domenica, Gennaio 24, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Workshop “Dall’elzeviro al taccuino di viaggio culturale” Presentazione di “ Episcopius Troianus” di Antonio Gelormini L’Arte della Scrittura e della Comunicazione

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora un appuntamento con la Cultura e la Bellezza dei grandi Maestri del ‘900 di “Bibart” in esposizione dal 25 aprile al 28 maggio nella Mostra Bibart ”Immaginazione senza fili, dal Postimpressionismo al Neorealismo” (Polo Museale Civico di Cerignola). Il 22 maggio dalle ore 9.30 alle 13.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Nicola Zingarelli di Cerignola,  l’Ordine dei Giornalisti di Puglia terrà il primo di due workshop sulla comunicazione culturale, validi come credito formativo per i giornalisti. “Dall’elzeviro al taccuino di viaggio culturale” con la presentazione del “ Episcopius  Troianus” di Antonio V. Gelormini , (Gelsorosso Ed.). Il racconto di una Diocesi e di una Città, Troia, che ha rappresentato un importante pezzo di storia di questo suggestivo angolo di Puglia per analizzare il valore e le potenzialità delle diverse forme di story-telling: partendo dalla forma artistica un tempo già insita nel carattere tipografico, nel privilegio della Terza Pagina e nella forza dell’analisi, della riflessione e del confronto intellettuale. Attraversando le diverse forme di comunicazione tramandateci nelle stesse declinazioni dei beni culturali ereditati e scoprire che spesso lo sforzo “qualificante” dell’attività giornalistica, in questo ambito, è quasi tutto racchiuso nella capacità interpretativa del messaggio tramandato. Due incontri per allargare le prospettive e favorire la consapevolezza delle potenzialità del Giornalismo culturale, per accrescere l’Amor loci e stimolare un processo virtuoso di crescita personale e collettiva delle comunità territoriali, indispensabile alla valorizzazione del patrimonio culturale, anche e in particolare quello meno conosciuto. Intervengono: Antonio V. Gelormini (Giornalista pubblicista, Editorialista); Giuliana Colucci (Preside del Liceo Artistico “Sacro Cuore” e del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”);  Valentino Losito (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia); Miguel Gomez, Direttore artistico di Bibart; Cinzia del Corral (V.Presidente di “Federico II Eventi”). Curatori ed esecutori del progetto sono stati: Bibart – Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana, A.p.s. Federico II Eventi e Vallisa Culture ONLUS.

Direzione artistica: Miguel Gomez-Direttore artistico Biennale Internazionale d’Arte di Bari e area Metropolitana e Presidente Federico II Eventi.

Segreteria organizzativa e pubbliche relazioni: Cinzia del Corral – Vice Presidente Federico II Eventi.

 

 

 

La mostra è stata realizzata grazie al contributo  dell’ Assessorato all’Industria Turistica e Culturale Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia; del Comune di Cerignola, Assessorato alla Cultura. Si ringrazia il Sindaco della città di Cerignola, avv. Franco Metta; l’Assessore alla Cultura, Prof.ssa Raffaella Petruzzelli; la Dirigente del settore Cultura e Pubblica Istruzione, Sport e Politiche Giovanili, Dott.ssa Maria Dettori.

La mostra è stata patrocinata da: Università di Foggia, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Liceo Artistico Sacro Cuore di Cerignola, Polo Museale Civico di Cerignola.

Un ringraziamento particolare va agli imprenditori cerignolani che, grazie al loro contributo unitamente allo sforzo economico istituzionale, hanno reso possibile tale evento.

 

La mostra resterà aperta fino al 28 maggio 2017 nei seguenti orari:

Venerdì, sabato, domenica: dalle ore 10.30 alle 13.00 / dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Da martedì a domenica: dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Lunedì: chiuso

Costi ingresso:

– normale €4,00, ridotto €3,00

– scuole €2,50

– gruppi €3,00 ( gruppi si intende: min 10 – max 25 persone)

 

 

E-mail: aps.federicoiieventi@gmail.com

federicoiieventi.cinziadc@gmail.com

Facebook: www.facebook.com/federico.eventi

Facebook: www.facebook.com/bibartbiennale

Direzione artistica: 3455119994

Segreteria organizzativa: 3332908657

 

Biografie:

 

Valentino Losito è nato 61 anni fa a Bitonto. Sposato con Rita, è papà di Caterina, Anna Chiara e Lorenzo. Giornalista professionista. Ha lavorato per 25 anni alla Gazzetta del Mezzogiorno, dove è stato capo servizio di politica interna e poi vice caporedattore centrale. Dal maggio del 2013 è presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia di cui è stato segretario dal 2007 al 2010. E’ appassionato di giornalismo, politica, calcio, lirica, poesia e della sua città. A metà degli anni ’90 è stato promotore, a Bitonto, del Centro studi e documentazione Agorà. Si è sempre interessato ai temi legati alla cittadinanza attiva, e ai rapporti tra fede e politica in relazione soprattutto all’educazione delle giovani generazioni. Ha nel cassetto diverse favole scritte per i suoi ragazzi e il sogno di pubblicarle, così come la memoria di storie e racconti che gli ha lasciato in eredità suo padre Lorenzo.

 

Antonio V. Gelormini, nato a Troia (Fg) il 24 agosto 1956, vive a Bari, dove ha frequentato i corsi della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi “A. Moro”. Ha diretto importanti strutture turistico-alberghiere di catene nazionali ed internazionali (Club Méditerranée, Accor Group e Cit Hotel). Dal 2006 è giornalista pubblicista. Editorialista del quotidiano telematico «Affari Italiani», è redattore-capo della sezione “Puglia”. È stato responsabile della pagina turismo del quotidiano «La Prealpina» di Varese, ed è corrispondente di numerose testate online. Collabora con i principali quotidiani pugliesi.

È responsabile del progetto Daunia Vetus della Diocesi di Lucera-Troia, per la nascita di un Distretto Culturale (www.dauniavetus.it). Nel giugno 2009 ha ricevuto il “Premio Giornalistico Città di Riccione” assegnato ogni anno alle migliori firme del giornalismo italiano di viaggi e turismo.

 

Post Precedente

In libreria ‘Nato per arrivare lontano’, la storia vera di un artista del narcotraffico mondiale.

Post Successivo

Semifinale Nazionale Playoff, andata: il Toro e la Lince stendono il Vastogirardi!

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano
Casa

Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano

Da Redazione TgYou24.it
23 Gennaio 2021
I migliori tagli di capelli del 2021
Curiosità

I migliori tagli di capelli del 2021

Da Redazione TgYou24.it
22 Gennaio 2021
Il Comune di Montemiletto si costituisce parte civile contro il maltrattamento del cane ucciso nel 2019
4 Zampe

Il Comune di Montemiletto si costituisce parte civile contro il maltrattamento del cane ucciso nel 2019

Da Redazione TgYou24.it
20 Gennaio 2021
Regali per la fidanzata: ecco qualche consiglio per non fare errori
Curiosità

Regali per la fidanzata: ecco qualche consiglio per non fare errori

Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2021
Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 
Casa

Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 

Da Redazione You Donna
19 Gennaio 2021
Post Successivo

Semifinale Nazionale Playoff, andata: il Toro e la Lince stendono il Vastogirardi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 214.022 i deceduti 3.598
  • Protezione Civile Campania: Dalle 00.00 termina l’allerta gialla e torna verde ma continua l’emergenza vento in tutto il territorio
  • Tasse automobilistiche: sospensione e proroga termini dei versamenti
  • Turismo, incontro con i sindaci della Costa d’Amalfi
  • Recupero della balena rinvenuta a Sorrento

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.