martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Polizza Auto: molto più di una tutela per la sola autovettura

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2022
In Lavoro, Primo Piano
0
Polizza Auto: molto più di una tutela per la sola autovettura
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avere un veicolo è qualcosa che fa sentire liberi come pochi altri oggetti. Si tratta di un investimento per molte persone indispensabile, essendo qualcosa che permette di raggiungere il luogo di lavoro, fare la spesa nei posti che si preferisce, andare in vacanza, da soli come con tutta la famiglia.

L’auto è un “oggetto” che entra facilmente nel cuore e per il quale è bene premurarsi di sottoscrivere un’assicurazione auto, una soluzione che risulta obbligatoria per legge, in grado di offrire una tutela importante per l’automobilista e non solo. Una spesa da effettuare a ragion veduta, essendo il secondo investimento più importante dopo l’importo conseguito nell’acquisto del veicolo. Un elemento necessario da avere anche quando la macchina si trova in garage, secondo quanto stabilito dal Codice della Strada. 

Le novità più interessanti del panorama assicurativo odierno

Il panorama assicurativo si è arricchito di molteplici proposte negli ultimi anni, a cominciare da quando a partire dal 1° gennaio 2013 è stata abolita la norma del Tacito Rinnovo. Significa che se fino alla suddetta data la polizza auto si rinnovava automaticamente, oggi non è più così: ogni anno è possibile cambiare condizioni assicurative e relativa compagnia; il rinnovo non avviene più in automatico.

Inoltre, a fronte di un numero maggiore di proposte, complice la diffusione di tutto ciò che è online, scegliere una compagnia dalla solida reputazione si rivela quanto mai importante e necessario, così da poter essere effettivamente certi di non incappare in possibili truffe. 

Ricordiamo che l’assicurazione auto oltre a essere indispensabile per guidare sulle strade pubbliche, assicura importanti tutele per il conducente (diverse a seconda delle clausole sottoscritte) e protezioni rispetto a possibili danni apportati a persone, oggetti, animali e cose. L’importo varia a seconda della classe bonus malus di appartenenza: ce ne sono 18 e più si è in alto nella classifica, più si risparmia.

Una soluzione che sta registrando fin dalla sua introduzione un successo importante e che appare inarrestabile è quella del cosiddetto Decreto Bersani. Entrato in vigore ufficialmente a partire dal 2007, si tratta di una disposizione che permette al proprietario di un veicolo acquistato, sia nuovo sia usato, di avere accesso alla medesima classe di merito di un mezzo assicurato e in possesso di un componente del nucleo familiare con cui si è conviventi. In questo modo, per spiegarci meglio, i figli possono accedere alla classe di merito maturata nel corso degli anni da un genitore, che presenta condizioni più vantaggiose e convenienti. 

Il Decreto Bersani, il cui nome deriva dal Ministro dello Sviluppo Economico in quel momento a capo della definizione della legge, presenta diverse condizioni a cui non tutti possono accedere, ma si è rivelato, quando effettivamente attuabile, una misura in grado di far risparmiare e non poco, confermandosi decisamente efficace e ampiamente utilizzato.

Assicurazioni sempre più a misura della persona

I prodotti assicurativi attuali si rivelano sempre più a misura della persona. Uno degli aspetti più interessanti dell’epoca contemporanea è quello che vede l’assicurazione dell’auto affiancata, nei prodotti assicurativi più di qualità, a quella di altri veicoli. 

Si tratta di soluzioni disposte per la cosiddetta mobilità integrata, in grado di proteggere durante gli spostamenti alla guida della propria automobile così come a bordo di ulteriori mezzi: bici, metro, canoa, monopattino, per fare degli esempi di modalità frequentemente adoperate durante il tempo libero ma anche in occasione degli spostamenti del lavoro.

La protezione risulta estesa non solo a chi si trova a fruire in prima persona delle diverse soluzioni legate alla mobilità ma anche ai soggetti con cui essi possono essere condivisi, familiari e non solo. Un’assicurazione sempre più dinamica, quella proposta dalle polizze auto della contemporaneità. Qualcosa di valido anche quando si va in vacanza soprattutto nelle mete nazionali, quest’anno va molto di moda nuovamente il Salento, in cui viene naturale portare con sé per molti non solo l’auto ma anche altri mezzi aggiuntivi come una bici o una canoa, appunto.

Le nuove formule di pagamento dell’assicurazione auto

Se una volta era possibile sottoscrivere l’assicurazione auto effettuando un pagamento unicamente annuale o al massimo semestrale, oggi non è più così. Una delle opzioni che è sempre più richiesta è quella dell’assicurazione a rate, la quale consente un sistema di pagamento dilazionato maggiormente nel tempo. 

Il funzionamento è simile a quello di un qualsiasi prestito e prevede un rimborso di tipo rateale. Ogni compagnia assicurativa prevede proprie condizioni specifiche; trattandosi di una tipologia delicata, è fondamentale la scelta di una società consolidata e affidabile. L’assicurazione a rate permette un pagamento per molte persone più conveniente dal momento che consente di spalmare un costo importante come quello della polizza auto in un maggiore periodo di tempo. 

Conclusione

L’assicurazione auto è un servizio offerto dalle compagnie assicurative che sta conoscendo una costante e importante evoluzione. Sono sempre di più le soluzioni presenti a misura della persona, in grado di venire incontro alle molteplici esigenze. Merito dei nuovi prodotti assicurativi disponibili sul mercato e delle disposizioni attuate nel corso degli ultimi anni in grado di rispecchiare la situazione odierna.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 luglio 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 luglio 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 luglio 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino