domenica, Gennaio 17, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Meteo: Irruzione fredda dalla Russia, conseguenze per l’Italia

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
13 Gennaio 2021
In Ambiente
0
Meteo: Irruzione fredda dalla Russia, conseguenze per l’Italia
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

GELO RUSSO IN ARRIVO – L’affondo artico continentale di matrice russa che si sta dirigendo verso l’Europa centrale non avrà come obiettivo principale l’Italia ma i Balcani, la Grecia e la Turchia. Questo il responso quasi definitivo ma ormai più che probabile dei modelli matematici a pochi giorni dalla previsione.L’aria fredda dilagherà anche verso l’Italia ma le conseguenze saranno molto diverse da quelle che si sarebbero avute se la saccatura avesse puntato verso il Mediterraneo centrale. Allora cosa dovremo aspettarci per l’evoluzione dei prossimi giorni? Andiamo per gradi a iniziare dalla giornata in corso.

MERCOLEDÌ – Il fronte più avanzato associato al vortice freddo presente sulla Scandinavia meridionale raggiungerà le nostre Alpi entro fine giornata portando delle nevicate anche abbondanti e fino a bassa quota sui settori Alto Atesini maprevalentemente oltre confine in quanto l’aria fredda resterà bloccata dai rilievi, nel contempo il resto della Penisola risentirà di tempo buono o discreto a scanso di qualche annuvolamento irregolare sulle Isole Maggiori e sulla Calabria tirrenica. Il contesto climatico vedrà le temperature aumentare al Nordovest e in maniera più contenuta anche sul resto della penisola. Forti venti di maestrale soffieranno sulla Sardegna e la Sicilia.

GIOVEDÌ – L’aria fredda comincerà ad affluire sull’Italia entrando dalla porta della Bora soprattutto nella seconda parte della giornata. I contrasti termici con la superficie del Mare Adriatico formeranno una linea di instabilità che porterà nubi e locali piovaschi lungo l’Adriatico e sul basso Tirreno con nevicate in calo di quota tra la sera e la notte sull’Abruzzo e sul Molise con possibilità di fenomeni nevosi deboli ma fino a bassa quota. Sul resto della Penisola le condizioni saranno migliori ad esclusione delle Alpi di confine centro occidentali dove continuerà a nevicare fino a bassa quota. Le temperature inizieranno a diminuire a cominciare dal Nordest ma le massime saranno ancora localmente al di sopra delle medie soprattutto al Nordovest. I venti soffieranno forti tra Maestrale e Tramontana fino a Grecale lungo l’Adriatico. Bora sul Triestino.

Meteo giovedì sera

VENERDÌ – Il fronte freddo raggiungerà le Isole Maggiori e il basso Tirreno. Qui i contrasti termici più elevati favoriranno fenomeni anche abbondanti e localmente a sfondo temporalesco con nevicate sui rilievi a quote medie, anche collinari sulla Calabria. Sul resto della Penisola condizioni migliori eccetto una nuvolosità irregolare al Nord e che insisterà lungo l’Adriatico. Non si escludono fiocchi fino a bassa quota tra Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Le temperature diminuiranno ulteriormente con massime a una cifra sulla gran parte dei settori peninsulari eccetto che all’estremo Sud. I venti saranno ancora tesi dai quadranti settentrionali.

Meteo venerdì

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

 

Post Precedente

Test sierologico Covid: cosa è e come funzione

Post Successivo

Benevento: Insediato il tavolo tecnico Comune-Unisannio sulla qualità dell’aria in città

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove
Ambiente

Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove

Da Redazione TgYou24.it
15 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
15 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
14 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
13 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
12 Gennaio 2021
Post Successivo
Il Consiglio comunale in programma lunedì 22 giugno si terrà a Palazzo Paolo V

Benevento: Insediato il tavolo tecnico Comune-Unisannio sulla qualità dell’aria in città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 206.128 i deceduti 3.358
  • Covid-19 Campania: Da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 204.996 i deceduti 3.335
  • Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove
  • A3 Napoli – Pompei – Salerno: Chiuso il ramo esterno di uscita dello svincolo di Napoli porto Varco Bausan

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.