mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Ski Price Index 23/24: classifica delle top 40 località sciistiche degli italiani

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
29 Novembre 2023
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare nel Mondo
0
Ski Price Index 23/24: classifica delle top 40 località sciistiche degli italiani
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prezzi degli alloggi e degli Skipass per le destinazioni più ricercate su Holidu.it

Ami le piste innevate, il clima rigido non ti spaventa e non vedi l’ora di una vacanza ad alta quota ma hai bisogno di qualche dato per decidere dove andare? Che tu sia o meno un habitué della montagna o meno, che tu sappia sciare molto bene o che tu non sappia neanche mettere gli sci ai piedi, Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 40 destinazioni sciistiche più amate dagli italiani nella stagione 2023-2024, indicando non solo il prezzo degli alloggi ma anche degli Skipass. Il budget? Va dai 68 € di Etna Nord ai 258 € di Cortina d’Ampezzo.
 

Posizione Città Regione o Stato estero
1 Livigno Lombardia
2 Bormio Lombardia
3 Madonna di Campiglio Trentino-Alto Adige/Südtirol
4 Roccaraso – Rivisondoli Abruzzo
5 Merano/Meran 2000 Trentino-Alto Adige/Südtirol
6-39 …
40 Monte Spico/Speikboden – Campo Tures/Sand in Taufers Trentino-Alto Adige/Südtirol

 


Fonte e classifica completa di posizioni e dati comprensivi dei prezzi delle case vacanze disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/f/chalet-baite#ski-price-index

 

Livigno in testa, seguono Bormio e Madonna di Campiglio.

Chiudono la top 5 Roccaraso – Rivsondoli e Merano. La località valdostana di Courmayeur si piazza in sesta posizione davanti all’altoatesina Corvara in Badia e a Cortina d’Ampezzo, prossima ad ospitare insieme a Milano le olimpiadi invernali del 2026 e ottava in questa speciale classifica. Le trentine Pinzolo e Folgaria/Fiorentini chiudono la top 10.

 

Gli italiani prediligono le località italiane, ma anche le poche estere sono appena oltreconfine!

I nostri connazionali hanno una netta predilezione verso le località dello Stivale: ben 35 destinazioni su 40 sono italiane e solo 5 estere concentrate tutte tra Francia e Svizzera: più precisamente 2 in Francia (Charmonix-Mont-Blanc 15ma e Megéve/Saint-Gervais 32ma) e ben 3 in Svizzera (Zermatt e St. Moritz rispettivamente 28ma e 37ma cui si aggiunge Crans-Montana al 39mo posto).

 

Destinazioni italiane: non solo Alpi ma anche centro e sud ad alta quota

Come da copione, la regione italiana più rappresentata è il Trentino-Alto Adige con ben 14 località cui se ne aggiungono in verità altre 2 al confine tra questa ed un’altra regione; tra di esse sono ben 5 quelle nella top 10: si tratta di Madonna di Campiglio medaglia di bronzo, Merano al quinto posto, Alta Badia al settimo posto, Pinzolo a nono e Folgaria/Fiorentini al decimo.

Segue la Lombardia con ben 4 località in classifica: oltre alle prime due posizioni di Livigno e Bormio, anche Madesimo in 12ma posizione e Valmalenco – Alpe Palù al 20mo posto. A queste mete si aggiunge Pontedilegno-Tonale condiviso con il Trentino al 24mo posto

Vanno forte anche l’Abruzzo la Valle d’Aosta e il Piemonte con ben 3 località in graduatoria ciascuna: l’Abruzzo è rappresentato oltre che da Roccaraso-Rivisondoli in quarta posizione, anche da Pescasseroli in 14ma e da Ovindoli Monte Magnola in 18ma. La Valle d’Aosta vede Courmayeur al sesto posto, Breuil-Cervinia al 16mo posto e Pila al 34mo. Il Piemonte invece piazza Bardonecchia in 11ma posizione, Limone Piemonte in 25ma e il Mottarone al 33mo posto. 

Due invece le località in Veneto: Cortina d’Ampezzo ottava, Civetta al 31mo, anticipata al 30mo posto da Arabba/Marmolada compreso tra il territorio veneto e quello  trentino.

Sono infine 4 le regioni rappresentate con una località ciascuna: la Toscana piazza Abetone/Val di Luce al 17mo posto, la Sicilia Etna Nord al 19mo, il Friuli-Venezia Giulia con Tarvisio – Monte Lussari al 21mo posto e per finire il Molise rappresentato da Campitello Matese in 36ma posizione.

 

Budget da settimana bianca? Non è tutto Cortina o Alpi Svizzere

Il concetto di settimana bianca, si sa, è facilmente associabile al concetto di ricchezza e ben pensarci, tra la costosa attrezzatura, lo skipass e l’alloggio, il costo di questo tipo di vacanza è generalmente considerevole e basta pensare ai resort in Svizzera per rendersene conto. Lo confermano non solo la nostra Cortina d’Ampezzo che come prezzo medio combinato di skipass e alloggio tra alta e bassa stagione batte tutti con i suoi 258 € o le località elvetiche come Zermatt che costano mediamente e complessivamente 251 € al giorno, ma anche Madonna di Campiglio con 217 €. Sotto il muro dei 200 € al giorno ma comunque rappresentando un costo considerevole anche St. Moritz con 189 € e Courmayeur con 183 €.

 

Quali sono le località più economiche per una settimana bianca a basso costo?

Nonostante i prezzi da capogiro di alcuni ski resort, molta è la scelta di località e resort con un prezzo medio inferiore ai 100 €: nella classifica di Holidu sono ben 10 tra cui spiccano Bardonecchia, Pescasseroli e Abetone/Val di Luce.

Sono tuttavia solo 2 le località il cui prezzo medio è sotto i 70 €: si tratta del Mottarone in Piemonte con i suoi 69 € complessivi mentre con un euro in meno la località più economica pare essere Etna Nord con i suoi 68 € giornalieri medi complessivi.

 

La classifica completa delle località più ricercate, il prezzo medio degli alloggi e degli skipass in alta e bassa stagione nonché l’ulteriore prezzo medio tra quelli delle due stagionalità per ciascuna località analizzata sono disponibili alla pagina: https://www.holidu.it/f/chalet-baite#ski-price-index

 

Metodologia:

Holidu ha selezionato le 40 località sciistiche più ricercate sul sito holidu.it per soggiorni compresi tra il 1 novembre 2023 e il 31 marzo 2024. Per ciascuna località così individuata sono stati indicati il prezzo dell’alloggio e il prezzo dello skipass sia in alta stagione che in bassa stagione oltre che il prezzo finale dato dalla somma dei due. In merito al prezzo degli alloggi per l’alta stagione è stato preso in considerazione il periodo compreso tra il 26 dicembre 2023 e il 2 gennaio 2024, mentre per la bassa stagione è stato considerato il periodo tra il 27 marzo e il 2 aprile 2024.

Ottenuto il prezzo di alta e bassa stagione, è stato infine calcolato il prezzo medio finale facendo, per l’appunto, una media tra i due.

Tutti i prezzi in graduatoria sono stati arrotondati in modo da ottenere sempre cifre intere senza decimali.

Laddove i prezzi della stagione 2023-2024 non fossero disponibili, sono stati utilizzati quelli della stagione precedente maggiorati di 2-5 euro (la maggiorazione media che è stata osservata nelle principali località di cui i dati della corrente stagione fossero disponibili rispetto alla stagione precedente a seconda dell’area geografica).

La presente graduatoria è stata realizzata al netto dell’eventuale impossibilità di accesso alle piste sciistiche per cause come maltempo o modeste nevicate. In tal senso Holidu consiglia di prestare sempre attenzione alle condizioni meteorologiche poco prima dell’eventuale arrivo a destinazione.

 

Post Precedente

Pagelle calciatori Serie A, è dell’Inter la miglior media voti con 4.97

Post Successivo

Ulderico Pesce il 3 dicembre a Rionero in Vulture con uno spettacolo dedicato al caso Elisa Claps

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta
Viaggiando

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta

Da Redazione Tgyou24.it
18 Giugno 2025
Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu
Viaggiando

Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu

Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2025
Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica
Viaggiando

Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Viaggiando

Ponte del Primo Maggio 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Da Redazione Tgyou24.it
30 Aprile 2025
Post Successivo
Ulderico Pesce il 3 dicembre a Rionero in Vulture con uno spettacolo dedicato al caso Elisa Claps

Ulderico Pesce il 3 dicembre a Rionero in Vulture con uno spettacolo dedicato al caso Elisa Claps

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino