martedì, Giugno 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Tutti contro gli orsi in Trentino: il 98,58% dei voti per eliminarli dalla Val di Sole

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai 13 Comuni della Val di Sole un plebiscito quasi unanime contro orsi e lupi: il 98,58% dei votanti ha messo la croce sul “sì” al quesito del referendum promosso dell’associazione “Insieme per Andrea Papi”, il 26enne che nel 2023 è stato ferito a morte dall’orsa Jj4, nei boschi di Caldes.

Dunque in 7.881 aventi diritto sono andati alle urne per rispondere “si” alla domanda:” Ritieni che la presenza di grandi carnivori quali orsi e lupi, in zona densamente antropizzate come le Valli di Sole, Peio e Rabbi, sia un grave pericolo per la sicurezza pubblica e un danno per l’economia e la salvaguardia di usi, costumi e tradizioni locali?”. In sostanza, nessuno vuole “convivere” con gli orsi perché li ritiene pericolosi per l’uomo.

I RISULTATI

In dettaglio, sono andati a votare 7.881 persone sulle 12.477 aventi diritto, per un’affluenza del 63%. A fronte di 18 schede bianche e 21 schede nulle 21, hanno votato “sì” 7.731 persone, il 98,58% del totale, mentre hanno votato “no” 111 persone, l’1.42%. Ai seggi si sono così recati gli iscritti nelle liste elettorali dei Comuni di Caldes, Cavizzana, Commezzadura, Croviana, Dimaro Folgarida, Malé, Mezzana, Ossana, Peio, Pellizzano, Rabbi, Terzolas e Vermiglio. L’affluenza più alta si è registrata a Cavizzana (75,51%), Rabbi (73,07%), Terzolas (71,72%) e Caldes (71,13).

 

I promotori confidavano in un partecipazione ancora maggiore ma di fatto, rispetto ai risultati delle ultime provinciali, la battaglia contro l’orso ha messo d’accordo proprio tutti, ottenendo più voti di quelli avuti allora dal centrodestra (che ha vinto con 4.767 voti) e dal centrosinistra (che aveva preso 2.677 preferenze).

BOCCIATO IL PROGETTO “LIFE URSUS”

L’esito del referendum popolare, contro cui si erano espresse alla vigilia le associazioni ambientaliste e animaliste, non avrà effetti diretti sulle norme, perché ha valenza solo consultiva. Ma di fatto rappresenta una segnale forte di bocciatura del progetto Life Ursus, il ripopolamento avviato 25 anni fa in Trentino. Non solo: altre tre valli intendono seguire l’esempio della Val di Sole: le Giudicarie, la Val di Non e la Valle dei Laghi si preparano infatti a chiamare i cittadini alle urne con l’identico quesito

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Inquinamento killer: nell’estate del 2022 in Europa il caldo ha ucciso 38.000 persone

Post Successivo

Le cucine a gas uccidono 40.000 persone all’anno, in Europa. Il doppio degli incidenti automobilistici

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
17 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
15 Giugno 2025
Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino
Ambiente

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

Da Redazione Tgyou24.it
14 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Besano, escursione a piedi sulle tracce dei fossili: sabato 14 giugno con visita agli scavi e al museo
Ambiente

Besano, escursione a piedi sulle tracce dei fossili: sabato 14 giugno con visita agli scavi e al museo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Giugno 2025
Post Successivo
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali

Le cucine a gas uccidono 40.000 persone all’anno, in Europa. Il doppio degli incidenti automobilistici

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 18 Giugno: Segno per Segno

PAOLO ESPOSITO AL 2° CONGRESSO OFI REGGIO CALABRIA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CRESCITA PER PROFESSIONE”

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2025

Manutenzioni stradali: settore in fase stagnante, con qualche nube all’orizzonte

Oroscopo del 17 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Immobiliare 2025, l’Italia rialza la testa: boom di compravendite nel primo trimestre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino