lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Vitamine: molecole della vita

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
10 Gennaio 2019
In Alimentazione, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dott.ssa Katya Tarantino, Biologa Nutrizionista

Presidente Associazione Pabulum

Le vitamine sono sostanze organiche fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo; fanno parte, insieme ai minerali, del gruppo dei micronutrienti, ovvero quei principi nutritivi indispensabili all’uomo, seppure in piccole quantità, che devono essere assunti con la dieta perché l’organismo umano non è in grado di produrli (un’eccezione è rappresentata dalla vitamina D). Ogni vitamina ha una particolare struttura e alcune di esse (A, D, niacina e acido folico) vengono attivate da altre sostanze dette provitamine. Tecnicamente agiscono da catalizzatori: facilitano e accelerano reazioni che avverrebbero anche da sole ma in tempi troppo lenti e quindi incompatibili con la vita. L’assunzione di vitamine non apporta kcal.

Le vitamine consentono alle cellule nervose di trasmettere i loro impulsi, e agli occhi di rendere efficiente la visione. Sono fondamentali nella coagulazione del sangue, nella gestione energetica delle cellule, nella formazione delle ossa e in migliaia di miliardi di altre reazioni chimiche che avvengono, in ogni istante, dentro di noi.

Esistono due gruppi fondamentali di vitamine: quelle idrosolubili (gruppo B, C, H, PP) e quelle liposolubili (A, D, E, K). Le prime si “muovono” nell’acqua e vengono eliminate facilmente nelle urine. Le seconde, invece, usano come mezzo di trasporto le molecole grasse e possono essere accumulate dall’organismo: un vantaggio, per certi aspetti, ma anche un rischio, nel caso di concentrazione eccessiva di queste vitamine (legata, quasi sempre, a un uso improprio degli integratori). Per introdurre tutte le vitamine che servono ogni giorno è essenziale variare molto l’alimentazione, dando grande spazio a frutta e verdura. Ma è importante anche il modo di conservazione e di cottura dei cibi. Bisogna evitare rifornimenti eccessivi di cibi freschi da tenere in frigorifero per giorni e giorni. I surgelati preservano in modo efficace le vitamine. Le cotture prolungate ad alte temperature le danneggiano pesantemente. Le macedonie, i frullati, le spremute, i centrifugati hanno meno vitamine dei vegetali interi.

Le vitamine aiutano l’organismo a funzionare, ma lo proteggono anche dai danni causati dai radicali liberi dell’ossigeno. In particolare le vitamine A, C, E, sono in grado di bloccare le molecole che potrebbero danneggiare le cellule e provocarne l’invecchiamento, oltre a favorire alcune forme di tumore.

 

Katya Tarantino

Post Precedente

Degusti fa tappa al Family Nest

Post Successivo

Pizza: un futuro più salutare

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Pizza: un futuro più salutare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino