mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Viaggiando, Viaggiare nel Mondo
0
Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Immaginate un luogo dove treni proiettile sfrecciano accanto a templi millenari, dove la quiete di un giardino zen incontra il neon di una metropoli che non dorme mai. Un viaggio organizzato in Giappone regala un’immersione completa in una terra di affascinanti e continui contrasti, dove la tecnologia futuristica delle metropoli convive armoniosamente con la spiritualità di tradizioni antichissime.

Il tour Highlights Giappone è studiato meticolosamente per catturare l’essenza del Sol Levante, combinando l’energia inesauribile di Tokyo e la vibrante scena gastronomica di Osaka con il cuore antico e spirituale di Kyoto. Il tutto è coronato dalla maestosità della natura, inclusa la caccia alla vista perfetta dell’iconico Monte Fuji. Non è solo un tour, ma un’esperienza completa, arricchita dai rapidi e puntualissimi trasferimenti in treno superveloce Shinkansen e dalla presenza costante di guide esperte, fondamentali per svelare i segreti di una cultura tanto complessa quanto affascinante e per superare la barriera linguistica.

L’Impatto con Tokyo: Tra Neon, Storia e Modernità

L’avventura in Giappone non può che iniziare dalla sua capitale, Tokyo. Dopo l’arrivo e il trasferimento in hotel, un primo assaggio della metropoli si ha con una passeggiata serale nel quartiere di Shinjuku, un vero labirinto di luci, suoni, grattacieli e ristoranti izakaya, perfetto per un primo impatto con l’energia della città.

L’intera giornata successiva è dedicata alla scoperta delle sue molteplici anime. Si passa dal silenzio spirituale del Santuario Meiji-jingu, un’oasi di pace nel cuore della metropoli dedicata all’Imperatore Meiji e all’Imperatrice Shōken, all’atmosfera tradizionale e vivace del Tempio di Asakusa Kannon (Sensō-ji). Questo è il tempio più antico della città, un luogo di devozione popolare a cui si accede attraversando l’imponente “Porta del Tuono” (Kaminarimon) e percorrendo la Nakamise-dori, una via fiancheggiata da bancarelle di souvenir e snack tradizionali. Il tour esplora anche i quartieri della moda e delle tendenze, come Harajuku, culla della cultura kawaii, e l’elegante viale di Omotesando. La giornata si conclude nel celebre e caotico incrocio di Shibuya, l’attraversamento pedonale più famoso del mondo, simbolo pulsante della Tokyo contemporanea. Il ritorno a Tokyo verso la fine del viaggio regalerà un’ultima vista spettacolare sulla baia e sul Rainbow Bridge dall’isola artificiale di Odaiba.

Shinkansen per il Kansai: Osaka e il Cuore Antico di Kyoto

Con il comfort e la velocità del treno rapido Shinkansen, si lascia Tokyo per raggiungere la regione del Kansai. La prima tappa è Osaka, la vibrante capitale gastronomica del Giappone, famosa per il suo motto kuidaore (“mangiare fino a scoppiare”). La visita include il maestoso Castello di Osaka, simbolo della città e della sua riunificazione nel XVI secolo, la vista mozzafiato a 360 gradi dall’Umeda Sky Building e un’immersione nella cultura locale. Si esplora il quartiere retrò di Shinsekai e l’elettrizzante area di Dotonbori. Qui, tra insegne al neon giganti (come il famoso Glico Man) e locali stravaganti, si può gustare il miglior street food della nazione, dai takoyaki (polpette di polpo) agli okonomiyaki (frittate agrodolci).

Si prosegue poi per Kyoto, l’antica capitale imperiale (dal 794 al 1868) e custode dell’anima tradizionale del paese. Per secoli, è stata il cuore culturale, artistico e religioso del Giappone, e oggi conserva un patrimonio inestimabile di templi e giardini. Qui le visite sono un tuffo nella storia: dal Tempio Kiyomizu-dera, famoso per la sua terrazza in legno costruita senza chiodi e affacciata sulla città, si scende lungo le stradine pittoresche di Ninenzaka & Sannenzaka. Si passa poi al Santuario Fushimi Inari, dedicato al dio del riso e del commercio, famoso per i suoi infiniti torii rossi che creano un tunnel suggestivo lungo la collina.

Il giorno seguente è dedicato al Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro, che si specchia magnificamente nel lago circostante, e alla magia della foresta di bambù di Arashiyama, dove il suono del vento tra le canne crea un’atmosfera unica e quasi surreale. Non manca una visita al Castello Nijo, Patrimonio Unesco, ex residenza dello Shogun, famoso per i suoi “pavimenti dell’usignolo” progettati per cinguettare al passaggio, avvisando di eventuali intrusi. La serata offre una passeggiata a Gion, il famoso quartiere delle geishe, dove con un po’ di fortuna si può scorgere una geiko o una maiko che si reca a un appuntamento tra le antiche case da tè in legno.

Oltre le Città: la Valle del Kiso e la Vista del Monte Fuji

Questo tour si spinge oltre le rotte classiche per offrire uno spaccato più profondo del paese. Da Nagoya, si esplora la suggestiva Valle del Kiso, un vero salto indietro nel tempo. Qui si percorrerà un tratto della Nakasendo, l’antica via che collegava Tokyo a Kyoto durante il periodo Edo. I villaggi di posta di Tsumago e Magome, meravigliosamente conservati, offrono uno spaccato autentico del Giappone feudale, con le loro case in legno, locande tradizionali (ryokan), botteghe artigiane e l’assoluto divieto di circolazione per le auto nelle vie principali.

L’itinerario prevede anche una tappa strategica a Shizuoka, la prefettura famosa per le piantagioni di tè verde. Da qui si raggiunge la collina Nihondaira per ammirare, condizioni meteorologiche permettendo, la vista impareggiabile sul Monte Fuji. Il “Fuji-san”, con il suo cono vulcanico perfetto, non è solo una montagna, ma un simbolo spirituale e un’icona nazionale, fonte di ispirazione per artisti e poeti per secoli. La giornata include la visita al porto di Shimizu e al colorato santuario Kunozan Toshogu.

Comfort, Guide e la Magia di Nikko

L’ultimo giorno a Tokyo è lasciato libero per lo shopping o per esplorazioni individuali. In alternativa, viene offerta la possibilità di un’escursione facoltativa a Nikko, sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco, un luogo dove la magnificenza architettonica si fonde con la natura rigogliosa. Nascosto tra antiche foreste di cedri, il Santuario Toshogu è un capolavoro esuberante di artigianato del periodo Edo, dedicato al fondatore dello shogunato Tokugawa. È famoso per le sue sculture policrome e ricche di dettagli, tra cui le celebri “tre scimmie sagge” (non vedere, non sentire, non parlare). L’escursione include anche bellezze naturali come le imponenti cascate Kegon e il lago Chuzen-ji.

Questo tour rappresenta un equilibrio perfetto tra l’esplorazione delle grandi metropoli e la scoperta del Giappone più rurale e tradizionale. 

Post Precedente

Investigatore privato Roma: quando e perché contattarlo

Post Successivo

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo
SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL'ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino