sabato, Ottobre 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
In Baby, Tutta Salute
0
Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sarebbe il germe ‘Serratia marcescens’ dietro il decesso di due neonati prematuri avvenuto in queste ore all’ospedale di Bolzano. Secondo quanto riportato dall’ospedale ad alta specializzazione e centro di Ricerca Humanitas Irccs di Milano, la Serratia è un genere batterico appartenente alle Enterobacteriaceae, famiglia all’interno della quale si trovano specie batteriche Gram-negative, asporigene, aerobie/anaerobie facoltative.

Sono batteri presenti comunemente nel suolo, nelle acque superficiali e di scarico, sulle piante, negli insetti, negli animali e nell’uomo. Pur essendo piuttosto diffusi nell’ambiente, questi batteri, a differenza di molti altri batteri della famiglia Enterobacteriaceae non sono componenti comuni della flora fecale umana.

RISCHIO OSPEDALI

Le infezioni da Serratia più diffuse sono quelle causate dalla Specie Serratia marcescens, che provoca nell’uomo infezioni opportunistiche e nosocomiali. Il principale fattore di rischio nel contrarre infezioni da Serratia è il ricovero in ospedale, oltre al posizionamento di cateteri per via endovenosa, intraperitoneale e urinaria e all’inserimento di strumentazioni mediche per agevolare la funzionalità respiratoria. Altri fattori di rischio includono trasfusioni e infusioni endovenose contaminate. L’elenco dei sintomi che possono caratterizzare le infezioni da Serratia include febbre, brividi, shock settico e insufficienza respiratoria.

Tra le malattie associate a questo tipo di infezione ci sono infezioni del tratto urinario, infezioni del tratto respiratorio, meningite, infezioni intra-addominali, infezioni cutanee, osteomielite e artrite, endocardite, infezioni oculari, infezioni dei tessuti molli, otite e parotite.

La Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) sottolinea che la prima descrizione di casi letali di Serratia marcescens in neonati è stata pubblicata nel 1961 (Urmenyi and Franklin, 1961).

Ad oggi, in letteratura sono stati descritti molti episodi epidemici dovuti a Serratia marcescens nei neonati, di durata variabile da qualche mese ad anni, con elevati tassi di mortalità. La Siti evidenzia inoltre che nei neonati, Serratia marcescens è responsabile di un’ampia varietà di manifestazioni: dalla colonizzazione asintomatica a infezioni, quali quelle del tratto urinario, polmoniti, infezioni del torrente ematico, meningiti, infezioni del sito chirurgico e sepsi.

I neonati ospedalizzati sono inoltre particolarmente suscettibili alle congiuntiviti e alle infezioni dell’occhio. I fattori di rischio per l’acquisizione di Serratia da parte dei neonati sono associati in particolar modo all’immaturità, al parto pretermine, al basso peso alla nascita, alla degenza prolungata, all’utilizzo di antibiotici e all’esposizione a procedure invasive quali la ventilazione meccanica e la cateterizzazione per la nutrizione parenterale, fattori strettamente necessari nell’assistenza dei neonati pretermine.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Vertice Trump – Putin: Manifestanti espongono bandiere pro Ucraina a Anchorage

Post Successivo

Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Liste di attesa in sanità, l’U.A.P. sollecita interventi rapidi e concreti del Governo
Salute e Benessere

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica
Salute e Benessere

Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute
Salute e Benessere

Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo
Salute e Benessere

Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana
Salute e Benessere

Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Post Successivo

Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Sperone (AV) – In semilibertà ma armato di pistola clandestina. Arrestato

Calvi Risorta (CE) – Si apparta con un uomo e gli ruba una collana d’oro

Annunciati i vincitori della XIX edizione del Premio per la Cultura Mediterranea

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, oltre a un momento di preghiera, devolverà l’incasso di lunedì 6 ottobre a sostegno della popolazione di Gaza tramite Emergency e Caritas Jerusalem

Istat: reddito disponibile +0,8% nel II trimestre

SCIOPERO GENERALE, A NAPOLI L’URLO DI DECINE DI MIGLIAIA DI MANIFESTANTI: “PALESTINA LIBERA”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino