giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Passare il tempo con i giochi sparatutto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Aprile 2020
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questi giorni in cui siamo chiusi in casa e non si sa più come passare il tempo, si decide di dedicare spesso delle ore ad un qualcosa che prima magari non potevamo fare: giocare ai videogiochi. Ora, che una giornata sembra non passare mai, giocare a videogiochi online, è un buon modo per occupare il nostro tempo

Molte sono le persone che amano divertirsi con i giochi sparatutto online, soprattutto in questo periodo in cui dobbiamo occupare il nostro tempo tra le quattro mura domestiche. Uno dei giochi sparatutto più amati è quello che ripropone scene di guerra in cui devono essere sconfitti i nemici.

Lo sviluppo dei giochi bellici nel corso degli anni

I giochi di guerra esistono ormai da molto tempo, se non secoli. Il primo videogioco di guerra era “Spacewar!”, sviluppato nel 1962 sul minicomputer PDP-1, era un gioco di combattimento spaziale. Questo è anche il primo videogioco in assoluto che sia stato realizzato.

Il primo gioco di guerra su un normale PC fu sviluppato nel 1980 e prese il nome di “Computer Bismark”. Si trattava di un gioco di strategia a turni in cui i giocatori potevano impersonare le forze britanniche e dovevano combattere contro la nave Bismark e contro le unità tedesche. Visto che si trattava di una delle prime versioni di gioco, la schermata non aveva molto da mostrare in quanto si identificava a fatica la Gran Bretagna, l’oceano Atlantico e la Svezia.

Dopo la nascita del “Computer Bismark”, i giochi di guerra fecero passi da gigante, diventando così una delle categorie più amate dagli appassionati. A partire dagli anni ’90, la nascita dei giochi sparatutto ha dato il via a un vero e proprio franchising che ancora oggi riscuote molto successo. Tra questi ricordiamo Battlefield, Call of Duty e Wolfenstein.

Oggi, i giochi di guerra, possono essere utilizzati e scaricati su ogni dispositivo. Molto successo hanno anche i giochi di strategia che possono essere praticati sul PC, insieme ad altri utenti che si connettono in diretta attraverso internet. Alcuni di questi sono WarCraft, Command & Conquer e Total War.

I giochi di guerra sottolineano la voglia di essere migliori rispetto ad altri

I giochi di guerra sono preferiti rispetto ad altri in quanto i giocatori amano la sfida e adorano, ancora di più, il senso di soddisfazione che provano nel momento in cui riescono a sconfiggere i propri nemici. Il voler competere è proprio della natura umana: ogni uomo, infatti, desidera trovare un modo per dimostrare quanto questo possa essere migliore.

Lo scopo principale di un gioco di guerra è quello di superare gli altri giocatori, utilizzando una determinata strategia, di logica e di perspicacia. In poche parole si è in costante competenza l’uno con l’altro.

Per questo motivo, in questo periodo soprattutto, molte sono le persone che decidono di passare il tempo libero per cercare di superare più livelli di ogni gioco, dimostrando così di essere il più forte rispetto agli avversari.

 

 

 

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale positivi: 3.670 i deceduti 248

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 aprile 2020

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!
Tecnologia

Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 aprile 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino