più il visitatore il quale, arrivato per degustare un aperitivo, si ferma poi, per ammirare le nostre colline verdi e i panorami mozzafiato. Ma non solo, cerchiamo di unire a tutto questo, moltissimi eventi musicali, culturali e tour sul territorio, in modo da permetterne una (ri)scoperta sempre maggiore.

Ad esempio, l’Enoteca Regionale del Monferrato, ha presentato per la stagione autunno/inverno 2018/2019 un calendario con oltre sessanta eventi, uno a sera.

Ogni giorno, all’ora dell’aperitivo, da inizio ottobre a metà dicembre, abbiamo il piacere di ospitare e presentare un event, con l’obiettivo di offrire uno sguardo il più ampio, variegato e piacevole possibile sul Monferrato, i suoi paesaggi e le sue espressioni culturali ed enogastronomiche. È così che è stata concepita questa programmazione extralarge che cerca di riassumere gli ambiti nei quali, negli ultimi due anni, l’Enoteca opera e che il nuovo logo, appena adottato dal locale, esprime perfettamente: vino, territorio, cibo e cultura”.

Info: enotecamonf@gmail.com | 348.0435097

Non ci resta, dunque, che alzare i calici e brindare alla scoperta di un’altra eccellenza del nostro Paese.

Post Precedente

Come scegliere l’auto giusta

Post Successivo

Silvio Berlusconi: è peggio del 94, Pronti alla battaglia per l’Italia

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo

Silvio Berlusconi: è peggio del 94, Pronti alla battaglia per l'Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino