L’80% dei segni visibili dell’invecchiamento cutaneo è causato da fattori esterni come raggi UV, inquinamento e radicali liberi¹, eppure soltanto il 46% delle persone dichiara di essere realmente consapevole dell’importanza della fotoprotezione quotidiana¹, da applicare anche quando non si ha in programma di esporsi direttamente al sole. Senza dimenticare che c’è un altro fattore che in anni recenti è stato indicato da diversi studi come nemico della bellezza della pelle: la luce blu emessa dai dispositivi digitali, sempre più pervasivi nelle nostre vite.
Come difendersi quindi in modo completo, integrando la fotoprotezione nella routine skincare? Per rispondere a questa esigenza nasce Urban Shield SPF30, il nuovo fluido protettivo Teoxane che con il suo complesso di attivi agisce in sinergia per ridurre lo stress ossidativo e prevenire i segni prematuri dell’aging offrendo una quadrupla protezione (raggi UV, luce blu, inquinamento e radicali liberi).
L’azienda svizzera, punto di riferimento nella dermocosmesi a base di acido ialuronico, ha sviluppato questo dermocosmetico multifunzione per renderlo un alleato quotidiano della bellezza della pelle. «Urban Shield, lo dice la parola stessa, agisce come uno scudo per la nostra pelle – spiega Luana Consolini, Clinical Manager di Teoxane –. Non nasce come prodotto stagionale o solo per l’estate: la sua formula è studiata per accompagnarci ovunque, tutti i giorni, ed è adatta a ogni età, genere e stile di vita».
Shield Complex dalla quadrupla azione
La forza dello Shield Complex di Urban Shield SPF30 risiede nella sinergia di attivi esclusivi. I filtri chimici fotostabili assicurano protezione dalle radiazioni UVA, UVB e dalla luce blu² senza lasciare residui bianchi, con una consistenza leggera e non oleosa. L’attivo anti-inquinamento3, ottenuto tramite biotecnologia, crea una matrice invisibile che limita l’adesione delle microparticelle nocive e preserva la vitalità cellulare4,5. A completare l’azione ci sono la Carnosina, peptide antiossidante che riduce lo stress ossidativo6, e l’acido ialuronico resiliente RHA®, sviluppato da Teoxane per idratare in profondità, rafforzare la barriera cutanea e migliorare la levigatezza dell’incarnato7.
La formula, leggermente colorata grazie a pigmenti iridescenti effetto soft focus, uniforma il tono e attenua il colorito spento, adattandosi a tutti i fototipi, da I a VI4. «È un prodotto sensoriale che non lascia residui, non unge e non appesantisce – aggiunge Consolini –. Questo lo rende perfetto anche come ultimo step prima del make-up o per chi cerca un fluido protettivo da indossare da solo. A base di filtri solari “safe”, capaci di proteggere superficialmente la pelle con delicatezza, e dato molto importante, senza ricorrere a nanofiltri».
I risultati clinici confermano l’efficacia: studi indipendenti hanno dimostrato una riduzione delle particelle inquinanti che aderiscono alla pelle5 e un calo dello stress ossidativo6. Il 91% degli utilizzatori percepisce la pelle idratata e protetta, mentre il 90% riferisce un miglioramento nella sensazione di comfort e uniformità cutanea4.
Il parere della dermatologa
L’importanza della protezione quotidiana viene ribadito dalla dott.ssa Lucia Calvisi, dermatologa di Cagliari e KOL Teoxane: «Tutti i più importanti studi clinici attestano ormai da anni che l’uso costante dei filtri solari è l’unica vera arma di protezione a lungo termine che abbiamo a disposizione per contrastare i processi di fotoinvecchiamento e l’insorgenza di tumori cutanei. L’uso della protezione deve quindi diventare un’abitudine quotidiana in ogni stagione, anche in città».
E per stabilire un’abitudine quotidiana è necessario scegliere prodotti che si integrino alla perfezione con la propria routine skincare, che cambia non solo a seconda degli individui, ma anche a seconda delle situazioni per una stessa persona. «Urban Shield SPF 30 si applica su viso e collo come ultimo step della routine, dopo la detersione, preferibilmente con acqua micellare, e il siero preferito: idratante, antiaging o magari con vitamina C ad azione antiossidante – spiega la dottoressa –. La frequenza di applicazione varia a seconda del fototipo, ma possiamo certamente indicare come ideale l’applicazione al mattino, ripetuta alla fine della mattinata e a metà pomeriggio, anche nel periodo invernale e in città. L’applicazione di Urban Shield è inoltre compatibile e fortemente consigliata per chi si sottopone a trattamenti di medicina estetica, per esempio laser, peeling o procedure iniettive, per esempio dopo l’applicazione di un dermocosmetico lenitivo come Deep Repair Balm di Teoxane. Ultimo tocco, per chi lo desidera, può essere il makeup, sempre dopo la protezione».