mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Tutto quello che devi sapere sul generatore eolico

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2020
In Ambiente
0
Tutto quello che devi sapere sul generatore eolico
0
Condivisioni
54
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel momento in cui si affronta l’argomento dell’energie eolica, non si può evitare di citare lo strumento da cui parte tutto, il generatore eolico. Questo oggetto, che prende anche il nome di aerogeneratore, è in grado di trasformare l’energia cinetica prodotta dal soffiare del vento in energia elettrica , in modo da riuscir a soddisfare sia le unità abitative che quelle commerciali.

Quindi, maggiore è l’intensità del vento e maggiore è la quantità dell’energia che viene prodotta da ogni generatore.

Ogni aerogeneratore ha forma e dimensione diversa, in modo da adattarsi al meglio alle esigenze di colui che lo acquista.

È molto importante acquistare un solo generatore se l’uso che se ne dovrà fare e implica la produzione di energia molto ridotta ; mentre è consigliabile prenderne più di un nel momento in cui l’energia di cui si ha bisogno è molta.

Come si presenta la struttura di un generatore eolico

La parte estetica del generatore eolico varia sia in base al proprio gusto che all’esigenza dell’acquirente. In linea di massimo possiamo dire che i generatori eolici più grandi verranno utilizzati all’interno di centri industriali o di grandi imprese mentre quelli più piccoli potrebbero essere utilizzati da abitazioni piccole e private.

I generatori ad asse orizzontale

I generatori ad asse orizzontale possono avere una struttura  che si basa su un sostegno molto semplici e su cui è situata una navicella oppure una gongola. All’interno di quest’ultima sono inseriti tutti gli elementi necessari per il suo funzionamento, ossia: l’albero veloce, l’albero di trasmissione lento, i dispositivi ausiliari, il generatore elettrico e il moltiplicatore di giri.

I generatori ad asse verticale

Il generatore eolico ad asse verticale, invece hanno una struttura molto diversa e porta con sé anche numerosi vantaggi che non sono presenti in quelli orizzontali. Vediamo quali sono:

  • funzionano in maniera costante, senza dipendere dalla direzione del vento;
  • ha una forte resistenza alla velocità del vento;
  • ha una forte resistenza ad eventuali turbolenze.

La forma delle pale eoliche

Le pale eoliche non hanno una forma che dà molta importanza al lato estetico. Questa principalmente deve garantire semplicemente l’utilità delle pale in modo da favorire una produzione molto più efficace.

Per questo la forma delle pale eoliche è stata realizzata in modo che il flusso di aria sia direzionata verso il rotore, in modo da riuscire così ad azionarlo. Infatti è proprio dal rotore che l’energia cinetica riesce a trasformarsi in energia elettrica.

Ed è poi la stessa energia elettrica che verrà utilizzata per soddisfare il fabbisogno energetico di ogni unità collegata all’impianto di generatori.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 ottobre 2020

Post Successivo

Che cos’è lo stampaggio di materie plastiche e come funziona

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Inizio luglio con temporali in arrivo su parte d’Italia, localmente anche forti e con grandine

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo
Che cos’è lo stampaggio di materie plastiche e come funziona

Che cos’è lo stampaggio di materie plastiche e come funziona

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino