venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Televisioni connesse e pubblicità secondo Giovanni Pio Gravina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2024
In Tecnologia
0
Televisioni connesse e pubblicità secondo Giovanni Pio Gravina
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La televisione connessa, o Connected TV o CTV che si dir si voglia, è sempre più presente nelle nostre vite. Com’è facilmente intuibile, con tale espressione si fa riferimento a una modalità televisiva accessibile tramite una connessione Internet. Il classico caso è rappresentato dalle cosiddette smart TV, ma il concetto si allarga anche a console di gioco e a tutti quei dispositivi che consentono lo streaming di contenuti televisivi e, quindi, anche ai tablet e persino agli smartphone. 

Questa nuova modalità di fruizione dei contenuti televisivi, che si contrappone a quella che viene definita televisione lineare, ha avuto un impatto non indifferente per quanto riguarda la pubblicità ed è questo tema che abbiamo affrontato con Giovanni Pio Gravina, noto consulente MarTech che ci ha parlato della grandissima crescita della TV connessa, delle sue potenzialità nell’ambito dell’advertising e anche delle sfide che questo nuovo modo di intendere la televisione porta con sé. 

Televisione connessa: il grande sviluppo di un nuovo modo di fruire dei contenuti TV

Con l’avvento della banda larga e la sempre maggiore diffusione di dispositivi che consentono connessioni Internet sempre più performanti in termini di velocità e stabilità, anche le modalità di fruizione dei vari contenuti televisivi hanno subito una profonda trasformazione. Ciò, spiega Gravina, non poteva non avere un impatto sulla pubblicità e infatti sono venute a crearsi nuove opportunità, ma anche nuove sfide per il settore pubblicitario che ha l’opportunità di raggiungere il suo pubblico target con modalità del tutto diverse e decisamente interessanti, ma anche sfidanti perché sicuramente è necessario un grande sforzo di adattamento al nuovo modo di proporre i contenuti televisivi. 

CTV: una grande opportunità per gli inserzionisti televisivi

È indubbio che la Connected TV offra interessanti opportunità per gli inserzionisti. La modalità connessa, infatti, consente di raccogliere un’enorme mole di dati, da quelli strettamente demografici a quelli relativi al modo in cui un utente interagisce con il mezzo televisivo: durata e orari della fruizione, preferenze di visione ecc. 

Come facilmente si può immaginare, avendo accesso a tutte queste informazioni, è più facile raggiungere in modo specifico un determinato target. Questo permette sia di ottimizzare l’investimento pubblicitario, sia di ottenere il massimo da questo investimento. 

Si deve anche considerare che grazie alle televisioni connesse è relativamente semplice misurare con una certa precisione l’efficacia di una campagna pubblicitaria. Ciò consente di apportare continui miglioramenti eliminando ciò che non funziona e puntando su ciò che risulta maggiormente gradito all’utente. 

Un altro aspetto che deve essere attentamente considerato – spiega Gravina – è che la televisione connessa sta conquistando una fetta di pubblico, quella dei più giovani, che tradizionalmente non è particolarmente attratta dalla TV, perlomeno quella cosiddetta classica. Ciò apre scenari particolarmente interessanti per il settore pubblicitario che può raggiungere più facilmente le nuove generazioni, un pubblico potenzialmente vastissimo. 

Un aspetto poi sicuramente positivo è che l’advertising sulle televisioni connesse è sicuramente più mirato di quello tradizionale e, conseguentemente, l’utenza tende ad accettarlo più positivamente rispetto a quanto accade con la pubblicità classica. 

Per quanto riguarda le sfide, quella sicuramente più importante è relativa alla questione “privacy”. Come per il mondo Internet in generale, anche nel settore della televisione connessa non mancano perplessità e timori sulla privacy degli utenti. È ovvio che gli inserzionisti dovranno porre grande attenzione alla protezione dei dati dell’utenza garantendo trasparenza e sicurezza nella gestione delle informazioni personali. 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 10 maggio 2024

Post Successivo

Gioia Tauro (RC) – Allaccio abusivo a rete elettrica: denunciato un uomo già agli arresti domiciliari

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose

Gioia Tauro (RC) - Allaccio abusivo a rete elettrica: denunciato un uomo già agli arresti domiciliari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino