domenica, Gennaio 17, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Val di Sole: la perla del Trentino pe il turismo invernale

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
3 Dicembre 2020
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Val di Sole: la perla del Trentino pe il turismo invernale
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La val di Sole in Trentino è una vera perla per le vacanze invernali grazie a un ambiente naturale fantastico che propone moltissime attività da svolgere. La valle è composta da 13 comuni lungo il torrente Noce dal fondo valle fino alle pendici delle montagne dove trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno grazie alla tipica ospitalità montana.

Gli sport invernali

Sono ovviamente gli sport invernali a farla da padrone durante le vacanze invernali in Val di Sole. Sebbene gli impianti si risalita sono fermi fino a gennaio, non significa che non ci siano altri sport da praticare. Per esempio, lo sci di fondo, detto anche alpino, è concesso e lo stesso vale per lo slittino, le escursioni, il trekking, le ciaspolate, cioè le passeggiate con le tradizionali racchette da neve.

Tornando allo sci di fondo, quest’anno avrà sicuramente un boom e molte persone scopriranno che è un’attività divertente da fare a stretto contato con la natura. I percorsi ad anello si sviluppano nel bosco e sui prati innevati per ritrovare il contatto con l’ambiente naturale e la pace che solo il paesaggio innevato sa dare.

Le antiche tradizioni montane

La montagna è un ambiente affascinante e suggestivo per le sue antiche tradizioni. Tutto gira intorno al legno che viene usato ancora oggi nell’edilizia, come si può notare negli interni dei resort come quello prenotato su www.hoteltaller.it. La lavorazione del legno avviene ancora in modo artigianale e ci sono ancora tanti scultori che lo usano per realizzare opere e installazioni artistiche. Visitare il laboratorio di uno di questi artisti è un’esperienza unica da vivere almeno una volta.

Le tradizioni non si fermano qui e arrivano anche nel piatto e nel bicchiere! Il territorio trentino propone piatti della tradizione che ristorano dopo una giornata di attività all’aperto come canederli, polenta, formaggi prodotti con il latte delle mucche che pascolano nei verdi prati alpini. Il tutto è sempre accompagnato da un bicchiere di vino. A tal proposito, per gli appassionati si può organizzare una visita in cantina per andare alla scoperta dei segreti della produzione vitivinicola.

Una natura incontaminata

È di sicuro la natura incontaminata la vera attrazione della val di Sole. Qui si trova infatti il parco Adamello Brenta e il parco naturale dello Stelvio, entrambi protetti. Sono oasi di biodiversità dove organizzare escursioni a piedi per avvistare gli animali tipici della montagna come galli cedroni, marmotte, cervi, cerbiatti, gufi, lepri, stambecchi, uccelli e molto altro ancora. Le Dolomiti sono state riconosciute come patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e guardando le sue cime, all’alba e al tramonto in particolare, si capisce benissimo il perché.

Da non dimenticare il parco fluviale dell’alto Noce che è stato istituito per promuovere la diversità del fiume e dei suoi affluenti. Insomma, la prima risorsa della Val di Sole, come per tante altre località del Trentino, resta l’ambiente naturale che viene protetto e valorizzato anche grazie all’istituzione di parchi naturali.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 dicembre 2020

Post Successivo

L’olio cbd: rimedio naturale per stress e ansia

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Viaggiare in Sud Est Asiatico: perché sarà una meta perfetta nel post-Covid
Primo Piano Viaggiando

Viaggiare in Sud Est Asiatico: perché sarà una meta perfetta nel post-Covid

Da Redazione Viaggiando
7 Gennaio 2021
Trekking, da dove cominciare? Consigli utili
Primo Piano Viaggiando

Trekking, da dove cominciare? Consigli utili

Da Redazione Viaggiando
4 Gennaio 2021
Roma by night: un giro serale nella città eterna
Viaggiando

Roma by night: un giro serale nella città eterna

Da Redazione Viaggiando
13 Novembre 2020
Come organizzare una vacanza a Lampedusa
Viaggiando

Come organizzare una vacanza a Lampedusa

Da Redazione Viaggiando
6 Novembre 2020
Cosa vedere a Firenze
Viaggiando

Cosa vedere a Firenze

Da Redazione Viaggiando
26 Ottobre 2020
Post Successivo
L’olio cbd: rimedio naturale per stress e ansia

L’olio cbd: rimedio naturale per stress e ansia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 206.128 i deceduti 3.358
  • Covid-19 Campania: Da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 204.996 i deceduti 3.335
  • Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove
  • A3 Napoli – Pompei – Salerno: Chiuso il ramo esterno di uscita dello svincolo di Napoli porto Varco Bausan

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.