sabato, Ottobre 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Sport in Pediatria: storie di atlete, atleti e allenamenti nella palestra della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Aprile 2025
In Baby, Tutta Salute
0
Sport in Pediatria: storie di atlete, atleti e allenamenti nella palestra della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sport è universalmente riconosciuto come fonte di benessere, ma il suo valore come supporto terapeutico per bambini e ragazzi con tumore è ancora poco noto.
Da dieci anni, all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il Progetto Sport in Pediatria, realizzato con il supporto della Fondazione Bianca Garavaglia Onlus, dimostra come l’attività fisica non sia solo un’opportunità di movimento, ma anche uno strumento di autonomia, inclusione, oltre che di speranza, per i giovani pazienti.
Per approfondire questa esperienza, il 17 aprile 2025, dalle 14.30 alle 18.00, presso l’Aula Magna della Fondazione IRCCS dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, si terrà un seminario aperto al pubblico.
Organizzato dal Dott. Filippo Spreafico, medico oncologo, e da altri specialisti della Pediatria dell’INT diretta dalla Dott.ssa Maura Massimino, l’evento offrirà un racconto diretto di questa realtà attraverso testimonianze di atleti, storie di pazienti e approfondimenti scientifici.

UNA PALESTRA IN OSPEDALE: LO SPORT COME TERAPIA

Nel reparto di Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, una vera e propria palestra accoglie i giovani pazienti per allenamenti mirati, sviluppati in sinergia tra medici e preparatori atletici. L’obiettivo è migliorare il benessere fisico e psicologico, rafforzando l’autonomia e la consapevolezza delle proprie capacità.
Nel corso degli anni, il progetto si è ampliato, includendo un’area dedicata ai pazienti in regime ambulatoriale e attività all’aria aperta, grazie anche alla collaborazione con Il Progetto del Vento, che offre esperienze di uscite in barca a vela e arrampicata sportiva. L’attività sportiva viene adattata alle condizioni di ciascun paziente e può essere praticata anche in camera o a letto, affinché tutti possano beneficiare del movimento.
Quella che dieci anni fa era un’idea pionieristica è oggi un modello di riferimento in Italia e in Europa. Il seminario includerà anche un approfondimento scientifico con la presentazione del Progetto Europeo FORTEe, che studia l’impatto dell’attività fisica sulla risposta alle cure oncologiche nei bambini dai 6 ai 18 anni.

TESTIMONIANZE E SPERANZA PER IL FUTURO
L’evento culminerà con una tavola rotonda moderata da Lorenza Bernardi, scrittrice e coach creativa, che darà voce ai pazienti-atleti del reparto di Pediatria dell’INT e a Stefano Raimondi, campione paralimpico di nuoto a Parigi 2024. Sarà un momento di condivisione e ispirazione, in cui storie di determinazione, inclusione e malattia mostreranno il potere trasformativo dello sport.

Per i bambini e ragazzi malati di tumore, infatti, lo sport è molto più di un’attività fisica: è un ponte tra la loro vita prima e dopo la malattia e un segnale di speranza.
Come afferma Filippo Spreafico, coordinatore del Progetto Sport: “Per un ragazzo sapere che l’anno prossimo potrà partecipare a una gara e dunque non smettere di allenarsi con animo sportivo, significa avere speranza nel futuro che ci sarà”.

Post Precedente

In Italia la leishmaniosi è ormai endemica

Post Successivo

Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Liste di attesa in sanità, l’U.A.P. sollecita interventi rapidi e concreti del Governo
Salute e Benessere

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica
Salute e Benessere

Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute
Salute e Benessere

Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo
Salute e Benessere

Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana
Salute e Benessere

Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Post Successivo
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Sperone (AV) – In semilibertà ma armato di pistola clandestina. Arrestato

Calvi Risorta (CE) – Si apparta con un uomo e gli ruba una collana d’oro

Annunciati i vincitori della XIX edizione del Premio per la Cultura Mediterranea

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, oltre a un momento di preghiera, devolverà l’incasso di lunedì 6 ottobre a sostegno della popolazione di Gaza tramite Emergency e Caritas Jerusalem

Istat: reddito disponibile +0,8% nel II trimestre

SCIOPERO GENERALE, A NAPOLI L’URLO DI DECINE DI MIGLIAIA DI MANIFESTANTI: “PALESTINA LIBERA”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino