martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Sefir, Scienza e fede sull’interpretazione del reale

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 17 maggio 2017 ore 17.00
Animali fantastici e macchine futuribili ci parlano del divino?
Incontro con Giuseppe Lorizio, Professore ordinario di Teologia Fondamentale alla Università Lateranense,
ne dirige l’omonima specializzazione e la rivista Lateranum. Coautore del testo “La teologia tra scienza e fantascienza”.

Se è lecito chiedersi quanta scienza ci sia nella fantascienza, come fa Renato Giovannoli, forse può risultare di un certo interesse anche porre la domanda sul dio della fantascienza. Cercare risposte pertinenti attiene a un ambito molto suggestivo che potremmo definire pop-theology. Il teologo parte dall’ipotesi secondo cui i segni del divino presenti nelle rappresentazioni letterarie e cinematografiche che annettiamo al fantascientifico si possano inscrivere nel quadro del cosiddetto “ritorno del sacro”, che caratterizza l’orizzonte culturale postmoderno occidentale. Perciò più che di Dio (ossia del Dio personale delle religioni cosiddette monoteiste) in tali rappresentazioni si tratta del “divino”, con l’evocare costanti presenze di dei, essere sovrumani, demiurghi, redentori… E con una forte propensione a riflettere il futuro in termini non di rado apocalittici. Attraverso esempi presi da alcuni film che ormai possiamo ritenere “classici”, come la trilogia di “Matrix”, “Avatar” e “Dio esiste e vive a Bruxelles” nonché da alcune serie televisive, quali “Star wars” e “West world”, ci si interrogherà sul modo di raccontare la creazione, con riferimento a demiurghi più o meno pasticcioni e alla redenzione, spesso attuata da un “eletto”, dove non mancano certo i riferimenti spesso impliciti alla rivelazione ebraico-cristiana, senza prescindere da ricorsi a forme neo-pagane o neo-gnostiche della religiosità postmoderna.
Si tratta di una sorta di cripto-teologia, che intanto va riconosciuta, quindi letta e interpretata e alla cui decifrazione la teologia può offrire un contributo non marginale, ma necessario perché la ricezione di tali contenuti non sia ingenua e superficiale, ma il più possibile profonda e critica.

Post Precedente

Pancia piatta? Consigli utili e esercizio efficace

Post Successivo

COME PROVARE IL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE? AIAF CONDIVIDE LA NUOVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

COME PROVARE IL DIRITTO ALL'ASSEGNO DIVORZILE? AIAF CONDIVIDE LA NUOVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino