martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Perché oggi è obbligatorio avere una PEC

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2020
In Tecnologia
0
Perché oggi è obbligatorio avere una PEC
0
Condivisioni
50
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ultimo decreto ha fatto sì che tutte le aziende che ancora oggi non hanno provveduto a comunicare al Registro delle Imprese la propria PEC, saranno costrette a farlo insieme alla prima pratica presentata in Camera di Commercio.
Il Registro delle Imprese, infatti, ha reso noto che applicherà una sanzione a tutte le aziende che non avranno ancora provveduto all’apertura di una PEC.
Inoltre, in aggiunta alla sanzione, se non si disporrà di un indirizzo PEC al momento dell’inoltro della domanda di iscrizione, il Registro delle Imprese si riserverà la libertà di sospendere l’azienda fino a 3 mesi, o comunque fino al momento in cui non verrà fornito il nuovo indirizzo di posta elettronica certificata.

Nel caso in cui la PEC non venga resa nota, al termine dei 3 mesi scatterà la sanzione di cui sopra.

Cos’è la PEC

La PEC, acronimo Posta Elettronica Certificata, è considerata a tutti gli effetti un domicilio elettronico dell’impresa e quindi dovrà essere sempre attiva e rinnovata nel tempo.

Come reso noto dall’ultimo decreto, avere un indirizzo di posta elettronica certificata è diventato obbligatorio per ditte individuali e imprese, che dovranno possedere un account PEC sempre attivo e funzionante.

Ovviamente, di capire se una casella PEC sia ancora attiva o meno se ne occupa sempre il Registro delle Imprese che, attraverso controlli periodici si occupa di controllare le PEC ancora attive e di eliminare dal sistema tutte le caselle di posta elettronica certificata non più valide.

Cosa accade alle PEC non più valide

Nel caso in cui una PEC non sia più attribuibile alla relativa impresa, e nel caso in cui questa impresa sia ancora esistente, sarà la Camera di Commercio ad occuparsi di contattare l’azienda e a richiedere la comunicazione del nuovo indirizzo PEC presso il Registro delle Imprese attraverso le modalità previste.

Nel caso in cui, per errore, l’impresa fosse invece in possesso di una casella PEC, allora avrà il compito di documentare la titolarità effettiva della suddetta casella, inviando una copia valida del contratto con il gestore che ha rilasciato la PEC in questione.

Cosa accade a chi non si regolarizza

Le imprese che non indicheranno il proprio indirizzo PEC al Registro delle Imprese, rischieranno una sanzione pecuniaria che, secondo l’articolo 2194 del C.C., per le ditte individuali potrà arrivare ad un massimo di 516 euro e per le società, secondo l’articolo 2630 del C.C., ad un massimo di 1032 euro.

Post Precedente

Tornare in forma con il nuoto

Post Successivo

3 motivi per cui decidiamo di scegliere una casa di riposo per anziani

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
3 motivi per cui decidiamo di scegliere una casa di riposo per anziani

3 motivi per cui decidiamo di scegliere una casa di riposo per anziani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino