martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Prigionieri di una Reggia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
57
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alto, magro, sportivo, rigido, arrogante, autoritario, anglofobo, orgoglioso, Leopoldo III, non ama la politica e nemmeno i politici. Il popolo non ama lui, mentre di contro adorava molto suo padre e venerava la Regina Astrid.

Figlio di un monarca, affarista e malinconico, Leopoldo Philippe, Charles, Albert, Meinard, Hubertus Marie, Miguel de Saxe-Corbugo-Gota, è nato a Bruxelles il 3 novembre 1901  figlio secondogenito di Leopoldo II e della Regina Astrid, Leopoldo viene ricordato come uno dei principali Eroi del Belgio, durante la prima guerra mondiale,  per il coraggio dimostrato, scendendo in prima linea  a fianco dei soldati del padre.

Per amore di Liliana Baels, per lei solo, per lei accetta la prigione dorata del castello di Laeken, poi vive la chiacchieratissima visita a Hitler, la fuga in Germania nel 1944, sempre più si lega, quasi indissolubilmente a Liliana, che lavora come istitutrice fiamminga, occupandosi degli orfani.

Il fedelissimo e ascoltatissimo consigliere del Re, Henry De Mann, noto filo nazionalista, così come tutto l’enturage, portato a corte, dalla sua attuale favorita. Quando lo consigliarono di riparare in Francia con i figli, sua unica salvezza, lui rifiutò il consiglio, allora il Governo si dimise.

Lo scandalo di questa relazione, il loro modo di vivere durante l’occupazione, sconvolse i belgi, in special modo, quelli ammassati a migliaia, nei campi di concentramento o nei Lager nazisti.

Il 17 ottobre, Maria Josè, di Savoia, sorella del sovrano, rende visita al Fucher e prima di tornare in Italia, passa dal Castello Laecken. Il mese di novembre Leopoldo e Liliana partono per Monaco sulla speciale vettura di Hitler e visitano Berchisgaden, dove riascolta con grande attenzione, i progetti del Fuher per il futuro d’Europa.

Alta sportiva intrigante, ambiziosa Liliana riesce a far innamorare pazzamente di se Leopoldo che non la lascia mai sola.

Al rifiuto di Leopoldo di riparare in Francia con i figli, il governo Belga si dimette. Il 28 maggio 1940 senza avvisare gli alleati il Re firma la resa.

Chiurchill, lo accusa alla radio di fellonia, Speak di follia criminale, alle ore 16,00, Leopoldo si consegna nel Palazzo Reale, al Colonnello delle SS Tscluler dicendo: ”Il nazionalsocialismo nonostante i suoi errori, ha come scopo il bene del popolo.”

Il 6 dicembre del 1941 Liliana e Leopoldo si sposano, le nozze sono benedette dal cardinale primate Van, Roey, con una formula ambigua “ il Matrimonio di sua Maestà non soffrirà d’influenza di natura politica, ” Liliana Baels diventa contessa De Réthy.   Per Natale il Re Leopoldo III, spedisce ai prigionieri rinchiusi nei Lager nazisti centocinquantamila sue fotografie, tornano al mittente, piene di parolacce e insulti, da parte dei prigionieri.

Nel 1944, all’avvicinarsi degli alleati, la coppia con i figli si trasferisce in Germania, nella fortezza di Hirchstein, all’arrivo si brinda con champagne assieme a un generale tedesco.

Un foglio clandestino annuncia “Re Leopoldo ci lascia, va in Germania Dio sia lodato, da oggi in Belgio c’è un tedesco in meno.” Tutta la famiglia compresa Liliana. Resteranno in quel Castello, sino al1944, tutti prigionieri della Reggia.

Nel 1951, Leopoldo fu costretto ad abdicare a favore del figlio Baldovino, firma, convinto di subire una grande ingiustizia, quasi una condanna, per quello che aveva fatto durante la guerra.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 dicembre 2017

Post Successivo

L’Arte di Arrangiarsi

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo

L’Arte di Arrangiarsi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino