giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Settore industriale e abitazioni private: la soluzione delle scale in acciaio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Aprile 2019
In Lavoro, Primo Piano
0
37
Condivisioni
46
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non solo per l’industria e l’artigianato

Chi dice che le scale in acciaio siano antiestetiche e che debbano essere relegate ai capannoni industriali e alla funzione di scale antincendio?

Chiunque sia, commette un grosso errore: oggi i sistemi di lavorazione dei materiali e le tendenze di arredamento delle abitazioni fanno sì che anche l’acciaio trovi la sua giusta collocazione tra un piano e l’altro di casa.

La scala può essere interamente in acciaio o può abbinarsi ad altri materiali più “pregiati”, come il vetro, o più grezzi come il cemento, per ottenere un effetto più ricercato, più hi-tech, più moderno.

La scala dentro casa

Ma perché scegliere scale in acciaio per arredare gli interni di casa? Non si tratta di un materiale “freddo”, che poco si addice ad arredamenti in legno?

Forse, ad un’osservazione rapida, potrebbe sembrare che l’acciaio e il ferro non possano trovare posto tra il salotto e la camera da letto, ma, in realtà, non è così.

Le più recenti tendenze dell’arredamento d’interni e del design stanno osannando l’utilizzo dei materiali freddi, da soli o in abbinamento ad altri, anche dentro casa. Senza andare a cercare un contrasto troppo marcato come quello che potrebbe essere tra mobili in stile finta arte povera o fine Ottocento e scale in acciaio, basterebbe pensare all’accostamento, sicuramente più facile, con mobili moderni e spazi ampi.

Un vantaggio innegabile del materiale acciaio è la sua facilità di lavorazione e di adattamento a tutte o quasi le situazioni di arredamento: larghezza dello scalino, pedata e alzata, … Ma non solo: anche la ringhiera e il corrimano possono adattarsi alle esigenze del cliente e del produttore di scale in acciaio.

Si pensi, ad esempio, ad una ringhiera che diviene un tutt’uno con la scala, mostrando una continuità della struttura, la quale ne aumenta la percezione di solidità.

La scala in acciaio in giardino

Ma l’impiego in ambito civile – privato delle scale in acciaio non si limita agli interni di casa. Che dire, infatti, dell’esterno?

Un’abitazione con giardino potrebbe essere dotata di una scala esterna per passare direttamente al piano superiore, senza transitare dall’ingresso principale.

Le scale in acciaio offrono molteplici soluzioni architettoniche in questo senso, lasciando tutto lo spazio necessario alla fantasia dei designer: scale a giorno o scale a chiocciola, ad una o a più rampe, se realizzate in acciaio mostreranno, nel tempo, un’ottima resistenza a tutti gli agenti atmosferici e al passaggio di tutte le stagioni.

L’acciaio offre l’opportunità di essere modellato, ma anche verniciato, secondo il desiderio e le necessità del cliente. Assicura, inoltre, la massima capacità antiscivolo, anche nei momenti di piogge più torrenziali.

Scale antincendio e scale dei capannoni

Se le scale in acciaio sono quindi entrate nelle case private per apportare un tocco di personalizzazione in più, ciò non toglie che restino essenziali ed estremamente funzionali nel mondo del lavoro e della sicurezza.

Le scale antincendio, prima di tutto: la normativa che ne regola la progettazione e la realizzazione sottolinea come questi sistemi di sicurezza debbano essere necessariamente “incombustibili e resistenti al fuoco”. Deve trattarsi di strutture sia resistenti al passaggio contemporaneo anche di ingenti masse di persone, sia sufficientemente elastiche da assorbire scosse di terremoto. Ferro e acciaio sono quindi i materiali da impiegare nella loro costruzione ed installazione.

Vi sono, poi, gli stabilimenti dell’artigianato e dell’industria. Anche qui, le scale in acciaio trovano la loro ragion d’essere; sono, anzi, insostituibili: estremamente resistenti ai pesi, agli urti, alle pressioni; facilmente pulibili, antiscivolo; resistono anche ad eventuali versamenti di acidi, senza danneggiarsi e senza diventare, quindi, inutilizzabili.

Insomma, le scale in acciaio hanno sicuramente lunga vita davanti a sé: insostituibili in determinati ambiti professionali, sono sempre più richieste, per il fascino che esercitano, anche nelle abitazioni private.00

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 aprile 2019

Post Successivo

L’illuminazione LED è resistente all’acqua?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

L’illuminazione LED è resistente all’acqua?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino