venerdì, Luglio 1, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Visitare Roma: il viaggio verso la felicità.

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
7 Marzo 2021
In Viaggiando, Viaggiare in Italia, Viaggiare nel Mondo
0
Visitare Roma: il viaggio verso la felicità.
0
Condivisioni
150
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ognuno di noi ricerca la felicità nelle piccole grandi, soprattutto attraverso i viaggi e nelle esperienze emozionali che essi offrono. Una delle mete più romantiche e suggestive da visitare è Roma. La città eterna affascina i suoi visitatori con le sue bellezze artistiche e architettoniche tra cui primeggiano la Basilica di San Pietro e il Colosseo. La Basilica di San Pietro è il luogo della cristianità per eccellenza perchè costruita sul luogo in cui è stato martirizzato l’apostolo al quale Gesù ha lasciato il compito di edificare la sua Chiesa. Il Colosseo, conosciuto anche come anfiteatro Flavio, ha la caratteristica di essere il più grande anfiteatro del mondo e ne 1980 è stato inserito nella lista Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.

Curiosità sulla Basilica di San Pietro

La Basilica sorge in un luogo in cui regnavano gli indovini, l’ager Vaticanus era un campo abbandonato e infestato da serpenti che, con il tempo, iniziò a popolarsi grazie ad un insediamento etrusco chiamato Vaticum da Vaticanus, nome del Dio etrusco che a sua volta prendeva il nome da vaticinium, ossia l’arte della divinazione.

La Basilica non è la Cattedrale del Papa. Il Pontefice, infatti, ha preso possesso della sua cattedra come vescovo di Roma e della Chiesa universale nell’arcibasilica di San Giovanni in Laterano già nel 324 con Papa San Silvestro.

La Basilica è grande quanto due campi da Calcio, occupa 2,3 ettari di terra.

Per la costruzione della struttura attuale sono stati necessari 22 papi, 14 architetti e innumerevoli artisti e i costruttori non erano solo uomini poichè c’erano anche donne che lavoravano il vetro, il ferro, i cristalli, lucidavano i metalli, cuocevano i mattoni e tagliavano i lapislazzuli.

I dipinti non sono dipinti ma riproduzioni in mosaico e le tessere sono giunte a Roma da ogni parte del mondo.

Nel Portico, un imperatore e un re accolgono il visitatore. Questi due personaggi sono l’imperatore Costantino e il re Carlo Magno.

La gigantesca cupola di San Pietro, di 42 metri di diametro, venne progettata da Michelangelo, che non riuscì a vederla terminata a causa della sua morte. Venne quindi costruita da Giacomo della Porta.

La meraviglia di Roma al tramonto

Se si parla di bellezza, l’immagine che esplode nella testa è quella di Roma al tramonto. I raggi del sole sembrano dipingere la città eterna di colori luminosi e cangianti. Impossibile non scattare una foto o farsi un selfie per imprigionare la meraviglia crepuscolare.

Gli Aperitivi a Roma

Il momento più atteso della giornata è l’aperitivo a Roma. Visitare questa città  significa anche fermarsi in uno dei tanti locali che popolano la capitale e godere del relax assoluto che certi momenti sanno offrire. Nonostante le restrizioni imposte a causa dell’emergenza sanitaria, sono tantissimi i giovani e meno giovani che non rinunciano ad un cocktail con gli amici e che sognano il ritorno agli happy hours e apericene.

Roma by Night

Il viaggio verso la felicità si conclude visitando Roma di notte. La bellezza della città eterna, immortalata in molte fotografie e cartoline, è unica ma nessuno scatto riesce a catturare le atmosfere uniche e indescrivibili che si vivono passeggiando per le strade di capitale. I luoghi più suggestivi da visitare di notte sono: Transtevere, il Colosseo, le terrazzine panoramiche, Ponte Milvio, San Pietro, Piazza Navona, il Pantheon, la Fontana di Trevi e lungotevere. Con le sue bellezze Roma attira, ogni anno, milioni di turisti in visita dalle parti più lontane del Pianeta. Il suo fascino unico la rende meta ambita anche di chi, in Italia, sceglie di staccare dalla quotidianità per lasciarsi andare a due giorni di pura magia.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 marzo 2021

Post Successivo

Meteo: Domenica a tratti instabile al Centro Sud con nuove piogge. Ecco Dove

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger
Primo Piano Viaggiando

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger

Da Redazione Viaggiando
29 Giugno 2022
Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca
Viaggiando

Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca

Da Redazione Viaggiando
22 Giugno 2022
Estate 2022: il dilemma del single
Primo Piano Viaggiando

Estate 2022: il dilemma del single

Da Redazione Viaggiando
20 Giugno 2022
Dubai, tra passato e futuro
Primo Piano Viaggiando

Dubai, tra passato e futuro

Da Redazione Viaggiando
11 Giugno 2022
Visita ai Castelli Romani, cosa vedere
Primo Piano Viaggiando

Visita ai Castelli Romani, cosa vedere

Da Redazione Viaggiando
8 Aprile 2022
Post Successivo
Meteo: Domenica a tratti instabile al Centro Sud con nuove piogge. Ecco Dove

Meteo: Domenica a tratti instabile al Centro Sud con nuove piogge. Ecco Dove

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.498.004 i deceduti 9.365

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 giugno 2022

TeleTrade: Aspettando l’accordo finale della performance degli asset

Compiere 12 anni, idee per una festa di compleanno da ricordare

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2022

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.