lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Una Scoperta Meravigliosa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Novembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
77
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Territorio: Grotte e Cavità da visitare

Il complesso carsico delle Grotte della Città di Castellana, è tra i più vasti d’italia, una meraviglia dalla belleza incomparabile, scoperta da un  gruppo diretto e capeggiato, dallo speleologo Franco Anelli 1938, composto da diversi speleologi e ricercatori,  tra i quali un Barese puro sangue, ancora in vita nella città di Bologna, il suo nome  Ferrante Lindoro.

Lo speologo, Ferrante Lindoro, uno dei primi a calarsi tra gli sterpi e con una roncola, cercare di tagliare i rami più grossi, che impedivano il passaggio e l’ingresso alla grave, posare i piedi, in un antro buio, dove il sole,  non trovava un pertugio utile, per penetrare e illuminare quel caveo, con le lampade d’emergenza i due uomini illuminarono fiocamente, le meraviglie del creato, scolpite da fluire dell’acqua nei secoli.

Gli speleologi, Franco Anelli e Ferrante Lindoro, per l’emozione, non avevano neanche il coraggio di parlare,  quando il Prof Franco Anelli, volle dire una parola, un’eco infinito, un sonoro rimbombo di voce rispose al suo dire, un’emozione da togliere il fiato. Pochi passi nella Grave, i loro primi passi tra sterpi e quano di pipistrelli, non fermarono i due ascensionisti, nella loro impresa, toccarono una “Terra nuova”, un abbraccio, poi tante foto di rito, l’aria puzzolente e l’umidità del terreno, bloccarono inizialmente il Prof. Franco Anelli e Ferrante Lindoro, l’assistente scelto tra i cinque presenti, essendo uno dei più magri e spericolato arrampicatore e discesista, presente in quella sede e in quel particolare momento.

il prof. Franco Anelli, si addentrò per circa seicento metri all’interno della grave, portando in superficie diverse foto, del Cavernone dei monumenti stalagmitici giganti allineati, tanto da sembrare,  giganti statuari o ciclopi a guardia dei fantastici tesori, nascosti nelle viscere della terra di Puglia.

In fondo alle grotte, si appalesa lo scenario della grotta Bianca, è così fantasmagorico da lasciare i turisti senza parola, ammaliati dal biancore, incantati e ammutoliti davanti a quelle candide colonne di cristallo,  a quei veli d’alabastro,  non ci sono eslamazioni, che ne descrivono la beltà, una foresta di stalattiti diafani, trasparenti velaggi dai disegni affascinanti, tutto questo, lo si evince dal silenzioso lavorio dell’acqua, che goccia dopo goccia, ha dato vita a questo magico e variegato, prezioso e ineguagliabile, capolavoro della Natura.

Il grafico disegnatore Lindoro Ferrante, impegnato da sempre nella pittura, grafica, e disegno, trasferisce i suoi disegni in valide opere grafiche, dove il segno tracciato con la matita, diviene vivida realtà di ricordi, presenti costantemente e non ancora cancellati dalla memoria, anche se in realtà da anni trasferitosi a Bologna, sogna un rientro nella sua città natìa, l’amatissima Città di Bari, dove ha vissuto a pieno ritmo, la sua enfatica fanciullezza e parte della propria gioventù.

Non disdegnerebbe di certo, una breve tappa nella città di Castellana Grotte, che rimane un ricordo indelebile della sua memoria.

Una città, che suscita da sempre la curiosità dei turisti, un fiume in piena la loro presenza,  un numero costante, che non si ferma nemmeno in pieno inverno, l’intero percorso, della visita nella  “Grave” impegna per ogni gruppo, per quasi due ore, una valida guida autorizzata indica il tragitto da percorrere, il  gruppo è composto da circa 25 persone

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Grembo Di Melograno

Post Successivo

Associazione Culturale Hamadeus

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Associazione Culturale Hamadeus

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino