venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Perché scegliere la pietra refrattaria nella propria cucina

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
14 Maggio 2020
In Casa, Curiosità, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Perché scegliere la pietra refrattaria nella propria cucina
0
Condivisioni
244
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti di noi sono abituati a festeggiare la fine di una lunga settimana lavorativa, gustando una bella pizza. E così, il sabato sera, ci si organizza insieme ad amici e parenti per andare tutti insieme in pizzeria e gustare una bella pizza cotta in un forno a legna. Ma spesso capita di non aver voglia di uscire ma, allo stesso tempo, di non voler rinunciare a gustare quest’ottimo piatto italiano.

E cosi, ci si allaccia il grembiule e si mettono subito le mani in pasta. Purtroppo però, la nostra pizza non avrà mai il sapore di quella della pizzeria.

In nostro soccorso viene la pietra refrattaria, una piastra su cui poter cuocere la pizza, donandogli un sapore unico. Vediamo insieme di cosa parliamo.

Cos’è la pietra refrattaria

La pietra refrattaria è una piastra creata utilizzando materiali refrattari come cordierite o argilla. Questa è capace di:

  • resistere a temperature molto elevate senza rischiare di contaminare i cibi con cui è a contatto;
  • cuoce velocemente;
  • mantenere la temperatura del forno costante;
  • assorbire l’umidità degli alimenti.

Si tratta di un prodotto che in molti utilizzano all’interno del proprio forno di casa

Per utilizzarla per la cottura di pizza o pane fatto in casa, la pietra refrattaria deve essere posizionata vicino la resistenza superiore del forno, mettendo, per 30-40 minuti il forno al massimo. In seguito si può inserire la pizza e farla cuocere per 5 minuti, al termine dei quali la pizza risulterà bella croccante e saporita.

Come scegliere la pietra refrattaria

Prima di procedere all acquisto della pietra refrattaria, bisogna tener presente diversi fattori.

Lo spessore

Bisogna scegliere lo spessore gusto in quanto: se troppo sottile può accumulare poco calore e quindi lo perderà facilmente mentre, se troppo doppio, si rischia che, anche se gli alimenti cuoceranno velocemente, la pietra impiegherà molto più tempo per riscaldarsi.

Lo spessore perfetto è quello che va tra i 1,5 mm e i 2,5 mm, in modo che riesca a scaldarsi in un lasso di tempo che va dai 30 ai 40 minuti.

La forma

È preferibile utilizzare le pietre refrattarie di forma rettangolare in quanto sono più versatili e riescono a garantire una superficie maggiore. È importante sapere bene quali sono le misure più adatte per utilizzarlo nel proprio forno o per il barbecue.

Come si usa la pietra refrattaria

Appena acquistata la pietra refrattaria è necessario fare degli accorgimenti:

  • lavare per bene la pietra con un panno imbevuto di acqua e sale, senza bisogno di metterla in ammollo oppure di usare detersivi;
  • asciugarla perfettamente in modo da evitare che questa si spezzi durante il suo utilizzo;
  • metterla all’interno di un forno o di un barbecue spento, in modo che si riscaldi poco alla volta.

La pietra refrattaria è utile per la cottura i tutti gli alimenti, dalla pizza al pane, dalla carne al pesce, fino alla verdura.

Come pulire la pietra refrattaria

La pulizia della pietra refrattaria è molto semplice. È necessario, come prima cosa, eliminare i residui di cibo con una spatola o con una spazzola con setole in acciaio. La cosa importante è che non bisogna mai usare detersivi ma semplicemente uno straccio imbevuto di acqua e aceto e passarlo sulla pietra.

È necessario fare attenzione quando si mettono alimenti congelati sopra la pietra rovente, oppure quando si inserisce l’oggetto nel forno già caldo: si rischia di romperla molto velocemente.

Quanto costa una pietra refrattaria

Quando si parla di pietra refrattaria, deve essere chiaro che non bisogna mia cercare di risparmiare o di acquistare un’imitazione. Per il bene della nostra salute, è sempre opportuno scegliere un prodotto originale il cui costo parte da un minimo di 30 euro, fino ad un massino di 60 euro.

Post Precedente

Gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue industriali. Una denuncia

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.369 i deceduti 394

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.369 i deceduti 394

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.369 i deceduti 394

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino