venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Osteopatia, buon successo per il congresso annuale del Roi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Giugno 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
56
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’osteopatia esiste, e chi la pratica continuerà a battersi per il riconoscimento della propria professionalità. È questo uno dei messaggi principali che arriva dal terzo congresso annuale del ROI, il Registro Osteopati d’Italia, che si è tenuto nelle scorse settimane a Roma.

Bilancio positivo

Nell’ambito della tre giorni di lavori e dibattiti, infatti, è stata molto alta la partecipazione di colleghi osteopati e degli iscritti, così come importante è stato il contributo delle scuole e dei ricercatori, impegnati in presentazioni orali e poster. Ad aprire la manifestazione è stata la presidente del Roi, Paola Sciomachen, che ha incentrato il suo intervento anche sull’evoluzione della discussione sul ddl Lorenzin che dovrebbe finalmente portare al riconoscimento della professione.

L’analisi dell’osteopatia

Grande attenzione è stata ovviamente dedicata agli interventi degli specialisti nei vari ambiti di intervento di questa disciplina orientata al benessere, che come ricorda anche il portale Tcio, scuola di formazione presente a Milano e iscritta al Roi, rappresenta un importante alleato per la salute dell’uomo. E così, si è discusso della validazione degli strumenti e della loro attendibilità nella pratica clinica di osteopatia, ma anche della efficacia a breve termine del Trattamento Manipolativo Osteopatico sulla forza muscolare degli arti superiori e inferiori, nonché degli effetti positivi della osteopatia per la gravidanza (qui per maggiori informazioni sull’osteopatia).

I casi di successo

Un recente esempio di queste applicazioni arriva dall’Emilia Romagna, e per la precisione dal Policlinico di Modena, dove è stata sperimentata la collaborazione tra i professionisti osteopati e il reparto di Ostetricia e ginecologia, con l’obiettivo di offrire supporto alle pazienti sofferenti di endometriosi: come rivelato dal dirigente medico Carlo Alboni, “se parliamo di miglioramento della condizione clinica delle pazienti, la percentuale di successo è superiore all’85%”.

L’osteopatia per la gravidanza

Per la precisione, nel corso della sperimentazione sono state sottoposte a terapia circa 160 donne, che hanno tutte confermato l’efficacia del trattamento osteopatico; un risultato positivo che supera i limiti “tradizionali” delle cure del dolore pelvico, una patologia che “non spariva con le terapie farmacologiche classiche e nemmeno dopo l’intervento chirurgico”, come ricorda ancora Alboni. Per questo, il medico ha deciso di approfondire “lo studio del dolore dal punto di vista neurofisiologico. Mi sono così avvicinato all’idea di collaborare con una osteopata con l’obiettivo comune di interrompere gli stimoli del dolore tra periferia e sistema nervoso centrale. I tentativi sono stati consolidati da successo clinico”. Al termine di questo periodo di test, si può affermare che “quasi tutte le pazienti con endometriosi non hanno più avuto dolori, oppure questi sono notevolmente calati e la qualità della vita è migliorata”.

L’apporto in fase neonatale

Un altro importante ambito di intervento dell’osteopatia è quello neonatale: sempre nel corso del congresso del Roi è stato presentato il progetto Ne-O Project (Neonatology and Osteopaty), nato nel 2014 e oggi presente oggi in 22 reparti di neonatologia in Italia, che ha l’obiettivo di studiare il ruolo dell’osteopatia in campo neonatologico per migliorare la salute e la crescita del bambino.

Uno sguardo all’estero

Tra gli interventi più attesi e apprezzati bisogna poi citare la relazione del dotto Charles Hunt, Presidente dell’Osteopathic International Alliance – OIA, l’associazione internazionale che raggruppa le organizzazioni di osteopati più rappresentative di tutti i Paesi nel mondo e le scuole di formazione più autorevoli, di cui il ROI è entrato a far parte lo scorso anno in qualità di membro partner, che ha sottolineato l’importanza di sviluppare sempre più la professionalità degli specialisti, raccontando i percorsi studiati e sviluppati in altre parti del mondo.

 

 

Anna Capuano

Post Precedente

IL FANTABORGO – SABATO 24 GIUGNO 2017

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 giugno 2017

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 giugno 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino