mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Trekking, da dove cominciare? Consigli utili

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
4 Gennaio 2021
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare nel Mondo
0
Trekking, da dove cominciare? Consigli utili
0
Condivisioni
71
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il trekking attira sempre più appassionati nel mondo della montagna. Molte strutture ricettive si sono adeguate alla richiesta, offrendo informazioni sui percorsi che sono a disposizione e offrendo personale specializzato per le guide.

Scelta la sistemazione giusta su www.alphotelmilano.it e preparato lo zaino, sei pronto per affrontare la tua prima escursione. Da dove cominciare?

Trekking: inizia dalle piccole cose

Il trekking ha percorsi lunghi e difficoltosi e sentieri che offrono soddisfazioni anche se sono più leggeri. Per iniziare, non affrontare subito percorsi molto difficili solo per l’adrenalina e lo spirito di avventura. Cosa fare per iniziare?

Valuta la sua resa quando cammini

Quanti chilometri riesci a fare a piedi, a un passo sostenuto? Nel trekking le cose sono un po’ più difficili, ma avere una buona andatura ti offrirà maggiore resistenza nei percorsi di montagna. In base alla tua resa iniziale, potrai scegliere i primi percorsi da affrontare.

Informati e scegli l’itinerario

Scegli l’itinerario giusto in base alle tue capacità. Informati sulla durata del percorso, se ci sono ostacoli, se ti serve qualcosa per poterti aggrappare. Poi, cerca nei forum di settore qual è il momento migliore per utilizzare quel sentiero. Sapere questi dettagli aumenterà il tuo senso di sicurezza. Ricordati di portare sempre con te una mappa del percorso.

Controlla il tempo

Oggi, ci sono tantissimi strumenti online e non che ti informano in tempo reale sulle condizioni meteo. Ricorda che il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare mette a disposizione una serie di indicazioni utili.

Se il tempo non lo permette, evita il trekking e non insistere. Molti percorsi di montagna aumentano la loro difficoltà quando il clima non è d’accordo.

Mai andare da solo

Se decidi di fare trekking, almeno per le prime volte, non dovresti andare da solo. Una guida esperta non si può sostituire con una mappa e con il Web. Scegli di inserirti in piccoli gruppi, così potrai fare esperienza in sicurezza. Quando diventerai un esperto, se deciderai di fare questa esperienza da solo, informa i tuoi amici o la struttura a quale sentiero ti stai recando e dove pensi di fermarti per le tappe intermedie. Se dovesse succedere qualcosa, le ricerche per raggiungerti saranno più facili.

Prepara lo zaino la sera prima

Se sai di dover partire per la montagna molto presto per fare trekking, non aspettare l’ultimo minuto per preparare lo zaino, perché potresti dimenticare qualcosa. Fai questa preparazione il giorno prima, oppure come sai che ci sarà l’escursione. Non ti caricare troppo e non andare troppo leggero.

Verifica qual è il percorso da seguire e organizzati in tempo per avere tutto a portata di mano quando ne avrai bisogno.

La passione per il trekking

La passione per il trekking coinvolge ormai sempre più appassionati. Evita di entrare in gruppi numerosi e prenota con largo anticipo guide ed escursioni per essere pronto. Quando sarai esperto, potrai valutare cosa fare e scegliere i percorsi più difficoltosi. C’è chi così ha trasformato la passione per la montagna in un lavoro molto interessante.

Se non sei in montagna, allena la resistenza delle tue gambe e cerca di dedicare un po’ di tempo al movimento fisico. Così, non avrai il fiatone dopo poco tempo e ti accorgerai che l’aria di montagna è un toccasana per la salute.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 gennaio 2021

Post Successivo

Protezione Civile Campania: Da domano ore 9.00 allerta meteo gialla

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Sardegna: il “paradiso” ideale per sposarsi
Viaggiando

Sardegna: il “paradiso” ideale per sposarsi

Da Redazione Viaggiando
19 Aprile 2021
Dormire a Marrakech: il fascino dei riad
Primo Piano Viaggiando

Dormire a Marrakech: il fascino dei riad

Da Redazione Viaggiando
6 Aprile 2021
Visitare Roma: il viaggio verso la felicità.
Viaggiando

Visitare Roma: il viaggio verso la felicità.

Da Redazione Viaggiando
7 Marzo 2021
Estate 2021: è già boom di prenotazioni per le vacanze
Primo Piano Viaggiando

Estate 2021: è già boom di prenotazioni per le vacanze

Da Redazione Viaggiando
1 Marzo 2021
Roma movida: i locali che devi assolutamente visitare
Viaggiando

Roma movida: i locali che devi assolutamente visitare

Da Redazione Viaggiando
17 Febbraio 2021
Post Successivo
Protezione Civile Campania: Da domano ore 9.00 allerta meteo gialla

Protezione Civile Campania: Da domano ore 9.00 allerta meteo gialla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 373.282 i deceduti 5.952

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 20 aprile 2021

DP Noleggi SG Volley, ancora una vittoria!

A quando l’avvento del mercato libero?

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 aprile 2021

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 371.532 i deceduti 5.952

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

In collaborazione con:

News Videogiochi

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.