sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Gennaio 2023
In Attualità
0
17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
0
Condivisioni
102
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inaugurata con successo la 17° edizione di Orobie Film Festival, presieduta e diretta da Roberto Gualdi, in programma dal 23 al 29 gennaio con 5 serate presso il Cinema Gavazzeni di Seriate e 3 pomeriggi presso la Sala Galmozzi di Bergamo.

 

Lunedì 23 gennaio alle ore 17,00 presso la Sala Galmozzi di Bergamo si è svolta l’anteprima del Festival con la proiezione dei primi film in concorso, mentre martedì 24 gennaio alle ore 20,30 al Cinema Gavazzeni di Seriate si è tenuta la serata inaugurale di OFF alla presenza della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense che ha dato il via alla settimana dedicata alla montagna. Presente il Generale Nicola Piasente.

 

Hanno presenziato il consigliere regionale Giovanni Malanchini, l’assessore alla cultura del Comune di Seriate Antonella Gotti, il delegato provinciale alla montagna Fabio Ferrari che ha illustrato il progetto SMART OROBIE, i referenti di Cuore Attivo Monterosa, associazione onlus promossa dal Festival e i responsabili del progetto ADOTTA UNA MUCCA del Consorzio Forestale Terra tra i due Laghi ed Ecomuseo Valvestino con Visit Valvestino.

 

A seguire è stato proiettato il film fuori concorso NAKED MOUNTAIN della casa di produzione Mescalito Film.

 

Stasera, mercoledì 25 il fotografo Marco Caccia, nonché Presidente di Giuria del concorso fotografico, mostrerà alcuni dei suoi migliori scatti in montagna.

Giovedì 26 nel pomeriggio presso la sala Galmozzi verranno proiettati tre film in corcorso.

 

Alle 20,30 presso il Cinema Gavazzeni sarà presente la dott.ssa Maria Agostina Lavagnino, che ci parlerà del patrimonio culturale immateriale delle Alpi di Lombardia.

La Direzione Generale Autonomia e Cultura di Regione Lombardia, attraverso il lavoro dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale, inizia nel 2008 ad attivare politiche per la salvaguardia del patrimonio immateriale sulla base della Convenzione UNESCO del 2003.

Regione Lombardia è stata la prima Regione in Italia a legiferare sul patrimonio immateriale. Una sfida complessa, che ha visto in questi anni la sperimentazione, nello spirito della Convenzione del 2003, di processi inclusivi delle comunità, attivando la partecipazione nella ricerca, nella documentazione e nell’inventariazione dei beni immateriali. In questi anni, il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Lombardia è diventato uno strumento innovativo di inventariazione del patrimonio culturale immateriale regionale, esteso, attraverso la progettazione europea ad altre regioni, in un confronto di rete focalizzato sul tema della salvaguardia partecipata a scala regionale, nazionale ed europea.

 

A seguire saranno proiettati quattro film in concorso e il film fuori concorso 77 giorni della casa di produzione Mescalito Film.

Venerdì 27 saranno presenti alcuni esponenti di Svizzera Turismo per ufficializzare il gemellaggio di OFF 2023 con la Svizzera, eleggendola a Paese Ospite.

 

Post Precedente

Violenza sui medici, lo psichiatra: distrutta la figura istituzionale. Serve applicare i protocolli della legge esistente

Post Successivo

Virus: soldi e fama alla base delle motivazioni degli hacker

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
Attualità

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2023
La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA
Attualità

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Da Redazione Tgyou24.it
3 Febbraio 2023
A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo
Attualità

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia
Attualità

ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio
Attualità

La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Post Successivo
Virus: soldi e fama alla base delle motivazioni degli hacker

Virus: soldi e fama alla base delle motivazioni degli hacker

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.