domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un Prezioso Coro donato dal Re Coro che viaggia dalla Città di Andria a Bisceglie

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Settembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
81
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fino al 1807, l’artistico coro apparteneva alla badia benedettina di Santa Maria dei miracoli in Andria. Nel 1799 al tempo dell’ invasione napoleonica del regno, i monaci della badia avevano parteggiato per i francesi, scatenando la furia del popolo andriese,favorevole ai Borboni che saccheggiò quel convento di provata fede repubblicana.
Ben più grave fu il saccheggio che operò nel 1807, il re Giuseppe Buonaparte quando soppresse la Badia. Furono venduti a basso prezzo quadri, arredi, campane, libri, e persino le canne dell’organo e il piombo delle vetrate. In piedi restava solo l’artistico coro, che il re , dietro istanza del canonico biscegliese massimo Fiori, ex monaco della soppressa badia, donò al duomo di Bisceglie.
Massimo Fiore, cognato di Ottavio Tupputi, era stato uno dei più accesi e influenti religiosi della provincia . Prima “venerabile” della loggia massonica provinciale aveva quindi fondato una loggia a Bisceglie,dove era nata da nobile famiglia. Fattosi monaco cassinese, aveva mutato il nome in Giuseppe in quello di Massimo da Montecassino, passò ad Andria tra i monaci benedettini, che infiammò alle nuove idee liberali.
Nel 1799, all’arrivo dei francesi, il ventinovenne frate, studioso di leggi, tentò di liberare Andria dai Borboni, ma il tentativo fallì e il Fiori fu arrestato dal popolo, ma riuscì ad evadere e fuggì con il cognato a Napoli. Capelli biondi, occhi neri, faccia lunga e barbuta claudicante e col fucile sotto il braccio, l’indomito frate si batte da leone, in difesa della repubblica. Nuovamente arrestato fu condannato a 15 anni di esilio, ma per alterne vicende di quegli anni potrà rientrare subito a Bisceglie dove continuò imperterrito la sua attività politica.
Essendo stato abolito dai Francesi il suo ordine divenne prete canonico del duomo. Quando il Fiori si rivolse al re per ottenere, che il coro della soppressa badia andriese, fosse donato al duomo di biscegliese, le sue benemerenze politiche erano tali che il re non potè esimersi all’esaudire il suo desiderio.
Esso era il meritato premio, per chi aveva tanto combattuto e sofferto, con altri suoi concittadini per la causa della libertà.
Il coro di noce massiccio, rappresenta la storia dell’ordine benedettino, dalle origini alla fine del medioevo e copre l’intera parete inquadra i diversi papi, sino a quel periodo vissuti, alcune targhe recano i nomi degli imperatori o delle imperatrici benemeriti dell’ordine.
L’opera di autore ignoto, risale alla metà del 600, pregevoli colonnine, dividono l’una dall’altra spalliera, cinte da foglie per un terzo e scannellate nel resto, un capitello corinzio, statue e putti sono in stile barocco, l’ornamento è di stile rinascimentale.
Oggi, l’opera necessita di essere salvaguardata dai tarli e pulita a dovere in profondità, liberata dallo strato di coppale, che offusca la lucentezza e la bellezza del legno.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Teatro Tor Bella Monaca di Roma dal 29 settembre al 2 ottobre alle ore 21,00 dal giovedì al sabato e alle ore 17,30 la domenica

Post Successivo

Parlami d’amore Mariù

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese
Cultura e Spettacolo

Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort
Cultura e Spettacolo

Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Parlami d’amore Mariù

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino