domenica, Giugno 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Referendum: primi dati ufficiali sull’affluenza alle urne

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Giugno 2025
In Attualità
0
Referendum: primi dati ufficiali sull’affluenza alle urne
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questa prima giornata di votazioni per il referendum, arrivano i primi dati ufficiali sull’affluenza alle urne. A livello nazionale, la media si attesta al 7,38%, mentre nella città di Avellino si registra un’affluenza leggermente superiore con il 7,6% degli aventi diritto che si sono recati ai seggi. Questo dato riguarda tutti e cinque i quesiti referendari in votazione.

Un’indicazione interessante emerge dal Ministero dell’Interno, dove si notano piccole differenze tra le affluenze per i vari quesiti. Per i primi quattro quesiti, che attengono principalmente al tema del lavoro, l’affluenza è del 7,66%, mentre per il quinto quesito, relativo alla riduzione dei tempi di concessione della cittadinanza italiana agli extracomunitari, il dato scende leggermente al 7,65%.

Entrando nei dettagli, la platea degli elettori avellinesi aventi diritto al voto è composta da 42.859 persone. I numeri riferiti al primo quesito mostrano che 3.282 persone hanno votato; il secondo quesito ha visto un’affluenza di 3.283 votanti; il terzo quesito ha avuto lo stesso numero del primo, ovvero 3.282; il quarto quesito ha registrato 3.283 voti; infine, il quinto quesito ha visto partecipare 3.279 elettrici ed elettori. Questi dati evidenziano un buon livello di coinvolgimento nella comunità avellinese, nonostante l’affluenza rimanga sotto quella di altre province italiane.

Contesto più ampio: la Campania mostra una media di affluenza più bassa rispetto alla media nazionale, fermandosi al 5,85%. Le regioni che attualmente registrano le percentuali di affluenza più alte sono l’Emilia Romagna e la Toscana, entrambe oltre il 10%. La provincia di Avellino, in particolare, presenta un’affluenza del 5,5% per quanto riguarda quattro dei cinque quesiti referendari, con un’anomalia rappresentata dal picco di affluenza del 6,98% per il quesito numero tre, che verte sulla tutela dei contratti a termine.

Le prime rilevazioni indicano dunque una partecipazione moderata, ma gli elettori possono ancora esprimere il proprio voto fino alle 22 di stasera, e domani dalle 7 alle 15. È probabile che l’affluenza finale subisca delle variazioni significative nelle prossime ore, in quanto molti cittadini potrebbero decidere di recarsi ai seggi durante le ultime ore di apertura.

In questa fase iniziale, è importante sottolineare che tali dati sono solo un primo assaggio di quello che potrebbe essere il risultato finale del referendum. Le autorità locali stanno monitorando attentamente l’andamento delle votazioni, con l’auspicio che l’affluenza possa crescere ulteriormente. L’interesse per i temi referendari sarà sicuramente influenzato dalla mobilitazione delle varie forze politiche e dalle campagne informative svolte in questi giorni.

Concludendo, per comprendere appieno l’importanza di questo referendum e il suo impatto sulla vita dei cittadini, sarà cruciale seguire l’evoluzione della situazione nelle prossime ore. I risultati definitivi sull’affluenza e sul voto potrebbero riservare sorprese e riflettono l’opinione pubblica su questioni di grande rilevanza per il futuro del paese. La partecipazione attiva alla vita democratica è un segnale positivo, e il coinvolgimento degli elettori è fondamentale per rafforzare le fondamenta della democrazia.

Restiamo dunque in attesa delle prossime comunicazioni ufficiali riguardanti l’andamento delle votazioni, augurandoci che i cittadini continuino a rispondere positivamente all’appello al voto per contribuire attivamente al dibattito democratico.

Post Precedente

Perché scegliere very mobile, ecco la risposta che non ti aspettavi

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Israele lancia un attacco aereo massiccio contro l’Iran: il paese sciita si prepara alla vendetta

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?
Attualità

Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Attualità

Carabiniere ucciso a Francavilla, il cordoglio del ministro della Difesa Crosetto: “Morte drammatica”

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Elezioni 2022, cosa succede ora? Tempi del nuovo governo
Attualità

Cordoglio del Presidente Mattarella per l’uccisione del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Attualità

Due anni dalla morte di Berlusconi: Noi vogliamo ricordarlo cosi

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

PAOLO ESPOSITO, PRESIDENTE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI, INSIGNITO DEL «PREMIO MALAFEMMENA»

Oroscopo del 15 Giugno 2025: Previsioni Segno per Segno

Karim Rashid svela il design nello speech gratuito organizzato da Italian Design Institute il 26 giugno

Sondaggio Novakid Estate 2025: I metodi più popolari tra i genitori per tenere in esercizio l’inglese dei figli nella lunga pausa estiva

La vela d’epoca torna a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino