lunedì, Agosto 15, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Packaging industriale: come si confezionano le merci

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
28 Giugno 2022
In Curiosità
0
Packaging industriale: come si confezionano le merci
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il packaging dei prodotti industriali svolge una serie di importanti compiti. Il primo è sicuramente quello di preservare il contenuto, soprattutto se si tratta di oggetti molto fragili o di alimenti. Il secondo è invece un compito di tipo differente, che riguarda più le scelte di marketing dell’azienda che la preservazione dei prodotti.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

Creare una confezione

Dare vita a una confezione è quindi una questione abbastanza complessa. O meglio, oggi è possibile produrre confezioni di qualsiasi genere e tipologia in tempi brevi, grazie anche ai diversi materiali che si possono sfruttare in questo settore. Vi sono però degli accorgimenti che è bene seguire, soprattutto se si considera che la confezione di un prodotto può consentire di attirare un numero maggiore di potenziali clienti, se costruita con criterio. Presso l’azienda di packaging Celvil Srl è possibile trovare un aiuto a tutto tondo per quanto riguarda il packaging dei prodotti e la produzione di confezioni da utilizzare all’interno dei punti vendita. Le soluzioni possibili sono molteplici, correlate anche alla legislazione in merito e all’ambito in cui si intende sfruttare uno specifico packaging.

Macchinari per il packaging

Se nei negozi sono le mani dell’uomo che confezionano la merce venduta, nell’industria alimentare non è sempre così. La produzione massiva necessita di appositi macchinari, che consentano di confezionare rapidamente i prodotti; non solo perché questi sono in grandi quantità, ma anche perché molti prodotti devono essere preservati dal contatto con l’ambiente esterno. Oggi sono disponibili macchinari che utilizzano, per il confezionamento, delle bobine in film plastico; sostanzialmente il packaging si crea attorno al prodotto, durante il confezionamento. I film plastici sono personalizzabili al massimo, sia per quanto riguarda il tipo di materiale utilizzato, sia per l’eventuale stampigliatura di loghi, immagini o informazioni.

Confezionare gli alimenti

Una questione particolare è quella che riguarda il packaging dei prodotti alimentari. Che questi siano confezionati sul punto vendita o all’interno dell’industria che li produce, è necessario che gli alimenti mantengano le proprie caratteristiche organolettiche una volta tolti dalla confezione. I materiali utilizzati quindi non devono rilasciare sostanze nocive nell’alimento, ma neppure odori o sapori che possano risultare sgradevoli. Ci sono alimenti che necessitano di limitare o favorire lo scambio gassoso con l’esterno, altri che devono essere confezionati lontano dalla luce solare e l’elenco di caratteristiche delle confezioni per alimenti potrebbe continuare a lungo. Si utilizzano spesso materie plastiche, o carta accoppiata con un sottile strato di plastica adatta al contatto con gli alimenti. In molti casi è possibile dare vita a materiali con caratteristiche particolari, semplicemente accoppiano più materiali, ad esempio per rendere la plastica opaca alla luce.

Confezionare sul punto vendita

Il packaging per i punti vendita è molto vario, le caratteristiche di quello impiegato in ogni negozio dipendono anche dal prodotto che si offre e dal tipo di servizio che si propone. Un supermercato avrà a disposizione varie tipologie di confezioni: dalle vaschette per gli alimenti fino alle buste per i salumi affettati, per arrivare fino ai sacchetti da proporre ai clienti per la spesa. Spesso tutte queste confezioni sono anche personalizzate, con il logo del negozio o con qualche informazione aggiuntiva. Fungono quindi anche da pubblicità del punto vendita.

Post Precedente

FESTIVAL DELLE TORRI 2022. ECCO GLI AMBASCIATORI DI PACE NEL MONDO PREMI SPECIALI AD ALTE PROFESSIONALITA’ DEL TEATRO, DELLA CULTURA,DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE

Post Successivo

SEO o Google Ads? Ecco perché integrarli per scalare la redditività di un sito web

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Come trovare il casinò giusto: I criteri più importanti per un gioco d’azzardo serio!
Curiosità

Come trovare il casinò giusto: I criteri più importanti per un gioco d’azzardo serio!

Da Redazione You Donna
19 Luglio 2022
Il successo del mercato del Cbd: tendenze e previsioni future
Curiosità

Il successo del mercato del Cbd: tendenze e previsioni future

Da Redazione You Donna
19 Luglio 2022
Vale davvero la pena acquistare cartucce per stampanti compatibili?
Curiosità

Vale davvero la pena acquistare cartucce per stampanti compatibili?

Da Redazione You Donna
18 Luglio 2022
Ritagliare uno spazio per sé, prendiamoci cura della pelle
Curiosità

Ritagliare uno spazio per sé, prendiamoci cura della pelle

Da Redazione You Donna
18 Luglio 2022
Cresce il settore del gioco online: rialzo del 33% solo nel primo trimestre 2022
Curiosità

Cresce il settore del gioco online: rialzo del 33% solo nel primo trimestre 2022

Da Redazione You Donna
16 Luglio 2022
Post Successivo
SEO o Google Ads? Ecco perché integrarli per scalare la redditività di un sito web

SEO o Google Ads? Ecco perché integrarli per scalare la redditività di un sito web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.825.372 i deceduti 9.538

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 agosto 2022

Italiano combatte al fianco degli ucraini: indagato

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.823.623 i deceduti 9.535

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/