lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Sei un genitore ansioso? Come non trasferire la tua ansia ai Figli

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
17 Dicembre 2018
In Baby, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
74
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Qualche pomeriggio fa una giovane mamma, Federica, stava cercando di portare le sue due piccole alla loro lezione di danza. Un piccolo contrattempo gli ha fatto fare tardi e quando Federica era finalmente pronta per uscire si è resa conto che le sue ragazze non avevano ancora i loro abiti da ballo. Cominciò a sentirsi sopraffatta e frustrata, e durante il viaggio in macchina verso la scuola di danza ha iniziato a gridare verso le sue figlie che “erano sempre in ritardo”, che “non si preparavano mai per tempo”. All’improvviso ha pensato, “Cosa sto facendo?”. Ha ricordato piena di ansia. “Non è colpa loro. Sono io la causa.”

Federica ha sempre sofferto di stati d’ ansia che è diventata più acuta dalla nascita della sua seconda figlia, quando ha iniziato a sperimentare la depressione postpartum . Sa che occasionalmente la sua ansia fa scoppiare grida verso le figlie, se la prende con loro per cose di poco conto.

Avere un genitore che soffre di stati d’ansia fa soffrire un bambino. I piccoli guardano ai loro genitori per avere informazioni e modelli su come interpretare situazioni ambigue; se un genitore sembra costantemente ansioso e pauroso, il bambino stabilirà che vari scenari non sono sicuri. E ci sono prove che i figli di genitori ansiosi hanno maggiori probabilità di manifestare ansia, una probabile combinazione di fattori di rischio genetici e comportamenti appresi.

Può essere doloroso pensare che, nonostante le tue migliori intenzioni, potresti trovarti a trasmettere il tuo stress a tuo figlio. Ma se hai a che fare con l’ansia e inizi a notare che tuo figlio mostra comportamenti ansiosi, la prima cosa importante è non impantanarsi per il senso di colpa. “Non c’è bisogno di punire te stesso”, afferma Claudia de Masi psicoterapeuta specialista in terapia breve strategica a Roma.

Ma la trasmissione dell’ansia da genitore a figlio non è inevitabile. La seconda cosa importante da fare è implementare strategie per aiutarti a non passare l’ansia ai tuoi figli. Ciò significa gestire il tuo stress nel modo più efficace possibile e aiutare i tuoi figli a gestire il loro.

Impara le tecniche di gestione dello stress

Può essere molto difficile comunicare un senso di calma a tuo figlio quando stai lottando per far fronte alla tua ansia. Un professionista della salute mentale, uno psicologo, può aiutarti a lavorare con metodi di gestione dello stress adatti alle tue esigenze specifiche. Mentre impari a tollerare lo stress, a turno dovrai insegnare a tuo figlio – che prende spunto dal tuo comportamento – come affrontare situazioni di incertezza o dubbio.

Una grande parte del trattamento dei bambini che soffrono d’ ansia, sta effettivamente nell’insegnare ai genitori la tolleranza allo stress. E’ un processo simultaneo, si lavora sull’ansia del genitore, sia sulla tolleranza allo stress del bambino. ”
Modello di tolleranza allo stress

Potresti ritrovarti ad apprendere strategie terapeutiche che puoi poi insegnare a tuo figlio quando si sente ansioso. Se, ad esempio, stai lavorando su un pensiero razionale durante i periodi di stress, puoi praticare le stesse abilità con il tuo bambino. Digli: “Capisco che tu abbia paura, ma quali sono le probabilità che qualcosa di veramente spaventoso accada?”

Cerca di mantenere un comportamento calmo e neutrale di fronte a tuo figlio, anche se stai lavorando per gestire la tua ansia. Sii consapevole delle tue espressioni facciali, delle parole che scegli e dell’intensità delle emozioni che esprimi, perché i bambini ti stanno leggendo. Sono piccole spugne e raccolgono tutto.

Spiega la tua ansia

Mentre tu non vuoi che tuo figlio sia testimone di ogni momento di ansia che provi, non devi sopprimere costantemente le tue emozioni. Va bene, ed è nche salutare, che i bambini vedano i loro genitori affrontare lo stress di tanto in tanto, ma devi spiegare perché hai reagito nel modo in cui l’hai fatto.

Diciamo, ad esempio, che hai perso la pazienza perché eri preoccupata di portare tuo figlio a scuola in tempo. Più tardi, quando le cose sono calme, digli: “Ti ricordi quando mi sono davvero arrabbiata la mattina? Mi sentivo in ansia perché eri in ritardo per la scuola, e il modo in cui gestivo la mia ansia era urlando. Ma ci sono altri modi in cui puoi gestirla anche tu. Forse riusciremo a trovare un modo migliore di uscire in anticipo di casa ogni mattina “.

Parlare di ansia in questo modo dà ai bambini il permesso di provare stress, spiega la dottoressa Claudia de Masi, e invia il messaggio che lo stress è gestibile. “Se sentiamo che dobbiamo costantemente proteggere i nostri figli dal vederci tristi, arrabbiati o ansiosi, stiamo sottilmente dando a loro il messaggio che non hanno il permesso di provare quei sentimenti, o di esprimerli o di gestirli loro “, aggiunge. “In un certo senso, inoltre, diamo loro l’indicazione che non c’è un modo per gestirli quando accadono”.

Fare un piano

Preparati con strategie anticipatorie per la gestione di situazioni specifiche che scatenano lo stress. Potresti anche coinvolgere tuo figlio. Se, ad esempio, ti senti ansiosa di preparare tuo figlio a letto entro un’ora ragionevole, parlagli di come puoi lavorare insieme a lui per gestire meglio questa transizione stressante in futuro. Forse puoi inventare un piano in cui si guadagnano punti verso un privilegio ogni volta che passa la sua routine serale senza protestare per l’ora di andare a letto.

Queste strategie dovrebbero essere usate con parsimonia: non devi trasferire la responsabilità della tua ansia sul bimbo . Ma vedendo implementare un piano per frenare specifici momenti ansiosi gli fai capire che lo stress può essere tollerato e gestito.

Trova un sistema di supporto

Cercare di essere un genitore mentre stai lottando con la tua stessa salute mentale può essere una sfida, ma non devi farlo da solo. Affidati alle persone della tua vita che entreranno in azione quando ti sentirai sopraffatto, o anche solo a offrire parole di sostegno. Queste persone possono essere terapeuti, compagni, genitori o amici.

 

Post Precedente

Bambini maleducati: come comportarsi

Post Successivo

Bra.Ti Formazione SG Volley, il derby va alla Contrader Volare

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo

Bra.Ti Formazione SG Volley, il derby va alla Contrader Volare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino