lunedì, Marzo 1, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Prossima settimana movimentata tra forti temporali e intensi sbalzi termici, aggiornamenti

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
8 Maggio 2020
In Ambiente
0
Prossima settimana movimentata tra forti temporali e intensi sbalzi termici, aggiornamenti
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. La cupola di alta pressione subtropicale che si sta insediando sul Mediterraneo centrale e l’Italia non avrà lunga vita. E’ confermata infatti la formazione di un vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica sul finire della settimana, destinato a spostarsi verso est e a raggiungere l’Italia già da domenica a partire dal Nordovest. La parentesi stabile e calda si chiuderà quindi bruscamente con il ritorno del maltempo lunedì al Nord e su tratti del Centro e con la tendenza ad un abbassamento delle temperature, anche se non tutti i settori d’Italia subiranno la stessa sorte. Le regioni meridionali rimarranno infatti più protette dall’alta pressione afro-mediterranea con tempo più stabile e caldo. I giorni immediatamente successivi rimarranno improntati ad un regime di variabilità al Nord con nuove occasioni per piogge, mentre l’alta pressione afro-mediterranea cercherà sempre di trovare spazi verso il Sud Italia, dove le temperature torneranno ben presto a risalire. Vediamo nel dettaglio:

FORTI TEMPORALI AL NORD A INIZIO SETTIMANA E CALO TERMICO. Portandosi sull’Italia la depressione iberica verrà agganciata tra lunedì e martedì da un’altra area di bassa pressione presente sul Nord Europa e riceverà così un contributo di aria più fredda che alimenterà ulteriormente i fenomeni su parte delle nostre regioni. A farne le spese saranno soprattutto quelle settentrionali, con rovesci e temporali anche intensi lunedì in rapida estensione dal Nordovest al Triveneto e con temporaneo coinvolgimento delle regioni centrali, Toscana in primis. Attesi fenomeni anche grandinigeni, accompagnati da raffiche di vento ed accumuli pluviometrici che in prossimità dell’arco alpino potranno raggiungere e superare i 50mm. In tale contesto le temperature subiranno un deciso calo al Centro ma soprattutto Nord.

RESISTONO TEMPO STABILE E CALDO AL SUD. Rimarrà fuori dai giochi il Sud, protetto dall’alta pressione, con tempo stabile e clima molto caldo ad inizio settimana sulle zone interne, dove non si escludono picchi di 28-30°C, mentre si manterrà più fresco il clima sulle coste, influenzate dalla superficie del mare ancora relativamente fredda.

Meteo Italia inizio prossima settimana

TENDENZA SUCCESSIVA. Entro la metà della settimana l’alta pressione potrebbe tentare una nuova espansione dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale, anche se sulla Penisola Iberica si approfondirà nuovamente una saccatura di bassa pressione che potrebbe minacciare alcune nostre regioni. L’evoluzione ad oggi più probabile vedrebbe la permanenza di condizioni stabili e calde sulle regioni meridionali e su parte di quelle centrali, con possibilità di una nuova e forse più intensa fiammata calda nordafricana. Mentre al Nord si assisterebbe al passaggio di corpi nuvolosi provenienti dalla Penisola Iberica con maggiori occasioni di piogge e temporali entro il weekend 16-17 maggio, con interessamento di parte delle regioni centrali. In ogni caso, vista la distanza temporale, la tendenza potrebbe subire modifiche e vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.

Tendenza meteo 15/17 maggio

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Faida tra pastori: arrestati due fratelli

Post Successivo

Studio Gb: Inizio epidemia tra 6 ottobre e 11 dicembre

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Meteo: Cambia tutto dal 5 marzo, instabile e più freddo. La tendenza
Ambiente

Meteo: Cambia tutto dal 5 marzo, instabile e più freddo. La tendenza

Da Redazione TgYou24.it
1 Marzo 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 marzo 2021

Da Redazione TgYou24.it
1 Marzo 2021
Tendenza meteo: Possibile ritorno del freddo dal 5 marzo
Ambiente

Tendenza meteo: Possibile ritorno del freddo dal 5 marzo

Da Redazione TgYou24.it
28 Febbraio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 febbraio 2021

Da Redazione TgYou24.it
28 Febbraio 2021
Meteo: Segnali di cambiamento nelle prossime ore, ecco cosa sta per accadere
Ambiente

Meteo: Segnali di cambiamento nelle prossime ore, ecco cosa sta per accadere

Da Redazione TgYou24.it
27 Febbraio 2021
Post Successivo
Studio Gb: Inizio epidemia tra 6 ottobre e 11 dicembre

Studio Gb: Inizio epidemia tra 6 ottobre e 11 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Estate 2021: è già boom di prenotazioni per le vacanze
  • Meteo: Cambia tutto dal 5 marzo, instabile e più freddo. La tendenza
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 marzo 2021
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 267.619 i deceduti 4.278
  • Tendenza meteo: Possibile ritorno del freddo dal 5 marzo

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.