domenica, Gennaio 24, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

“Ropes & Poetry” Gli Accordamenti degli Opposti di Isabella Corda

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
20 Maggio 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I grandi Maestri della Pittura del ‘900 di “Bibart” esposti nella Mostra ”Immaginazione senza fili, dal Postimpressionismo al Neorealismo” presso il Polo Museale Civico di Cerignola incontrano la moderna Arte di “Ropes & Poetry” la Performance di Isabella Corda, Damiana Ardito, Daniele Casolino. Il 20 maggio alle ore 21.30 nel Chiostro di Palazzo Montefornari, presso le “Officine delle Arti” sul Piano San Rocco (Piano delle Fosse)  di Cerignola, le corde di Isabella coinvolgeranno gli artisti per abitare lo spazio secondo declinazioni ogni volta diverse: corde che legano, dipingono e suonano, corde come abiti e gioielli, corde che si illuminano e si intersecano con gli elementi della natura, corde che innescano metamorfosi.

In ogni caso le corde fanno da vero e proprio filo conduttore, creando connessioni inaspettate tra artisti, linguaggi e poetiche. Lo Shibari di Isabella assume forme originalissime, pur rimanendo fedele al significato originario della parola “legare”, una connessione che richiama lo spirito dell’arte orientale alla ricerca dell’unione tra l’uomo e l’universo. “Quello che mi contraddistingue è stato l’incontro e la fusione delle mie corde con altre dimensioni artistiche (videoart, musica, moda, pittura) che mi hanno stimolato ad andare oltre quel mondo settoriale dove le corde sono solitamente utilizzate” (Isabella Corda).

E c’è della bellezza, della compostezza di natura estetica profonda in ciò che fa. Con lei, Damiana Ardito, corpo e manufatto, nella relazione simbiotica che le due artiste instaureranno durante la performance. Con loro, Daniele Casolino, parole scritte all’impronta e generate dalla perfomance per essere musica, e declamate poi, in quella simbiosi che lo coinvolgerà. Una performance come attualizzazione di una comunicazione diretta ed interagente con gli intervenuti. “L’indispensabile è il qui e l’adesso dedicato al pubblico” (Daniele Casolino) sulla sua scenografia video-mapping

 

 

 

 

Isabella Corda, in arte DolcissimaBastarda, è una rope stylist e bondager. Un classicismo rivoluzionario quasi un ossimoro nel suo modo di legare un corpo umano. Lei si definisce “una persona, istintiva, passionale, che in maniera semplice riesce a creare nodi complicati” creando a “corda libera” sul corpo che diventa tela. Una forma di body art complessa che non utilizza i fluidi corporei bensì una sorta di appendice canapacea delle fibre del corpo, dato che le corde archetipiche, per l’essere umano in quanto tale, sono i nervi: un bondager, in fondo, non fa che porre il fascio dei nervi di canapa in vista su un corpo avvolto come da un guanto. Un campo artistico non facile da intraprendere, quello dello Shibari, che sopravvive e si fa largo faticosamente, ma con un senso di composta dignità, fra la diffidenza dell’opinione comune moralistica. La contraddistingue l’incontro e la fusione delle sue corde con altre dimensioni artistiche (videoart, musica, moda, pittura) che hanno stimolato Isabella Corda ad andare oltre quel mondo settoriale del BDSM e del fetish, dove le pratiche di bondage con le corde sono solitamente utilizzate.
Daniele Casolino, Roma 1969, è poeta, scrittore, musicista e performer. Nel 2015/2016 partecipa con la sua performance ispirata a Cassandra a “La casta Morta” (Patas Arriba Teatro), spettacolo di Adriano Marenco con la regia di Simone Fraschetti. Come poeta è scelto per partecipare al Festival di poesia Terre di Virgilio (Mantova). Nel 2015 fonda insieme ad altri scrittori, attori, musicisti Brema81 con cui nello stesso anno idea lo spettacolo “Gli scarti del Canaro” in cui è musicista, performer e autore del corto video-teatrale “Carla”. Nel 2015 lo spettacolo di danza contemporanea di cui è regista insieme alla danzatrice Daria Greco “Oleandro” è selezionato la Roma Fringe Festival. Da diversi anni collabora con la performer Isabella Corda come musicista e video performer in diversi progetti (in particolare partecipa ad Accordamenti 2016 e 2015, Kokoeshi Rebel Fest 2015). Nel 2014 è autore della musica “in palyback dal vivo” dello spettacolo teatrale “Cartoline & Transizioni” in cui è anche prezioso collaboratore artistico. Nel 2013 pubblica la sua prima raccolta di racconti “Zibaldone dell’umana inesperienza” per i tipi digitali del Menocchio. Nel 2012 fonda con gli scrittori Luigi Annibaldi, Ilaria Palomba e Paolo Battista e la fotografa Chiara Fornesi il gruppo artistico “Cardiopatici”. Pubblica quasi quotidianamente sul suo blog danielecasolino.wordpress.com. Suoi racconti e poesie sono stati pubblicati sulla rivista “Pastiche”, “La gazzetta dello sport”, “Night Italia Magazine” e diverse testate web. Curatore e organizzatore di eventi artistici, è impegnato in un’idea di cultura militante capace di ricostruire una nuova coscienza critica e riavvicinare il pubblico.

Damiana Ardito: Performer, si affaccia sulla scena artistica con performance dallo stile classico, influenzate dal suo background di danze orientale e gypsy-duende, sperimentando e spingendosi fino a performance dal carattere mitologico e di contenuto esplicitamente sessuale, come l’Ermafrodite portato per la prima volta sul palco del Burlesque Riot.
Nel 2016 si aggiudica il II° posto alla I Edizione di Burlesque Factor (Roma) e a luglio dello stesso anno vince il premio “Best Classic Act” – Italy Queen Burlesque Festival – (Pavia)
Il 4 dicembre 2016 si aggiudica il primo posto al Bologna Burlesque Festival.

Post Precedente

ANNI SETTANTA: IO C’ERO

Post Successivo

PLAYOFFSERIEB, BENEVENTO-SPEZIA: LA VENDITA DEI TAGLIANDI

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano
Casa

Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano

Da Redazione TgYou24.it
23 Gennaio 2021
I migliori tagli di capelli del 2021
Curiosità

I migliori tagli di capelli del 2021

Da Redazione TgYou24.it
22 Gennaio 2021
Il Comune di Montemiletto si costituisce parte civile contro il maltrattamento del cane ucciso nel 2019
4 Zampe

Il Comune di Montemiletto si costituisce parte civile contro il maltrattamento del cane ucciso nel 2019

Da Redazione TgYou24.it
20 Gennaio 2021
Regali per la fidanzata: ecco qualche consiglio per non fare errori
Curiosità

Regali per la fidanzata: ecco qualche consiglio per non fare errori

Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2021
Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 
Casa

Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 

Da Redazione You Donna
19 Gennaio 2021
Post Successivo

PLAYOFFSERIEB, BENEVENTO-SPEZIA: LA VENDITA DEI TAGLIANDI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 214.022 i deceduti 3.598
  • Protezione Civile Campania: Dalle 00.00 termina l’allerta gialla e torna verde ma continua l’emergenza vento in tutto il territorio
  • Tasse automobilistiche: sospensione e proroga termini dei versamenti
  • Turismo, incontro con i sindaci della Costa d’Amalfi
  • Recupero della balena rinvenuta a Sorrento

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.