lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche. Fin dalla prima edizione del 2005, con un’unica interruzione dovuta alla pandemia, la manifestazione ha infatti sempre concluso idealmente la stagione della vela d’epoca in Mediterraneo. Anche quest’anno oltre 50 imbarcazioni si ritroveranno in Darsena Europa (Piazza Palombari dell’Artiglio) a Viareggio davanti alle banchine del Club Nautico Versilia, organizzatore della manifestazione insieme all’Associazione Vele Storiche Viareggio. Qui ha sede la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, che nel 2025 festeggia ben 160 anni dalla costituzione e che non ha mai fatto mancare il proprio supporto all’evento. “Questo ventesimo raduno”, sottolinea il fiorentino Gianni Fernandes presidente dal 2015 dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, “non rappresenta solo il raggiungimento di un importante traguardo, ma un nuovo inizio per tutti gli appassionati che hanno sempre creduto in ciò che ci siamo prefissati due decenni fa, ovvero valorizzare e promuovere lo spirito e la tradizione dello yachting d’epoca e storico e del patrimonio culturale che queste imbarcazioni rappresentano. Oggi siamo felici quando vediamo che, sia a Viareggio come in altri porti, gli armatori issano con orgoglio la bandiera del nostro Museo Galleggiante”. 

Tre le regate in programma, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, alle quali potranno iscriversi gli Yacht d’Epoca (varo antecedente al 1950), gli Yacht Classici (varo antecedente al 1976), i Classic IOR (varo tra il 1970 e il 1984), gli Yacht Vele Storiche secondo la definizione data dall’Associazione e i 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), ex classe olimpica nata nel 1949. Tra le barche presenti tre sono state varate oltre un secolo fa (Tilly XV 1912, Tirrenia II 1914, Barbara 1923) e altre compiranno importanti compleanni (Gazell, 90 anni, Danae 70 anni, Penelope 60 anni). Oltre al Palinuro, la Marina Militare parteciperà con Artica II del 1956, Grifone del 1963, Penelope del 1965 e Chaplin del 1974. In banchina anche Eilean di Officine Panerai, il Fife del 1936 che ha segnato un’epoca nella storia dei raduni di vele classiche. Tutte le barche iscritte riceveranno la ormai classica “Skipper bag” dell’evento, sacca del Marinaio, realizzata appositamente dalla Veleria Millenium attraverso il progetto Second Wind, che ridà vita a vele in disuso facendo realizzare prodotti personalizzabili ai detenuti del Carcere di Viterbo per favorirne il loro reinserimento nel mondo del lavoro.

IL PROGRAMMA DEL 20° RADUNO

Mercoledì 15 ottobre 2025

Nave Palinuro (alla fonda davanti al porto): consegna guidoni AIVE, Vele Storiche Viareggio e Club Nautico Versilia e conseguente issata a bordo. Presenzieranno, oltre ai presidenti delle rispettive associazioni, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, della Capitaneria di Porto e di Navigo, il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana.

Pomeriggio: Nave Palinuro (alla fonda davanti al porto), visite programmate a bordo

Giovedì 16 ottobre 2025

Ore 09.30 – Cantiere Navale Del Carlo (Via dei Pescatori, 6): Convegno “Dare un Futuro al Passato – Come trasmettere alle nuove generazioni di tecnici e artigiani gli strumenti per conservare e valorizzare la nautica di valore storico e l’arte marinaresca”, realizzato in collaborazione con le Università di Genova e la Spezia, l’Istituto Nautico Artiglio, la Fondazione Isyl, Italian Super Yacht Life, i Cantieri del Carlo, Pezzini e Checchi.

Nel corso della giornata: arrivo imbarcazioni e assegnazione posti in banchina

Pomeriggio: carosello di saluto delle imbarcazioni per la ripartenza di Nave Palinuro

Ore 19.00: aperitivo di benvenuto c/o Club Nautico Versilia e premiazione del Click Day

Venerdì 17 ottobre 2025

Ore 09.30 – Club Nautico Versilia, apertura manifestazione e presentazione del Museo Galleggiante

Ore 10.30 – Gazebo antistante il Club Nautico Versilia: briefing regata

Ore 11.00 – Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni, prima regata

Dalle ore 18.30: Aperitivo c/o Bar Clipper al Club Nautico Versilia con musica DJ set di “Radio Mitology ‘70-‘80”

Sabato 18 ottobre 2025

Ore 10.00 – Briefing seconda regata

Ore 11.30 – Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni, sfilata per l’assegnazione del Premio Eleganza, regata

Ore 20.00 – Cantiere Del Carlo (in Darsena Italia): cena con musica dal vivo per gli equipaggi

Domenica 19 ottobre 2025

Ore 12.00 – Uscita imbarcazioni dal porto di Viareggio per la terza regata o eventuale regata costiera dal pontile del Lido di Camaiore a quello di Forte dei Marmi

Ore 16.30 – Chiusura Museo Galleggiante

Ore 17.00 – Premiazione

La sede del Club Nautico Versilia ospiterà la mostra di acquerelli di Emanuela Tenti e le foto di Marco Trainotti. Sabato mattina, a partire dalle 11.30, dal molo di Viareggio sarà possibile per il pubblico seguire la parata delle imbarcazioni per il Premio Eleganza.

Il 20° Raduno Vele Storiche Viareggio si svolgerà con il supporto del Comune Città di Viareggio e Navigo Toscana ed il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Camaiore, Comune di Forte dei Marmi, Federazione Italiana Vela, CIM – Comitato Internazionale del Mediterraneo, Fondazione Carnevale di Viareggio, con la collaborazione della Guardia Costiera, dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), MBL Museo della Barca Lariana e ASDEC Associazione Scafi d’Epoca e Classici. L’Associazione Vele Storiche Viareggio e il Club Nautico Versilia ringraziano tutti i partner e i sostenitori della manifestazione: Cantiere Navale Francesco Del Carlo, Antinfortunistica Toscana Versilform, 4F Group, Cordificio Ferretti, Versilia Marine Service, Formulamare, Frisbi energia naturale, Veleria Millenium, Aubert Verniciature Yacht, Bazar Pucci, Citti Firenze, Excibus, Rose Barni, Alta Marea – Istituto Giordano, Università di Genova – DAD Dipartimento Architettura e Design, ISYL Italian Super Yacht Life, Consorzio del Prosciutto Toscano, 10 10 CFS, Silva Srl, Ubi Maior Italia, IIS Galilei-Artiglio, Punto Nave Viareggio, Masseria Canestrello pasta artigianale, Bertacca Sail Equipment, Arpeca Haulage & Refitting, Biancoforno, Acqua Silva, Cantine Maschio – Maschio dei Cavalieri, Porto di Pisa, Approdo Calafati, RGB Cube, Yacht Broker, Audi Center Terigi, Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, I Timonieri Sbandati, Underwater Service Sommozzatori, Osculati, Cantiere Navale Checchi, Cantiere Pezzini, Cantieri Navali Codecasa, Pastificio Morelli 1860, VMB Yachts, RYA Training Center, Navionics, Frantoio dei Colli Pistoiesi, Consorzio Lamma, FIBaS Federazione Italiana Barche Storiche, Circolo Nautico Mugello, Cetilar, Società Canottieri Firenze, Viareggio Porto 2020, iCare, Club Subacqueo Artiglio, Radio Mitology ’70-’80, Vela Tradizionale, Barche d’Epoca e Classiche.

Post Precedente

Oroscopo del 12 ottobre 2025: segno per segno

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Accademia Volley pronta a svelare la nuova Serie C 2025/26
Forza Sport

Accademia Volley pronta a svelare la nuova Serie C 2025/26

Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2025
Nasce la UniFortunato Volley Benevento
Forza Sport

Nasce la UniFortunato Volley Benevento

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
XII Gran Premio della Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Altri Sport

XII Gran Premio della Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Da Redazione Tgyou24.it
7 Ottobre 2025
I vincitori dell’International Hannibal Classic 2025, prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy
Altri Sport

I vincitori dell’International Hannibal Classic 2025, prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
L’Accademia Volley ammessa al Fondo Dote per la Famiglia del Governo
Forza Sport

L’Accademia Volley ammessa al Fondo Dote per la Famiglia del Governo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Settembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 13 ottobre: segno per segno

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2025

Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025

Oroscopo del 12 ottobre 2025: segno per segno

Accademia Volley pronta a svelare la nuova Serie C 2025/26

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino