mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Tipi di ingegneria: sbocchi lavorativi delle diverse facoltà di ingegneria

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Novembre 2020
In Curiosità, You Donna
0
Tipi di ingegneria: sbocchi lavorativi delle diverse facoltà di ingegneria
0
Condivisioni
419
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti sono i laureati che, dopo aver conseguito una laurea in ingegneria, riescono a trovare un lavoro in questo campo, riuscendo anche a portare a casa degli stipendi discreti insieme alla sicurezza di avere un posto fisso.

Il primo titolo di studio di ingegnere si raggiunge dopo soli 3 anni di studi. Ma in questo caso, gli sbocchi lavorativi sono più limitati a differenza di coloro che decidono di continuare questo percorso. Vediamo insieme quali sono i diversi tipi di sbocchi lavorativi per tutti coloro che scelgono questo ramo.

L’ingegneria ambientale

Uno dei rami che più è sviluppato è quello che riguarda l’ingegneria ambientale, ossia un ramo che ha come scopo quello di analizzare il territorio e di sfruttarne le possibilità, facendo sempre attenzione a effettuare dei lavori il meno invasivi possibile.

L’obiettivo dell’ingegneria ambientale è quello di valutare gli impianti e la compatibilità degli interventi umani all’interno dell’ambiente, insieme alla salvaguardia dell’ambiente stesso. Parliamo dell’analisi degli interventi sul suolo, dell’utilizzo delle acque all’interno della natura e a tutte le influenze che gli interventi umani hanno sull’ambiente.

L’ingegneria meccanica

L’ingegnere meccanico deve avere in sé sia conoscenze pratiche che teoriche che si incastrano al meglio all’interno delle costruzioni impiantistiche delle macchine meccaniche. Il loro compito è quello si seguire la progettazione, il collaudo, l’installazione, la gestione e la manutenzione dei sistemi complessi all’interno dei reparti delle aziende. Questo tipo di lavoro vede il suo impiego all’interno del mondo della produzione privata delle industrie meccaniche o elettromeccaniche.

L’ingegneria civile

Gli ingegneri civili fanno parte degli indirizzi più classici che hanno il compito di progettare, pianificare servizi e sistemi all’interno di costruzioni di stampo civilistico. Coloro che hanno concluso i corsi di studi e che hanno approfondito ancora di più gli aspetti di questa materia, riescono persino a trovare lavoro all’interno di imprese private, garantendosi un posto fisso abbastanza remunerativo.

L’ingegneria gestionale

L’ingegneria gestionale si interessa di interscambi all’interno di diversi momenti della produzione, in collaborazioni tra privati e pubblici nel momento in cui si esegue l’approvvigionamento dei materiali.

Il loro compito è quello di saper gestire la fase di mediazione e il recupero all’interno di tutti i campi che riguardano l’automazione dei sistemi produttivi, valutandone anche i costi economici e i fattori strutturali.

L’ingegneria informatica

Gli ingegneri informatici devono essere capaci di rapportarsi con la realtà informatica, un qualcosa che è in continua evoluzione. Il loro compito è quello di saper gestire e progettare i sistemi informatici complessi e organizzare anche il lavoro di gruppo in modo da riuscire a raggiungere insieme degli ottimi risultati. Il loro lavoro è necessario in ogni azienda in cui si utilizzano sistemi operativi insieme ad apparecchiature informatiche, sia all’interno di ambito pubblico che privato.

Come abbiamo visto, gli sbocchi professionali per coloro che studiano ingegneria sono numerosi e molto interessanti. In alcune società di ingegneria molto complesse, come ad esempio SMARTENGINEERING, queste diverse branche sono costantemente in sinergia tra loro nella gestione dei progetti.

Post Precedente

Covid-19, Regione Campania casa di vetro contro lo sciacallaggio

Post Successivo

Umidità elevata, effetti e cause principali

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Andrea Staid presenta insieme a Scomodo il suo nuovo libro Dare forme al mondo nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti
Eventi

Andrea Staid presenta insieme a Scomodo il suo nuovo libro Dare forme al mondo nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
I 4 Segni Zodiacali più Fortunati di Luglio 2025
Curiosità

I 4 Segni Zodiacali più Fortunati di Luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Napoli in Champions League: focus sulle avversarie degli azzurri
Curiosità

L’A.S.D. Città di Monza entra nel network delle Academy Milan

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’1 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Post Successivo
Umidità elevata, effetti e cause principali

Umidità elevata, effetti e cause principali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino