lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Bambini maleducati: come comportarsi

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Dicembre 2018
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
46
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il dibattito sui bambini maleducati è sempre attuale soprattutto quando si pensa al binomio bambini e ristorante, tanto che in alcuni locali campeggiano cartelli con il divieto di ingresso ai bambini. Che ne pensate? Di chi è la colpa se certi bambini sono così? E’ sempre colpa dei genitori? Scopriamo insieme chi sono davvero i bambini maleducati, quali i segnali per riconoscerli e soprattutto come comportarsi in loro presenza.

Bambini maleducati: dove e come si definisce la maleducazione

Meno di un anno fa è rimbalzato su tutte le prime pagine dei quotidiani on line, cartacei e non solo, l’articolo che riguardava la rissa scoppiata all’interno di un noto ristorante di Treviso, tra gestori e genitori. Il risultato, oltre a riaprire il dibattito sui bimbi al ristorante, è stato il ricovero di uno dei camerieri al pronto soccorso della città. Fake news? Assolutamente no, tutto vero. Un tavolo con bambini piccoli, disturba gli altri tavoli. Il cameriere si avvicina e chiede di controllare i bambini, perché alcuni clienti si stanno lamentando del troppo rumore.

La risposta dei genitori? Un bicchiere lanciato addosso allo sventurato cameriere. Ora soprassedendo il gesto del genitore che lancia il bicchiere, sicuramente non molto educativo, come possiamo fare per difenderci dai bambini maleducati?

Bambini maleducati: come riconoscerli

Sicuramente crescere un figlio è un’impresa non da poco. Nessuno di noi infatti, sa esattamente
cosa vuol dire educare un figlio. Molti seguono e mettono in pratica le regole con cui sono cresciuti, altri le disattendono completamente, altri ancora sono convinti che ai bambini non debbano essere date delle regole, che devono crescere liberi e che la natura farà il suo corso.

In poche parole ciò che guida l’educazione è l’istinto, ma a volte anche la sopravvivenza.
Sebbene non sono pochi coloro che sostengono che non esistono bambini maleducati, in realtà
questa categoria esiste.

Eccome se esiste. Ma come riconoscere un bambino maleducato da uno particolarmente esuberante? Quali sono i segnali? Psicologi infantili ed esperti sono concordi nel sostenere che esistono dei comportamenti che non devono essere sottovalutati dai genitori, ma che vanno corretti per evitare di perdere poi il controllo.

Bambini maleducati: i segnali

Tra questi comportamenti il primo riguarda le esplosioni di rabbia. Queste sono abbastanza frequenti nei bambini piccoli, ovvero nei bambini di 3/4 anni, e sono considerate normali a questa età. Il bambino infatti sta crescendo e non riesce ad esprimere bene con le parole cosa prova, cosa vuole fare o quali sono i suoi desideri e inoltre ha un basso livello di autocontrollo.

Ma crescendo, le esplosioni di rabbia non hanno più scuse. Il bambino infatti verso i 5 anni, acquisisce più controllo ed ha una maggiore capacità espressiva.

Quindi se ha ancora questi comportamenti è perché è troppo coccolato ed è quindi giunto il momento per il genitori di correggere un pò il tiro. Generalmente un bambino insoddisfatto è un bambino maleducato.

Se un bambino non ha mai avuto come risposta un no, cresce pensando di essere il centro del mondo e che tutti gli esseri viventi sono lì per servirlo.

Niente di più diseducativo, i bambini devono ricevere dei no, devono saper apprezzare i giocattoli che ricevono, devono sapere che per comprare quei giochi mamma e papà hanno lavorato. I bambini hanno bisogno di regole. Non è necessario essere dei gendarmi, le regole sono per proteggerli e per farli crescere in maniera più sicura e tranquilla.

Ma queste non devono essere rispettate dietro compenso, devono essere rispettate perché i genitori hanno autorità nei confronti dei figli e devono semplicemente obbedire qualora venga chiesto loro di seguire una regola semplice e basilare.

Bambini maleducati: come gestirli

Gestire i bambini maleducati non è facile, soprattutto se hanno superato i 5/6 anni, ma niente è impossibile. Un bambino educato, che sa che ci sono delle regole da rispettare, sarà un adulto sereno ed equilibrato.

Il primo comportamento da tenere è sicuramente quello di smetterla di scusarlo sempre. Se nostro figlio si comporta in maniera scorretta, è arrivato il momento di responsabilizzarlo e di fargli capire quali possono essere le conseguenze di un suo comportamento. Ad esempio se deve chiedere scusa, lo deve fare lui e non la mamma o il papà. Continuare a giustificarlo, vuol dire incoraggiarlo a mantenere quel comportamento errato. Per abbandonare la maleducazione bisogna stabilire delle regole.

Una volta stabilite, queste vanno seguite sempre e non ad intermittenza, ovvero bisogna essere coerenti e non applicarle una volta si e due no. Si rischia che il bambino cada in confusione e non sappia più come comportarsi, provocando magari anche un acuirsi dei suoi comportamenti maleducati.

Infine, forse il comportamento più giusto è quello di comportarsi bene ed in maniera educata. Ma non ci stiamo riferendo ai bambini, bensì ai genitori. I bambini, lo sappiamo benissimo imitano in tutto e per tutto i genitori. Difficilmente da genitori maleducati, cresceranno bambini educati. Gli adulti devono essere i primi a dare il buon esempio.

Questo articolo è stato fornito da Danila Callipo, creatrice del blog www.unamammasiracconta.it dove potrete trovare tutto sul mondo della maternità e dei bambini

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 dicembre 2018

Post Successivo

Sei un genitore ansioso? Come non trasferire la tua ansia ai Figli

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro
Eventi

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026
Cultura e Spettacolo

Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2025
Post Successivo

Sei un genitore ansioso? Come non trasferire la tua ansia ai Figli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino